Archivio del Marzo 2009

I piani di coscienza sul Sentiero cosmico

“Nel sentiero cosmico effettivo non c’è altro modo se non avanzare da un piano di coscienza a un altro superiore. La sola condizione proibita, nella vibrazione del grande cosmo è quella qualità di pensiero che fa sì che la razza umana si ancori solidamente a ciò in cui crede quando, aggrappandosi disperatamente alle sue vecchie illusioni, non può in alcun modo entrare nella grande espansione del pensiero universale. Coloro che sono così assorbiti nella coscienza personale (“mente egoica”, N.d.R.), devono attraversare il naturale esaurimento di credi ed esperienze, fino a che non potranno più procedere; allora, spontaneamente, la Legge Assoluta (“Karma”, N.d.R.) darà una spinta progressiva attraverso la malattia, il dolore e la sconfitta, finché l’essere umano sarà soddisfatto e si volgerà a scoprire la maledizione di una falsa idea all’interno dell’idea stessa.”

Baird T. Spalding, Vita e insegnamenti dei Maestri del lontano Oriente

(nell’immagine: Kent, Mount Assiniboine)

Il Sentiero spiralico dei Tarocchi / The Spiral Path of Tarot

I miei più vecchi ricordi delle immagini delle carte da gioco si fondono nella memoria onirica con i simboli che si manifestano alla psiche profonda come epifanie eterne degli archetipi, degli Dei e degli eroi delle mitologie.
Nei miei giochi di bambino ogni carta era dotata di personalità: il Re di Picche era spesso in conflitto con il Fante di Quadri e talvolta trovava motivi per allearsi con la Regina di Cuori… Epiche dinastie si incontravano e si scontravano in fantastiche storie nei miei primi esperimenti narrativi. La scoperta dell’esistenza di mazzi di carte diversi da quello “Toscano” fu emozionante e aprì nuovi scenari alla fantasia con i nuovi straordinari personaggi delle corti di Denari, Bastoni, Coppe e Spade. I Cavalieri divennero gli araldi che mi presentarono quelli che poi avrei scoperto essere gli Arcani Minori. Continua a leggere »

Il primo mazzo di TAROCCHI MUSICALI

Finalmente in libreria il primo mazzo di Tarocchi musicali

Le Voci degli Arcani sono immagini e suoni evocati in un libro e un CD, opera di Giovanni Pelosini e Giovannimparato. Oltre alla tradizionale arte figurativa, i simboli dei Tarocchi ora parlano anche il linguaggio della musica e si rivolgono alle creature sensibili che hanno intrapreso un cammino di conoscenza.

Questo testo è la prima opera che esplicitamente si dichiara espressione sonora dei 22 Arcani Maggiori del mazzo di Tarocchi: 22 speciali Sentieri spirituali da leggere ed ascoltare come percorsi meditativi nella Spirale cosmica che avvolge e coinvolge la coscienza individuale e quella universale. Continua a leggere »

Il Codice dello Zodiaco Da Vinci

Le simbologie sacre ricorrono spesso al numero 12 e non devono stupire le analogie fra i dodici segni dello Zodiaco, i mesi dell’anno, le Tribù di Israele ed il numero degli apostoli di Gesù, così come ricordato dalla tradizione cristiana. Lo studioso di astrologia Sementowsky Kurilo già ipotizzò che Leonardo da Vinci abbia voluto raffigurare nel suo Cenacolo ciascuno dei dodici apostoli in perfetta corrispondenza con i segni e con i pianeti fino ad allora conosciuti. Continua a leggere »

La salute all’inizio della Primavera

Con il risveglio di tutti i processi vitali, anche il nostro corpo è chiamato a ritrovare un nuovo equilibrio; la forza che la Natura ha accumulato durante il periodo invernale ora è pronta ad esprimersi, ma all’organismo occorre una sorta di “energia di attivazione”. Ecco perché, in questo periodo, sentiamo spesso la necessità di dormire più a lungo e di recuperare con il riposo. Quando sarà il momento il fiore sboccerà, il seme germoglierà ed il pulcino romperà il guscio dell’uovo in pochi istanti; nello stesso modo il nostro corpo e la nostra Anima si preparano al rinnovamento stagionale ed alla loro rinascita. Continua a leggere »

Aurei Sentieri – Golden Paths

Nella cosmica ragnatela di strade che tutto e tutti avvolge in perfetti meccanismi di coincidenze significative sono Aurei quei Sentieri che uniscono le persone consapevoli di percorrerli.

In the cosmic web of streets that wraps round all and everybody in perfect mechanisms of significant coincidences, I call Golden those Paths that join people to travel consciously over them.

Giovanni Pelosini

La festa dell’Equinozio di Primavera

Nel corso dell’anno ciclico sulla Ruota Zodiacale esistono otto momenti “magici”, di grande sacralità e significato simbolico. Si tratta di giorni particolari che scandiscono i passaggi stagionali: tutti gli esseri viventi del pianeta percepiscono il cambiamento energetico della Natura al cambio di stagione, e tutte le loro cellule si comportano di conseguenza.
Quando l’umanità preistorica divenne consapevole del fatto che i ritmi vitali si muovevano in sintonia con gli eventi astronomici, nacquero i calendari sacri e si diede inizio ai millenari riti ed alle festività per celebrare religiosamente il naturale ciclo della vita, in cui tutto nasce, si trasforma e muore, per poi trasformarsi nuovamente. Continua a leggere »

Amare la Vita

“La cosa più difficile – ma necessaria – è amare la vita, amarla anche nella sofferenza, perché la vita è tutto, la vita è Dio, la vita è amare Dio.”

Leone Tolstoj, Guerra e pace

I misteri del Cenacolo di Leonardo

Fin dal 1982 Baigent, Leigh e Lincoln avevano pubblicato in Gran Bretagna la loro teoria sulla discendenza di Gesù e di Maria Maddalena (The Holy Blood and the Holy Grail), ma soltanto grazie al fortunato e discusso romanzo Il codice Da Vinci di Dan Brown milioni di persone hanno cominciato ad appassionarsi a tutti i misteri che potrebbero essere racchiusi in quella che forse è la pittura murale più famosa al mondo. Continua a leggere »

Teoria tarologica sul caso

In questo universo, in realtà, ogni cosa, ogni essere, ogni avvenimento ha un senso e un significato: il cosmo è ordinato e armonico secondo le leggi della natura.
Di norma i nostri sensi e la mente sono abituati alla limitata porzione spazio-temporale che chiamiamo “realtà”, e quindi non sempre siamo in grado di comprendere il senso, la causa o lo scopo di una esperienza che la vita ci propone.
Per questo abbiamo introdotto il concetto di “caso”, per cercare di spiegare, in base a presunte certezze e a quel poco che conosciamo del mondo e della vita, avvenimenti che sembrano eventi fortuiti. Continua a leggere »

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Leggi tutto

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close