Pubblicazioni
ALCUNE DELLE SEGUENTI OPERE
di GIOVANNI PELOSINI
sono disponibili qui:
⇒ CERCA UN LIBRO ⇐
…
Giovanni Pelosini, La battaglia di Pavia, in «Linguaggio Astrale» 190, a. XLVII, 1, Milano, CIDA, 2018, pp. 58-70
Giovanni Pelosini, I Tarocchi della rinascita, in «Astra», a. XLII, 4, Milano, PRS Mediagroup, 2018, pp. 64-67
Giovanni Pelosini, Buon compleanno, Ariete, in «Astra», a. XLII, 4, Milano, PRS Mediagroup, 2018, p. 40
Giovanni Pelosini, Esobiologia e cristianesimo nel terzo millennio, in «Astra», a. XLII, 3, Milano, PRS Mediagroup, 2018, pp. 38-40
Giovanni Pelosini, Cosa mi nutre veramente, in «Astra», a. XLII, 3, Milano, PRS Mediagroup, 2018, pp. 32-35
Giovanni Pelosini, Scopri il tuo modo di amare, in «Astra», a. XLII, 2, Milano, PRS Mediagroup, 2018, pp. 32-35
Giovanni Pelosini, L’Arte delle Carte, in «Sestile», 221, Milano, CIDA, 2018, pp. 33-36
Giovanni Pelosini, Italia, previsioni per il 2018, in «Astra», a. XLII, 1, Milano, PRS Mediagroup, 2018, pp. 34-37
Giovanni Pelosini,
I Tarocchi del Seicento,
Riola (BO), Hermatena, 2017, pp. 150
ISBN 978-88-99841-24-9
Giovanni Pelosini, Итальянские тузы XVII века (Gli Assi del Seicento italiano), in «Tarot Chronicles», 5, 2017, Mosca, 2017, pp. 64-65
Giovanni Pelosini, Sette giorni di tweet, in «Corriere della Sera», a. CXLII, 244, Milano, RCS, 2017, p. 37
Giovanni Pelosini, Il codice astrologico dei Tarocchi, in Atti VIII Congresso d’Autunno di Astrologia Morpurghiana, Milano, 2017, pp. 55-59
Giovanni Pelosini, Ipotesi sul perché i Tarocchi funzionano, in I Tarocchi dal Rinascimento a oggi, Torino, Lo Scarabeo, 2017, pp. 133-136
Giovanni Pelosini, Tarocchi, il codice segreto del Rinascimento, in «La Lettura», 297, Milano, Corriere della Sera RCS, 2017, pp. 26-27
Giovanni Pelosini, I Tarocchi e la visione umanistica della realtà, in Registro delle lezioni anno accademico 2016-2017, Livorno, Debatte Editore, 2017, pp. 50-55
Giovanni Pelosini, Lettera a Leonardo, in Marino Curnis, Raccolta delle lettere a Leonardo da Vinci custodite nel Castello Reale di Amboise, Lupo & Sole Edizioni, 2016, p. 62
Giovanni Pelosini, L’Inverno che non c’è più, prefazione in Sergio Ceccanti, Un Inverno, Firenze, Phasar Edizioni, 2016, pp. 5-7
Giovanni Pelosini,
Astrologia dei Tarocchi,
Hermatena, Riola (BO), 2016, pp. 112
ISBN 978-88-97371-91-5
Giovanni Pelosini, Chirone, la chiave gnostica del mistero della vita, in Atti del IX Convegno di Astrologia Umanistica e Psicologica, Torino, Eridanoschool, 2016, pp. 52-60
Giovanni Pelosini et alii, Monitoraggio qualitativo e quantitativo dei rifiuti spiaggiati del litorale livornese, in Codice Armonico 2016, Sesto Congresso di Scienze Naturali Ambiente toscano, Pisa, Edizioni ETS, 2016, pp. 301-304
Giovanni Pelosini, Gli Amanti e le loro incertezze, postfazione in Daniela Di Menna, La sinastria delle coppie segrete, 2016, pp. 97-101
Giovanni Pelosini, ‘Fine dalla Torre Tarot’ XVII Century Tarot of Bologna, booklet in Tarocchi Fine Dalla Torre in Bologna, Museo dei Tarocchi, Riola (BO), 2016
Giovanni Pelosini,
Tarocchi,
