Libertà & Conoscenza: Convegno di Astrologia, 13-15 ottobre 2023

EridanoSchool

XIV Convegno di Astrologia

“Siamo liberi o siamo determinati?”

Montecatini Val di Cecina, Hotel Fattoria Belvedere
13, 14 e 15 ottobre 2023
INFO: tel. 338.5217099 Lidia Fassio

Conferenza di Giovanni Pelosini

Libertà e conoscenza: il paradosso dei paradigmi

Domenica 15 ottobre 2023, ore 9.30


«L’astrologia per tantissimo tempo è stata vista come uno strumento di previsione e predizione, è bene cercare di chiarire come interagiscono le due cose.
Le relazioni di questo convegno sono un’occasione di riflessione, indagando non solo nella nostra disciplina, ma anche nella psicologia del profondo, che ci parla di un inconscio che molto determinante nella vita di una persona.
Senza dubbio siamo condizionati ma, come dicevano gli antichi “Astra inclinant sed non necessitant”, e questo è sicuramente vero poiché tutti noi siamo influenzati dalla genetica, dall’ambiente e dall’educazione. Ma questo non significa che non abbiamo insita nella nostra natura la possibilità di arrivare gradualmente a esercitare la nostra volontà affrancandoci pian piano dagli automatismi e dai diktat costruiti, che a lungo sono serviti ad adattarci al mondo e a renderci maggiormente sicuri.
Come sempre non vogliamo avere la pretesa di arrivare alla verità, ma speriamo di riuscire a offrire sfaccettature che possono far riflettere nell’intento di avvicinarci sempre un po’ di più a essa».

Lidia Fassio


Continua a leggere »

Bologna, 1° ottobre 2023: Convegno Nazionale “Dall’Astrologia all’Astrosofia”

CIDA, Centro Astrologico

presentano

Convegno Nazionale

Dall’Astrologia all’Astrosofia

In memoria di Dante Valente

Conferenza di

Giovanni Pelosini: Cicli cosmici ed Ere Zodiacali

Domenica 1° ottobre 2023, ore 9,30-17.00

Bologna, Zanhotel Europa, Via Boldrini, 11

Iscrizione obbligatoria: Marialuisa.airoldi@gmail.com


Cicli cosmici ed Ere Zodiacali

Sulla base della precessione equinoziale e di altri poco percettibili moti astronomici, si sono fatte ipotesi astrologiche molto diverse tra loro. Nel tempo si è creato un coacervo di teorie talvolta basate su fraintese tradizioni orientali sulle epoche chiamate Yuga, confusioni tra costellazioni e segni zodiacali, credenze e profezie millenaristiche, nostalgie della mitica Età dell’Oro, utopistiche attese dell’Era dell’Acquario. All’alba del cambiamento epocale di questo millennio è il momento di fare un po’ di chiarezza.


PROGRAMMA

Ore 9.30: Apertura

Ore 10.00: Stefano Vanni, Dante fra genialità e innovazione: le direzioni primarie

Ore 10.30: Renzo Baldini, Astrologia dell’anima e astrosofia

Ore 11.15: Pausa caffè

Ore 11.45: Nadia Paggiaro, Il Tema Nodale: lo specchio dell’anima

Ore 12.30: Pausa pranzo

Ore 14.30: Giovanni Pelosini, Cicli cosmici ed Ere zodiacali

Ore 15.15: Thomas Molteni, Astrologia e potere

Ore 16.00: Claudio Cannistrà, Una passione condivisa: lo studio delle energie dei luoghi con l’Astrocartografia

Ore 16.45: Conclusione dei lavori

Psicologia per Tarologi


Psicologia per Lettori di Tarocchi

Quanto è utile un approccio psicologico alla pratica dei Tarocchi?

Ricevo dal collega ricercatore Henadzi Baliauski questo interessante saggio che va oltre il comune paradigma della lettura psicologica e  tratta l’argomento puntando dritto alla consapevolezza di chi interpreta le carte. Baliauski indaga sulle trappole psicologiche sparse sul cammino di ogni tarologo: con esempi pratici integra la sua teoria, invitando ad ampliare la prospettiva generale del lettore. Il tarologo, soprattutto alle prime armi, è quasi sempre privo di una “supervisione” e spesso di una preparazione specifica: qui è invitato ad approfondire le proprie conoscenze psicologiche anche post laurea.

