Numero Aureo e Pressione Arteriosa

Il Numero Aureo, il rapporto “occultamente manifesto” nella Spirale Logaritmica, nelle misure della Grande Piramide di Giza, del Partenone, dell’Arco di Costantino, di Castel del Monte, delle più sublimi opere di Fidia, si ritrova in natura in strutture e fenomeni microcosmici e macrocosmici. FibonacciLuca Pacioli e Leonardo da Vinci ne erano ben consapevoli.

Una recente ricerca austriaca ha messo in corrispondenza il mistico numero Φ (Phi) con la pressione arteriosa umana. Dopo aver analizzato 150.000 casi, sembra che il rapporto ideale e più armonico tra la pressione massima e la minima sia appunto circa 1,618: chi si avvicina a questi valori vivrebbe meglio e più a lungo. In attesa che la comunità scientifica e medica confermi questi studi clinici e ne faccia magari utile uso nella pratica, i mistici di tutto il mondo non si stupiscono e colgono ancora una volta nella Sezione Aurea un segno della magnifica realtà in cui tutto è collegato a tutto in un ordine cosmico e olistico, di cui la bellezza e la perfezione sono soltanto alcuni degli aspetti.

Giovanni Pelosini



Lascia un commento