Il segno di Axum
Nel cuore dell’Africa c’è un luogo sacro che si dice custodisca l’Arca dell’Alleanza perduta d’Israele, così come un tempo si diceva fosse la fonte delle ricchezze della Regina di Saba.
Oro, argento, avorio, pelli esotiche e conoscenze arcane viaggiavano in lunghe carovane dall’Etiopia settentrionale verso il Mar Rosso e verso il porto di Alessandria, insieme alle spezie d’oriente: il regno di Axum.
Un regno antico e mitico che sembra aver ormai perso tutte le sue antiche ricchezze con la memoria del suo passato glorioso: migliaia di anni di storia in gran parte dimenticata fra le rovine di templi e palazzi un tempo sontuosi, fra le steli abbattute e spezzate, fra le attuali miserie di una terra dove gli uomini e la natura sono induriti ed assetati.
Chissà se davvero la Regina di Saba visse fra queste pietre rovinate? Se davvero tornò nei suoi palazzi dopo aver incontrato re Salomone a Gerusalemme, e se davvero ebbe da lui un figlio? Continua a leggere »