La Statua di Zeus a Olimpia: Emblema di Giove
Le Sette Meraviglie del Mondo: La Statua di Zeus a Olimpia
Sono documentati, a partire dal 776 a.C., i Giochi Olimpici nel Peloponneso nordoccidentale: ogni quattro anni, atleti provenienti da tutte le città della Grecia si radunavano ad Olimpia e gareggiavano in leali competizioni sacre in onore degli Dei. Come in altri luoghi di culto dell’antichità vi sorgevano campi di atletica e santuari, teatri, stadi, ippodromi e templi dedicati alle principali divinità. Ogni città aveva una propria rappresentanza ad Olimpia; i tempietti votivi, detti “Tesori”, custodivano emblemi sacri, armi ed oggetti preziosi, e manifestavano la potenza dello stato e dei suoi Numi protettori, oltre che la forza ed il valore dei suoi atleti. Continua a leggere »