gli Specchi dell’Infinito
Hermatena, 2016, pp.486, cm17x24
ISBN 978-88-97371-87-8
Giovanni Pelosini,
The Renaissance Origins of Tarot,
Interwideo, 2016
EAN-13 9788899691028
Giovanni Pelosini, Prefazione in Sergio Ceccanti, Un’Estate, Firenze, Phasar Edizioni, 2015, pp. 5-7
Giovanni Pelosini, The mystic concept of “One-All”, in Birth Centenary of fr. Anthony Elenjimittam, Mumbay, India, St. Catherine of Siena, 2015, pp. 42-44
Giovanni Pelosini, Plutone: la maschera e la morte, in Atti del VIII Convegno di Astrologia Umanistica e Psicologica, Torino, Eridanoschool, 2015, pp. 31-38
Giovanni Pelosini, La Nigredo, esempi di alchimia rinascimentale, in «Linguaggio Astrale» 180, a. XLIV, 3, Milano, CIDA, 2015, pp. 24-38
Morena Poltronieri, Ernesto Fazioli, Arnell Ando, Tarot Travel Guide of Italy, Hermatena, 2015
Introduction by Giovanni Pelosini
Giovanni Pelosini
Le origini rinascimentali dei Tarocchi
Interwideo, 2015
Giovanni Pelosini
Mагия и Наука Cпирали
(Magija i nauka Spirali)
Mosca, Avvalon, 2015
(edizione in lingua russa di Magia e Scienza della Spirale, 2014)
Giovanni Pelosini, La Nigredo, esempi di alchimia rinascimentale, in Atti del Convegno del Festival dell’Astrologia del Salento e del Sud Adriatico, (e-book), Il Raggio Verde, Lecce, 2015, pp. 132-141
Giovanni Pelosini, La tradizione dei Tarocchi Appropriati
in Tarocchi Appropriati, Riola (BO), Hermatena, 2015, pp. 11-19
Giovanni Pelosini, La ragione della scienza e la scienza della ragione, in Oltreconfine 14, Astrologia, Roma, Spazio Interiore, 2014, pp. 14-19
Giovanni Pelosini, Il pensiero ermetico del Rinascimento, culla dei Tarocchi, in Atti del Convegno “Tarocchi… sei secoli di storia, arte e simboli”, Aula Magna Biblioteca Universitaria di Bologna, 6 dicembre 2014, in Antichi giochi e Tarocchi a Bologna, Riola (BO), Hermatena, 2014, pp. 21-26
Giovanni Pelosini, Urano: le tre rivoluzioni che cambiarono il mondo, in Atti del VII Convegno di Astrologia Umanistica e Psicologica, Torino, Eridanoschool, 2014, pp. 100-104
Giovanni Pelosini, Magia e Scienza della Spirale, Riola (BO), Hermatena, 2014, pp. 184
Seconda edizione riveduta e corretta
ISBN 978-88-97371-60-1
Giovanni Pelosini, Cinema e Tarocchi, in Oltreconfine 13, Tarocchi, Roma, Spazio Interiore, 2014, pp. 146-155
Giovanni Pelosini, Gabriele Policardo, Il mondo salverà la bellezza, il gioco della ricerca libera, in Oltreconfine 12, C.G.Jung, Roma, Spazio Interiore, 2013, pp.114-121
Simonetta Secchi, Alessandra Atti, Tarocchi e Archetipi, prefazione di Giovanni Pelosini, Riola (BO), Hermatena Edizioni, 2013, pp. 5-7
Giovanni Pelosini, Melancholia, l’umor nero della dolce e delicata tristezza, in Atti del VI Convegno di Astrologia Umanistica e Psicologica, Torino, Eridanoschool, 2013, pp.49-53
Morena Poltronieri, Ernesto Fazioli e Giovanni Pelosini, Pinocchio in arte mago, Riola (BO), Hermatena Edizioni, 2013, pp. 160
ISBN 978-88-97371-33-5
Giovanni Pelosini, Le profezie Maya, considerazioni simboliche e astro-tarologiche sui cicli mesoamericani, «Archeomisteri», a. I, 2, Roma, Colors & Gold Entertainment, 2013, pp. 64-67