Baliauski non trascura gli aspetti esoterici, e comincia il suo interessante percorso di autore internazionale analizzando l’Elemento Fuoco e il passionale seme di Bastoni. Attendendo i prossimi tre volumi, lo ringrazio per questo suo fondamentale contributo alla cultura tarologica mondiale.

Il libro “Psichology fo Tarot Readers” in inglese (cartaceo e digitale) è reperibile in Amazon.

GP

Scegliere o subire il Destino?

Comune di Blera

Scegliere o subire il Destino

Il vero significato del Karma

Incontro con l’Autore

Giovanni Pelosini

a cura di

Dondolina Sandoletti

Venerdì 15 settembre 2023, ore 18.00

INGRESSO LIBERO

Blera (VT), Sala San Nicola

Segue Apericena con l’Autore

Info: tel. 392.5761796

Il Mondo dei Tarocchi: Cecina, 29 giugno 2023

UNITRE

Cecina Estate 2023

IL MONDO DEI TAROCCHI

Incontro con il

prof. Giovanni Pelosini


Giovedì 29 giugno 2023, ore 21.30

Il mondo dei Tarocchi: Storia, Filosofia, Simboli, Arte


Cecina, Parco Archeologico San Vincenzino, Via Ginori, 33

INGRESSO LIBERO

Tarocchi, gli Specchi dell’Infinito: Apericena a Blera (VT), 23/6/23

Comune di Blera

TAROCCHI

gli Specchi dell’Infinito

Incontro con l’Autore

Giovanni Pelosini

a cura di

Dondolina Sandoletti

Venerdì 23 giugno 2023, ore 18.30

Blera (VT), Sala San Nicola

Segue Apericena con l’Autore

Info: tel. 076.1973848 – 339.2295980

 

Simboli, Miti, Archetipi dal Cielo alla Terra: Bibbona, estate 2023

Accademia degli Etruschi – Ass. Forte 2.0    Tripudium

Simboli, Miti, Archetipi

dal Cielo alla Terra

Rassegna Estiva in un ciclo di

5 Incontri con

Giovanni Pelosini

Hotel Hermitage, Marina di Bibbona (LI)

Via dei Melograni, 13

INFO: tel. 348.5106404

INGRESSO LIBERO


PROGRAMMA

  • Mercoledì 21 giugno 2023, ore 21.30: Simboli della Luna nell’immaginario e nelle immagini
  • Mercoledì 5 luglio 2023, ore 21.30: I carri di Marte e il caso del generale Patton
  • Mercoledì 12 luglio 2023, ore 21.30: Giove e il superamento dei limiti, il caso del re Francesco I di Valois
  • Mercoledì 26 luglio 2023, ore 21.30: Urano e le tre rivoluzioni che cambiarono il mondo
  • Mercoledì 2 agosto 2023, ore 21.30: Nettuno e i paradossi della follia, della psiche e della fisica

Simboli della Passione nel Cenacolo di Leonardo

Le ricerche su Leonardo da Vinci e le sue opere più esoteriche proseguono dopo secoli con sempre nuove teorie e scoperte. In particolare il Cenacolo, già lungamente studiato per i codici simbolici e le immagini nascoste, sembra riservare sempre nuove sorprese, in singolare connessione alla misteriosa Sacra Sindone. La nuova scoperta è del ricercatore Átila Soares da Costa Filho, docente e scrittore brasiliano specializzato in storia dell’arte e nella ricerca su Leonardo da Vinci e le sue opere.

Su questo blog e su alcune riviste del settore ho scritto già le mie riflessioni astrologiche riguardo le corrispondenze dei dodici apostoli con i segni zodiacali: tali analogie simboliche sono estremamente interessanti e aprono prospettive nuove sul particolare punto di vista esoterico di Leonardo. Evidentemente in questa celebre opera Leonardo ha disseminato numerosi indizi nascosti sul suo strutturato pensiero filosofico e mistico.

♦ Leggi l’articolo sugli Apostoli e i Segni Zodiacali

Successivamente conobbi il dottor Gabriele Montera, con il quale collaborai ad alcune ricerche. Ci siamo incontrati in diversi convegni e anche privatamente abbiamo parlato delle sue scoperte: in particolare il modo criptico con cui Leonardo aveva mimetizzato la figura del Graal su una colonna del Cenacolo, lo stesso volto della Sindone nascosto sullo stesso lato sinistro, e infine le dimensioni e le pieghe della tovaglia, che facevano pensare a un voluto riferimento proprio alla Sacra Sindone.

