Il segreto della Vita

Un coraggioso alpinista arriva in cima ad una montagna e trova un vecchio e saggio eremita. Pensa così di chiedere al sant’uomo quale sia il segreto della vita. «Il segreto della vita?» Risponde il vecchio. «Beh, non è proprio un segreto, ma per me ha sempre funzionato: attenzione alle capre di montagna!» (da una barzelletta della «Settimana Enigmistica», 4035, 25/7/2009)

Molti aforismi ci raccontano, spesso con umorismo, come non sia facile la comunicazione fra chi possiede la conoscenza e chi non ha ancora una adeguata coscienza di sé. La storiella ironizza poi sulla ricerca dell’assoluta “Verità” e sulle infinite verità contingenti: tutta l’attenzione dell’alpinista è rivolta alla ricerca dell’assoluto, ma l’ammonimento di “fare attenzione alle capre di montagna” è una piccola-grande verità ed un utile dono. Non è un segreto esoterico, ma senza tale attenzione il vecchio saggio non sarebbe diventato né vecchio né saggio.

Giovanni Pelosini



1 Commento a "Il segreto della Vita"

  1. martina

    buona e sopratutto tenera

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Leggi tutto

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close