Giovanni Pelosini, Forza e debolezza del segno della Vergine, «Albatros», a. V, 17, Torino, Eridano, 2013, pp. 33-36
Giovanni Pelosini, Le Voci degli Arcani, Riola (BO), Hermatena Edizioni, 2013, pp.104
(con allegato CD musicale di Giovannimparato)
ISBN 978-88-97371-31-1
(seconda edizione)
*** Libro + CD
Giovanni Pelosini, Taro Misticheskoj Spirali, Mockba, Avvalon – Lo Scarabeo, 2012, pp.24
(edizione in lingua russa)
ISBN 978-5-91937-038-3
Giovanni Pelosini, Giove e la voglia di superare i limiti, in Atti del V Convegno di Astrologia Umanistica e Psicologica, Torino, Eridanoschool, 2012, pp.109-118
Giovanni Pelosini, L’Equinozio di Primavera nei Tarocchi, «Albatros», a. IV, 16, Torino, Eridano, 2012, pp. 47-49
Giovanni Pelosini, Simboli antichi del pane sacro, in Pane d’Artista, Livorno, Provincia di Livorno e Aruspicina, 2012, pp.45-48
Giovanni Pelosini, L’Equinozio d’Autunno nei Tarocchi, «Albatros», a. IV, 15, Torino, Eridano, 2012, pp. 37-40
Giovanni Pelosini, I carri di Marte, in Atti del IV Convegno di Astrologia Umanistica e Psicologica, Torino, Eridanoschool, 2011, pp.127-133
Giovanni Pelosini, Tarocchi della Spirale Mistica, Torino, Lo Scarabeo, 2011, pp.64
(edizione in cinque lingue con allegato mazzo di carte di Giuseppe Palumbo)
ISBN-10: 8865271140
ISBN-13: 978-8865271148
* * * Mazzo di Carte + Libretto allegato
Giovanni Pelosini, La ricerca di Telemaco: Dietro le quinte della narrazione, «Albatros», a. IV, 14, Torino, Eridano, 2011, pp. 39-46
Giovanni Pelosini, Gli antichi Dei sono giunti dallo spazio?, «Spirito Libero», a.IV, 33, Montecatini V.C., 2011, pp. 4-7
Giovanni Pelosini, Fratelli d’Italia, storia e simboli dell’Inno di Mameli, «Spirito Libero», a.IV, 32, Montecatini V.C., 2011, pp. 23-25
Giovanni Pelosini, La Vita dello Spirito, «Re Nudo», a. XLII, 12, Siena, 2011, pp.70-71
Giovanni Pelosini, Trovare il tempo, «Spirito Libero», a.IV, 31, Montecatini V.C., 2011, pp. 20-21
Giovanni Pelosini, Conversazioni di Astrologia, «Spirito Libero», a.IV, 30, Colle di Val d’Elsa, Laris Editrice, 2011, pp. 68-70
Giovanni Pelosini, Lost, simboli, archetipi e tarocchi della serie televisiva, «Spirito Libero», a.IV, 30, Colle di Val d’Elsa, Laris Editrice, 2011, pp. 38-40
Giovanni Pelosini, L’archetipo dell’Uroboro e il mistero di Kekulè, «Sphera», a.II, 2, Milano, Acacia Edizioni, 2011, pp. 72-75
Giovanni Pelosini, Pensiamo troppo e sentiamo poco, «Spirito Libero», a.IV, 29, Montecatini V.C., 2011, pp. 24-26
Giovanni Pelosini, La ricerca di Telemaco (14): Due in uno, «Albatros», a. IV, 13, Torino, Eridano, 2010, pp. 43-51
Giovanni Pelosini, La scienza delle soluzioni immaginarie, «Spirito Libero», a.III, 28, Montecatini V.C., 2010, pp. 22-23
Giovanni Pelosini, Paradossi di una realtà sfuggente, «Spirito Libero», a.III, 27, Montecatini V.C., 2010, pp. 28-29
Giovanni Pelosini, Il senso dei sensi, «Spirito Libero», a.III, 26, Montecatini V.C., 2010, pp. 30-32
Giovanni Pelosini, Venere: angelo o demonio?, in Atti del III Convegno di Astrologia Umanistica e Psicologica, Torino, Eridanoschool, 2010, pp.58-65
