Archivio del 15 Agosto 2010

L’antico Simbolo del Cedro del Libano

Simbolismo e Mitologia dell’Albero: dal Tempio di Salomone alla Croce

Un tempo, i monti del Libano, della Siria e dell’Anatolia ospitavano un’unica immensa e splendida foresta di cedri, maestose conifere che raggiungevano anche sessanta metri di altezza.
Regni ed imperi hanno sfruttato per secoli questo legno compatto, aromatico e durevole, pregiato almeno dall’epoca biblica, per fabbricare mobili e palazzi: il grande Tempio di Salomone fu edificato grazie alle travi possenti del cedro ed anche a ciò dovette la sua fama di regale immortalità; ma anche le ville patrizie di Roma e i palazzi di Babilonia ne furono impreziositi. Continua a leggere »

I Tarocchi Aurei – Recensioni (3)

(….) I Tarocchi sono immagini che parlano alla parte più profonda della coscienza e, secondo l’autore, chiave per risvegliare le capacità più nascoste dell’uomo, per trascendere i limiti dello spazio e del tempo.
Il volume espone l’affascinante e originale teoria che pone in relazione i Tarocchi con il più antico alfabeto conosciuto derivato dai geroglifici egizi, con i miti degli antichi dei ed eroi, con i pianeti e i segni zodiacali (….)
(….) Il volume presenta immagini bellissime e inedite che si ispirano ad antichissimi simboli.
(….) Analizza punto per punto la straordinaria connessione che esiste, a livello di origine e di linguaggio, tra l’antico alfabeto, i tarocchi ed i miti delle divinità e degli eroi. Partendo dal fantastico mondo delle immagini dei tarocchi, l’autore giunge ad una vera e propria rappresentazione della storia del mondo e della vita, dove tutto si trasforma, dove ogni cosa nasce e muore e, infine, dove niente avviene per puro caso (….)

«IL TIRRENO», 24/3/1998, 26/3/1998, 30/1/1999

I Tarocchi Aurei