Castagneto Carducci, 23-25 ottobre 2009: II Congresso Nazionale di Astrologia Umanistica

EridanoSchool organizza

II CONGRESSO NAZIONALE DI ASTROLOGIA UMANISTICA

Sala congressi Hotel I Ginepri – Marina di Castagneto Carducci (LI)

23-24-25 ottobre 2009

TEMA: “Un folletto alla corte dell’io: Mercurio e le sue mille sfaccettature

PROGRAMMA

Venerdi’ 23 ottobre
15.00 apertura lavori con intervento di Lidia Fassio: Introduzione a Mercurio
16.00 Rosastella Giacumbo: La memoria di Mercurio: un Mercurio straordinario coinvolto emotivamente nel tema natale di G. Golfera
16.30 Cristiana Martelli: L’evoluzione della comunicazione pubblicitaria in chiave astrologica
17.00 Laura Pieretti: Mercurio: la lanterna della coscienza
17.30 pausa caffè
18.00 Tavola rotonda: dibattito con il pubblico sulle prime tre relazioni

Sabato 24 ottobre
10.30 Filomena Cirella: La Torre di Babele
11.00 Maria Teresa Mazzoni: La comunicazione
11.30 pausa caffè
12.00 Enzo Barillà: Mercurio Psicopompo
12.30 Manuela Fasoli: www.Mercurio.net, storia astrologica del web
13.00 Pausa pranzo
15.00 Tavola rotonda: dibattito con il pubblico sulle relazioni della mattinata
16.30 Francesca Piombo: Il Mercurio alchemico
17.00 Pausa caffè
17.30 Lucia Denarosi: Mercurio il grande trasformatore
18.00 Emanuela Badiali: All’amore .. fa bene l’amore
18.30 Dibattito con il pubblico sulle due relazioni del pomeriggio

Domenica 25 ottobre
10.00 Manuela Ambrosini: Stupeficium: spettatori assenti al gioco della vita
10.30 Patrizia Dossi: Mercurio: la voce del nostro bambino divino
11.00 Marco Valentini: Sonorità simboliche
11.30 Tavola rotonda: dibattito con il pubblico
13.00 pausa pranzo
15.00 chiusura lavori; bilancio del II Congresso; la scuola Eridanoschool

L’intero Congresso e le tavole rotonde saranno condotte da: Lidia Fassio, Angela Leonetti, Giovanni Pelosini, Clara Tozzi e Sandra Zagatti.

Giovanni Pelosini presenterà una relazione dal titolo: Mercurio, il gioco divino del piccolo grande comunicatore, che tratta della mitologia legata ai delfini e del famoso Jacques Mayol, il primo uomo a raggiungere i 100 metri di profondità in apnea nelle acque dell’Isola d’Elba, che morì tragicamente a Capoliveri nel 2001.

  • Per tutti gli appassionati di astrologia l’ingresso è libero

  • Gli “Atti del Congresso” sono prenotabili presso il Congresso stesso e presso la Segreteria della scuola.


Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Leggi tutto

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close