Giovanni Pelosini, La ruota della vita nel villaggio dei mulini, «Spirito Libero», a.III, 25, Montecatini V.C., 2010, pp.48-50
Giovanni Pelosini, La ricerca di Telemaco (13): Duello sotto il cielo verde, «Albatros», a. IV, 12, Torino, Eridano, 2010, pp. 43-51
Giovanni Pelosini, Omaggio a Ferro Ledvinka, «Spirito Libero», a.III, 24, Montecatini V.C., 2010, pp.23-25
Giovanni Pelosini, Le insolite insopportabili ondate di calore, «Spirito Libero», a.III, 23, Montecatini V.C., 2010, pp.16-17
Giovanni Pelosini, Quanto è lontana Samarcanda?, «Spirito Libero», a.III, 22, Montecatini V.C., 2010, pp.14-15
Giovanni Pelosini, Il giorno più buio e il sole dell’estate, «Spirito Libero», a.III, 21, Montecatini V.C., 2010, pp. 26-27
Bruno de Filippis et alii, Aria di libertà, Torino, Edizioni BiMed, 2010, pp.88
ISBN 978-88-96179-58-1
Giovanni Pelosini, Non è “ancora” troppo tardi, «Spirito Libero», a.III, 20, Montecatini V.C., 2010, pp. 16-17
Giovanni Pelosini, La ricerca di Telemaco (12): Ishvarakala, ‹‹Albatros››, a. IV, 11, Torino, Eridano, 2010, pp. 25-32
Giovanni Pelosini, La visione della condivisione, «Spirito Libero», a. III, 19, Montecatini V.C., 2010, p. 13
Giovanni Pelosini, La fine di un’epoca, «Spirito Libero», a. III, 18, Montecatini V.C., 2010, pp. 5-7
Giovanni Pelosini, La moneta nella borsa, «Spirito Libero», a. III, 17, Montecatini V.C., 2010, pp. 24-25
Giovanni Pelosini, La ricerca di Telemaco (11): Contatto, ‹‹Albatros››, a. IV, 10, Torino, Eridano, 2010, pp. 35-43
Giovanni Pelosini, Mercurio, il gioco divino del piccolo grande comunicatore, in Atti del II Convegno di Astrologia Umanistica, Torino, Eridano, 2009, pp.17-22
Giovanni Pelosini, Le maschere delle cose, «Spirito Libero», a. II, 16, Montecatini V.C., 2009, pp. 28-29
Giovanni Pelosini, Ab ordine chaos, «Spirito Libero», a. II, 15, Montecatini V.C., 2009, pp. 24-25
Giovanni Pelosini, Finestre in frantumi, «Spirito Libero», a. II, 14, Montecatini V.C., 2009, pp. 34-35
Giovanni Pelosini, La ricerca di Telemaco (10): I vagabondi del tempo, ‹‹Albatros››, a. III, 9, Torino, Eridano, 2009, pp. 31-39
Giovanni Pelosini, La storia dei Tarocchi, «Notiziario del Rotary Club Cecina Rosignano», a. XXXIV, 3, Cecina, 2009, p. 2
Giovanni Pelosini, Il grande potere del piccolo, «Spirito Libero», a. II, 13, Montecatini V.C., 2009, pp. 26-27
Giovanni Pelosini, Il crollo della Torre, «Spirito Libero», a. II, 12, Montecatini V.C., 2009, pp. 24-25
Giovanni Pelosini, Le guardie dell’Anima, «Spirito Libero», a. II, 11, Montecatini V.C., 2009, pp. 30-31
Giovanni Pelosini, La ricerca di Telemaco (9): L’oscuro potere dell’ombra, ‹‹Albatros››, a. III, 8, Torino, Eridano, 2009, pp. 35-43
Giovanni Pelosini, I segreti del fiume, «Spirito Libero», a. II, 10, Montecatini V.C., 2009, pp. 30-31
Giovanni Pelosini, Le colonne dell’apparente realtà, «Spirito Libero», a. II, 9, Montecatini V.C., 2009, pp. 30-31
Giovanni Pelosini, L’osservazione dei simboli, «Spirito Libero», a. II, 8, Montecatini V.C., 2009, pp. 22-23