Ma Leonardo da Vinci non finisce di stupire. Ringrazio il ricercatore brasiliano Átila Soares da Costa Filho, che mi ha mandato le immagini sopra e uno scritto per mettermi al corrente delle sue ultime interessanti teorie, che individuano nel contorno delle figure del Cenacolo la posizione di Gesù deposto e quindi avvolto nella Sindone. Pur essendo la pareidolia una possibilità che i ricercatori devono tenere sempre presente, la teoria di Átila Soares merita attenzione nel contesto generale di un’opera d’arte che ha già mostrato numerosi innegabili dettagli che dimostrano la volontà di Leonardo di nascondervi simboli del suo pensiero ermetico e umanistico.

LEGGI ANCHE:

♦ I Misteri del Cenacolo di Leonardo

♦ Il Codice dello Zodiaco da Vinci

♦ L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci

 

Focus 3.0: Anna Tamburini Torre intervista Giovanni Pelosini (gennaio 2021)

Anna Tamburini Torre intervista Giovanni Pelosini a Focus 3.0.

Dove sta andando l’umanità? Cosa succederà nei prossimi anni? Quando comincia l’Era dell’Acquario? Qual è la funzione dei Tarocchi?

L’Era dell’Acquario: Convegno di Astrologia ed Energie Planetarie

L’ ERA DELL’ACQUARIO
CONVEGNO DI ASTROLOGIA ED ENERGIE PLANETARIE

Sabato e Domenica 4-5 febbraio 2023

Lucca, Auditorium Chiesa di San Micheletto, via S. Micheletto, 2

Info e prenotazioni tel. 339.2525518

PERCORSO FORMATIVO

Partendo dall’analisi del proprio Tema Natale, inizieremo un percorso di formazione, che ha come obiettivo il fornire gli strumenti per intraprendere un cammino di consapevolezza del Sé, partecipando attivamente alle conferenze di esperti di energie sottili e specialisti nel campo della pratica di armonizzazione di tali energie.
Il Primo giorno, analizzando il proprio tema natale, collocheremo l’Io in uno scenario più ampio del nostro universo, studiando come i pianeti possano aver influenzato il nostro carattere e la nostra personalità. Poi l’attenzione passerà al suono, come collegamento energetico dei pianeti ai nostri Chakra, con laboratorio di sperimentazione delle campane di cristallo. Concluderemo il primo giorno con un approfondimento sull’ipnosi regressiva, per capire come il passato può aver influenzato il presente e come utilizzare questa tecnica per migliorare eventuali blocchi emotivi.
Il secondo giorno inizierà con una sessione attiva di Hatha Yoga e Yoga Nidra, risveglio del corpo, tempio dell’energia Kundalini. Seguirà una lezione sulla Naturopatia, che cos’è e quali sono i benefici.
Il dibattito, poi verterà verso l’astrologia karmica, il collegamento del Tema Natale ai Tarocchi, come traslazione terrena dei transiti planetari.
Concluderemo il nostro percorso, con una sessione relativa allo sciamanesimo, che cos’è e i relativi benefici delle vibrazioni dei tamburi sciamanici, con sperimentazione attiva di tali vibrazioni.
Alla fine di ogni giornata inviteremo i partecipanti a un momento di condivisione insieme ai relatori.
I partecipanti sono invitati a presentarsi con una copia cartacea del proprio Tema Natale, un proprio tappetino da Yoga e un vestiario che consenta un libero movimento del corpo.

PROGRAMMA

  • Sabato 4 febbraio 2023
10.00: Ritrovo e iscrizione
10.30 – 12.45: Analisi Tema Natale. Relatore Antonio Pomponio
13.00 – 14.30: Pausa
14.30 – 16.30: Astrologia e suono, quando il suono diventa curativo. Relatore Fabio Borghini
17.00- 18.30: Ipnosi Regressiva. Relatrice Nadia Piazza
18.30: Conclusione, momento di condivisione
  • Domenica 5 Febbraio 2023
10.00: Ritrovo
10.30 -11.45: Sessione Hatha Yoga e Yoga Nidra. Insegnanti Marta Lera & Rossella Laudato
12.00 – 13.30: Naturopatia. Relatrice Erika Bruschi
13.30 – 14.30: Pausa
14.30 – 16.00: Astrologia Karmica e AstroTarologia. Relatore Giovanni Pelosini
16.15 – 18.00: Vibrazioni Sciamaniche. Relatrice Rossella Laudato
18.00: Conclusione, momento di condivisione