Archivio del 9 Novembre 2009

Che cosa è l’Astrologia esperienziale (di Alessandra Lanzoni)

Parafrasando Jung, l’astrologia esperienziale promuove “il conflitto aperto e l’aperta collaborazione” tra conscio e inconscio.
Secondo la visione junghiana, la mente ha un livello inconscio che contiene i contenuti repressi della nostra storia personale, ma, discostandosi da Freud, Jung aggiunge che l’inconscio personale poggia su uno strato più profondo, che non trae origine dall’esperienza personale e non è un’acquisizione personale, ma è innato. Jung chiama questo strato “inconscio collettivo“, perché questa parte dell’inconscio non è individuale ma universale. Di contro alla psiche personale, esso ha contenuti e modalità di comportamento che sono più o meno gli stessi ovunque e in tutti gli individui.
Abbiamo pertanto tutti un livello della mente che è identico in tutti gli uomini e che quindi costituisce un sostrato psichico comune di natura sovrapersonale. Continua a leggere »

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Leggi tutto

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close