Giovanni Pelosini, Conservare la salute nel periodo primaverile, «Spirito Libero», a. II, 7, Montecatini V.C., 2009, pp. 22-23
Giovanni Pelosini, Celebrare la primavera con il Calendario Sacro, «Spirito Libero», a. II, 6, Montecatini V.C., 2009, pp. 30-31
Giovanni Pelosini, La ricerca di Telemaco (8): Il dono del lupo, ‹‹Albatros››, a. III, 7, Torino, Eridano, 2009, pp. 49-56
Giovanni Pelosini, Lo strano connubio fra Alchimia, Tarocchi e Poesia, ovvero l’impossibilità di definire l’ineffabile, «Spirito Libero», a. II, 5, Montecatini V.C., 2009, pp. 18-19
Alberto Cesare Ambesi, Arnell Ando, Ernesto Fazioli, Fern Mercier, Giovanni Pelosini, Morena Poltronieri, Swati Prakash et alii, Alla Corte dei Trionfi / In the Court of Trumps, Volume I, Riola (BO), Hermatena Edizioni & Ministero per i Beni e le Attività Culturali, 2009, pp. 264 (with English version)
ISBN 978-88-88437-44-6
Giovanni Pelosini, Unire Oriente e Occidente, ‹‹Spirito Libero››, a. II, 4, Sassa (PI), 2009, pp. 11-13
Giovanni Pelosini, La ricerca di Telemaco (7): Il salto nel buio, ‹‹Albatros››, a. III, 6, Torino, Eridano, 2009, pp. 59-67
Silvia Cecchini, Franco Corti, Monica Lorenzi, Stefano Lorenzini, Elisa Molino, Gabriella Parra, Giovanni Pelosini, Grazia Repeti, Anima e pratica, esperienze per una didattica creativa, Massa, Transeuropa Edizioni, 2008, pp. 110
ISBN 978-88-7580-053-6
Giovanni Pelosini, Teoria tarologica sul caso e sul futuro, ‹‹Spirito Libero››, a. I, 3, Sassa (PI), 2008, pp. 8-10
Giovanni Pelosini, Matriarcato e patriarcato nei miti antichi e nei simboli astrologici, in Atti del I Congresso di Astrologia Umanistica, Torino, Eridano, 2008, pp. 21-26
Giovanni Pelosini, La ricerca di Telemaco (6): L’uomo in nero, ‹‹Albatros››, a. II, 5, Torino, Eridano, 2008, pp. 57-65
Giovanni Pelosini, La ricerca di Telemaco (5): Il Tempio dei destini incrociati, ‹‹Albatros››, a. II, 4, Torino, Eridano, 2008, pp. 63-71
Giovanni Pelosini, Parla l’Eremita: Il Sentiero della Sacerdotessa, ‹‹Muse o Dei Tarocchi››, a. II, 3, Riola (BO), 2008, pp. 13-14
Giovanni Pelosini, È solo un flirt o qualcosa di più, ‹‹Il Segno di Branko››, a.VI, 7, Roma, Piscopo, 2008, pp. 96-97
Giovanni Pelosini, Le Voci degli Arcani, Riola (BO), Hermatena, 2008, pp.96
(con allegato CD musicale di Giovannimparato)
ISBN 978-88-88437-43-9
Giovanni Pelosini, Dark Grimoire Tarot, Torino, Lo Scarabeo, 2008, pp. 64
(edizione in cinque lingue con allegato mazzo di carte di Michele Penco)
ISBN-10: 8883957997
ISBN-13: 978-8883957994
* * * Mazzo di Carte + Libretto allegato
Giovanni Pelosini, Contemplative Tarot, Torino, Lo Scarabeo, 2008, pp. 64
(edizione in cinque lingue con allegato mazzo di carte di Adriano Buldrini)
ISBN-10: 888395856X
ISBN-13: 978-8883958564
* * * Mazzo di Carte + Libretto allegato
* * * Libro + Mazzo di Carte
Giovanni Pelosini, Il cobra non è un serpente, ‹‹Il Segno di Branko››, a.VI, 4, Roma, Piscopo, 2008, pp. 100-101
Giovanni Pelosini, La ricerca di Telemaco (4): Oltre le Colonne di Eracle, ‹‹Albatros››, a. II, 3, Torino, Eridano, 2008, pp. 43-51
Giovanni Pelosini, Dietro le quinte dell’Ultima Cena, ‹‹Il Segno di Branko››, a.VI, 3, Roma, Piscopo, 2008, pp. 34-37
