Perugia, 7 marzo 2009: Convegno Internazionale di Astrologia
La Delegazione C.I.D.A. di Perugia e l’Associazione Culturale Jayavidya organizzano il
CONVEGNO INTERNAZIONALE DI ASTROLOGIA
“CIELI E TERRE: ARMONIE TRA DIVERSITÀ E UNITÀ”
7 marzo 2009: Sala dei Notari, Perugia
Presidente, coordinatore e moderatore: Dante Valente
Direzione, organizzazione e supervisione: Meskalila Nunzia Coppola
PROGRAMMA e relatori
1 – Pasang Ariya – Tibet
BUDDHISMO E ASTROLOGIA TIBETANA
L’arte astrologica tibetana è nata dall’incrocio di differenti civiltà, provenienti dai vari ambiti culturali del mondo. Questa scienza e arte nel contempo ha attraversato un lungo cammino fatto di storia, fede, tradizioni, spiritualità e psicologia, fino a diventare quella che oggi noi chiamiamo “Astrologia tibetana”. Strutturata attraverso il pensiero buddhista, la pratica e la teoria astrologica si è poi sviluppata, indipendentemente, dalle sue origini.
2 – Lucia Bellizia – Italia
DA TEUCRO IL BABILONIO A PALAZZO SCHIFANOIA: I DECANI
Un mirabile esempio di mediazione culturale proveniente dal passato: i Decani. Dal II sec. a.C. in avanti, inizia una raffigurazione delle costellazioni di matrice orientale, differente da quella presentata all’Occidente dall’Almagesto di Claudio Tolemeo. Si tratta di una mappa del cielo barbara (nel senso di “non greca”) nella quale trovano particolare rilievo i Decani, ossia le trentasei stelle brillanti o costellazioni che consorgono col primo, undicesimo e ventunesimo grado di ciascun segno zodiacale. Questa mappa, attraverso la mediazione latina, poi quella persiana e le traduzioni dal greco e dall’arabo, fatte durante il Medioevo, è giunta in Occidente ed ha trovato una pregevole espressione negli affreschi del Salone dei mesi, presso il Palazzo Schifanoia a Ferrara (fine 15° secolo).
3 (pomeriggio)- Grazia Bordoni – Italia
IL GENIO IMPRENDITORIALE E UMANO DI LUISA SPAGNOLI, OVVERO LA LUNGIMIRANZA COME SPRONE ALLA PLURALITÀ DI ESPERIENZE
Luisa Spagnoli: un personaggio straordinario che ha fatto della sua capacità di vedere lontano la base su cui costruire un incredibile successo, tanto da entrare a buon diritto come pietra miliare nella storia dell’imprenditoria italiana, quando alle donne erano negate tutte le possibilità di realizzazione, al di fuori della famiglia. Una figura eccezionale di donna che dimostra come nessuna strada sia preclusa a chi vive bene i propri simboli interiori e sa seguirli per realizzare il progetto promesso. L’analisi astrologica permette di comprendere quali siano stati i meccanismi psicologici che hanno consentito a Luisa Spagnoli un’ascesa che non ha uguali nel mondo imprenditoriale del nostro paese.
4 – Meskalila Nunzia Coppola – Italia
TEMPO E SPAZIO: POLI ARMONICI DI CRESCITA E SVILUPPO IN UN MONDO PLURIVERSO.
Astrologia e Jotisha, attraverso immagini, tecniche, calcoli, simboli e miti, uniscono il Cielo e la Terra. Usare quest’arte antica, come strumento di conoscenza, vuol dire iniziare un viaggio alla ricerca di alcune parti di noi che vivono e pulsano, nonostante le spessissime coltri di condizionamenti e frustrazioni. Si può, inoltre, trovare quel frammento comune all’intera umanità che dà impulso al pluralismo e quindi, alla non violenza. Nell’armonia dell’universo, infatti, ogni singolarità, per quanto unica e non-ripetibile, contiene l’energia del Tutto.
5 – Patrice Guinard – Francia
Attivazione della tavola rotonda
6 – Deborah Houlding – Regno Unito
LE CASE: ORIGINE E IL SIGNIFICATO
Sintesi di una ricerca sulla storia e l’evoluzione dei sistemi di domificazione. Viaggiando attraverso le origini dei significati, si può capire il perché della specifica interpretazione assegnata ad ogni campo del Tema natale. Questo, a sua volta, ci permette di chiarire gli accadimenti tradizionalmente appropriati ad ogni Casa, in modo da sviluppare un approccio fiducioso verso i significati, soprattutto in situazioni non usuali.
7 – Maria Grazia La Rosa – Italia
ANNIE BESANT: LA VITA E IL TEMA NATALE DI UNA DONNA ALLA RICERCA DELLA LUCE PERDUTA.
Attivista, scrittrice, mistica, educatrice, Annie Besant spaziò dall’Occidente all’Oriente. Ovunque ella portò un ardore passionale per la trasfigurazione spirituale e un desiderio altruistico di servire l’umanità.
8 – Rosa Solè Gubianes– Spagna
LA GEOMETRIA DEL CIELO
L’incrocio tra astrologia e psicologia, quale strumento d’intercultura, ci aiuta a capire le figure umane interiori e il modo di esprimerle in questo mondo esterno del Ventunesimo secolo. Le differenti configurazioni ci aiutano a capire il nostro potenziale interiore.
Orario delle Conferenze: 9-20
Pausa pranzo: 13-15.
Coffee break: 11-11, 15/ 16-16,15
Cena: ore 20, 00
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: tel. 338.3018220 associazionejayavidya@gmail.com
(immagine di Enzo Masci ©)