Grazie, Poesia di Ferruccio Ledvinka

Ferruccio Ledvinka

PREGHIERA (1995)

Grazie, mio Signore

per questo corpo e la sua misura,

con gli organi e le lacrime,

per nascere, ridere e morire.

Grazie per avermi fatto bambino

con la promessa e il dono

di affrontare, sentire e capire.

Grazie per questo dono d’amore,

per il karma, grazie Signore,

e per la vita che trovo

nell’aria, nell’acqua e nel cibo

e negli occhi di chi mi è vicino.

Grazie per la forza e la calma

dell’angelo che mi accompagna

e mi aiuta a preparare, tingere e donare

una veste d’amore.

Grazie per farmi capire,

togliere i confini

e lasciarmi tornare.

Grazie del dono che ti posso ridare.

*     *     *

Ferruccio Ledvinka (Ancona, 3 maggio 1942 – Livorno, 25 luglio 2000)

E sono molti quelli che dicono “grazie” a Ferruccio, generoso pioniere della macrobiotica in Europa, collaboratore di Michio Kushi, traduttore di George Ohsawa, di Naboru Muramoto (Il medico di se stesso, Feltrinelli), di Fulcanelli (Il mistero delle cattedrali, Le dimore filosofali, Edizioni Mediterranee), fondatore del Centro Est-Ovest e divulgatore delle discipline orientali.



Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Leggi tutto

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close