ISSN 1721-8756
Giovanni Pelosini, Tarot of the Magical Forest, Torino, Lo Scarabeo, 2008, pp. 64
(edizione in cinque lingue con allegato mazzo di carte di Hsu Chi Chun, Leo Tang)
ISBN-10: 8883958411
ISBN-13: 978-8883958410
* * * Mazzo di Carte + Libretto allegato
Giovanni Pelosini, Parla l’Eremita: Il Sentiero del Mago, ‹‹Muse o Dei Tarocchi››, a. II, 2, Riola (BO), 2008, pp. 11-12
Giovanni Pelosini, La ricerca di Telemaco (3): Il fiume che cadde sulla Terra, ‹‹Albatros››, a. II, 2, Torino, Eridano, 2008, pp. 41-49
Giovanni Pelosini, L’anno nuovo scopre le carte, ‹‹Il Segno di Branko››, a. VI, 1, Roma, Piscopo, 2008, pp. 96-98
Giovanni Pelosini, La ricerca di Telemaco (2): il quarto Dio, ‹‹Albatros››, a. I, 1, Torino, Eridano, 2007, pp. 40-48
Giovanni Pelosini, E dopo le vacanze come andrà?, ‹‹Il Segno di Branko››, a. V, 9, Roma, Piscopo, 2007, pp. 98-99
Giovanni Pelosini, Parla l’Eremita: Il Sentiero del Matto, ‹‹Muse o Dei Tarocchi››, a. I, 1, Riola (BO), 2007, p. 11
Giovanni Pelosini, Simboli di trasformazione del XII Arcano, in Atti del I Convegno Internazionale “Scienze Arte Alchimia”, Vergato (BO), Hermatena, 2007
Giovanni Pelosini, La ricerca di Telemaco (1): le sette stelle, ‹‹Albatros››, a. I, 0, Torino, Eridano, 2007, pp. 30-37
Giovanni Pelosini, Tarocchi alchemici, Riola (BO), Hermatena, 2007
(con mazzo di carte allegato)
ISBN 978-88-88437-38-5
Giovanni Pelosini, Questo sì sarà un anno speciale, ‹‹Il Segno di Branko››, a. V, 13, Milano, Mondadori, 2007, pp. 102-104
Giovanni Pelosini, Il presepe è sempre di moda, ‹‹Il Segno di Branko››, a. IV, 12, Milano, Mondadori, 2006, pp. 20-22
Giovanni Pelosini, Yoga: i Mudra della salute, ‹‹Il Segno di Branko››, a. IV, 10, Milano, Mondadori, 2006, pp. 100-101
Giovanni Pelosini, Il Sentiero dei Tarocchi, Riola (BO), Hermatena, 2006
56 pagine (con mazzo di carte allegato)
Giovanni Pelosini, La notte prima degli esami, ‹‹Il Segno di Branko››, a. IV, 6, Milano, Mondadori, 2006, pp. 100-101
Giovanni Pelosini, Alchimia di un granello di sabbia, ‹‹Un Nome››, Casale Marittimo (PI), Caffè culturale La Ribalta, 2006, p.6
Giovanni Pelosini, È nato prima l’uovo o la colomba?, ‹‹Il Segno di Branko››, a. IV, 4, Milano, Mondadori, 2006, pp. 22-23
Emanuela Badiali et alii, Marte, a cura di Meskalila Nunzia Coppola, ‹‹Linguaggio Astrale››, a. XVIII, 1 (142), Milano, 2006, pp.148-162
Giovanni Pelosini, Aspettando la primavera, ‹‹Il Segno di Branko››, a. IV, 3, Milano, Mondadori, 2006, pp. 16-18
Giovanni Pelosini, Candelora, ‹‹Il Segno di Branko››, a. IV, 2, Milano, Mondadori, 2006, pp. 16-17
Giovanni Pelosini, Ayurveda: anno nuovo, vita nuova, ‹‹Il Segno di Branko››, a. IV, 1, Milano, Mondadori, 2006, pp. 96-98
Giovanni Pelosini, Solstizio, festa di luce, ‹‹Il Segno di Branko››, a. IV, 1, Milano, Mondadori, 2006, pp. 16-17
Giovanni Pelosini, La vita è gioia: parola di Sharma Yogi, ‹‹Il Segno di Branko››, a. III, 35, Milano, Gaja, 2005, pp. 90/91
Giovanni Pelosini, Halloween, ‹‹Il Segno di Branko››, a. III, 35, Milano, Gaja, 2005, pp. 12-14
Giovanni Pelosini, Più forti e dinamici con il Saluto al Sole, ‹‹Il Segno di Branko››, a. III, 33, Milano, Gaja, 2005, pp. 12-13
Giovanni Pelosini, Questo è il responso delle sette stelle, ‹‹Il Segno di Branko››, a. III, 32, Milano, Gaja, 2005, pp. 90-94
Giovanni Pelosini, Chi semina raccoglie, ‹‹Il Segno di Branko››, a. III, 32, Milano, Gaja, 2005, pp. 14-15
Giovanni Pelosini, Sogni di una notte di mezza estate, ‹‹Il Segno di Branko››, a. III, 30, Milano, Gaja, 2005, pp. 12-13
Giovanni Pelosini, Riti e magie del Calendimaggio, ‹‹Il Segno di Branko››, a. III, 29, Milano, Gaja, 2005, pp. 10-11
Giovanni Pelosini, San Malachia e la profezia sui sommi pontefici, ‹‹Astra››, a. XXIX, 5, Milano, RCS Periodici, 2005, pp. 9-10
Giovanni Pelosini et alii, La dinamica del consumismo nella ruota zodiacale, a cura di Giovanni Pelosini, ‹‹Linguaggio Astrale››, a. XVII, 1 (138), Milano, 2005, pp.157-167
Giovanni Pelosini, Il mistero del Quadrato Magico, ‹‹Astra››, a. XXVIII, 9, Milano, RCS Periodici, 2004, pp. 96-100
Rosanna Bianchini et alii, I risvolti del progresso, a cura di Rosanna Gosamo, ‹‹Linguaggio Astrale››, a. XVI, 1 (134), Milano, 2004, pp.78-98
Tosello Vallini, Tosello nonno di Vada, Rosignano Marittimo (LI), prefazione di Giovanni Pelosini, Comune di Rosignano Marittimo, Assessorato alla Cultura, 2002, pp.3-5
Rosanna Bianchini et alii, Gli Elementi, a cura di Maria Grazia La Rosa, ‹‹Linguaggio Astrale››, a. XIV, 3 (128), Milano, 2002, pp.110-144
Giovanni Pelosini, Elogio della follia di Nettuno, in Atti del Convegno Astrologico Romano, a cura del CIDA, Roma, 2002, pp.128-130
Giovanni Pelosini, Patafisica dei colori, ‹‹Soluzioni immaginarie, Gazzettino del Dipartimento di ‘Patafisica Etrusco››, a. I, 0, Rosignano Marittimo (LI), 2002, pp.3-4
Giovanni Pelosini, Nostra Signora di Guadalupe, ‹‹e-Viaggi››, a. I, 2, Roma, 2000, pp.110-119
Giovanni Pelosini, Oroscopo, ‹‹e-Viaggi››, a. I, 2, Roma, 2000, p.128
Giovanni Pelosini, Oroscopo, ‹‹e-Viaggi››, a. I, 1, Roma, 2000, p.130
Giovanni Pelosini, Ferruccio Ledvinka: oltre la macrobiotica, ‹‹Tra Terra e Cielo››, a. XVI, 8 (145), Bozzano (LU), 2000, pp.8-9
Colloquio tra Roberto Pinotti, Giovanni Pelosini e Gaspare O. Melcher in Gaspare O. Melcher, The Roswell Symbols, Chur, Calven Verlag AG, 1998
ISBN 3-905261-18-9
Giovanni Pelosini, I Tarocchi Aurei, Novara, De Agostini,1997 (‹‹Il Mosaico››) 128 pagine (con mazzo di carte allegato di Roberto Granchi)
ISBN 88-442-0190-9
ISBN 88-442-0191-7
Alan Watts, UFO Dossier, prefazione di Giovanni Pelosini, Padova,
Casa Editrice MEB, 1996
ISBN 88-7669-520-6
Giovanni Pelosini, Magia e Scienza della Spirale, Padova, Casa Editrice MEB, 1994
214 pagine
ISBN 88-7669-431-5
Giovanni Pelosini, Gli stambecchi del Gran Paradiso, ‹‹Notiziario mensile del CAI››, a. XVII, 10, Livorno, 1986, pp.7-8
Marco Curini Galletti, Ludovico Galleni, Giovanni Pelosini, La biocenosi a Mytilus galloprovincialis del litorale pisano, in Bollettino di Zoologia, XLVIII, suppl. 1981, p.41
Giovanni Pelosini, Racconti fantastici, Vada, Edizioni Pequilide, 1977, 74 pagine