Archivio del 10 Settembre 2010

Tarocchi, Il Matto: la Meditazione (Le Voci degli Arcani, 22/0)

Ascoltare la musica e meditare per capire i significati del Matto dei Tarocchi

Il Matto dei Tarocchi dice: “La follia è la libertà più totale e sfrenata, fuori dagli schemi, fuori da ogni regola, senza un perché: così vicina e così lontana dal Sé Divino.
Hai la grande opportunità di essere l’artefice del tuo destino. Non hai vincoli e non hai regole, se non quelle che tu stesso deciderai. Il tuo potere creativo è totale. Vivi e crea la tua realtà, ma ricorda sempre qual è la tua vera essenza quando sarai immerso nel mondo della Materia.”

Audio clip: Adobe Flash Player (version 9 or above) is required to play this audio clip. Download the latest version here. You also need to have JavaScript enabled in your browser.

Ascolta la musica dedicata al Tarocco del Matto da Le Voci degli Arcani.

Meditazione
Vivo il caos creativo nella più sfrenata libertà. Mi muovo come sento e come desidero, canto, mi agito, mi fermo, respiro, osservo, salto, scalcio, mi rotolo, … sempre seguendo solo l’istinto profondo.
Non trattenendo nessuna pulsione, libero tutta la mia energia e mi apro a quella universale. Non sento alcuna differenza fra il mio essere e tutto ciò che mi circonda. Percepisco solo energia.
Io sono questa pura energia divina.

Giovanni Pelosini
Musica di Giovannimparato / Immagine di Roberto Granchi

Gravina, 12 settembre – 25 ottobre 2010: Presenze/Assenze

Gravina in Puglia

dal 12 settembre 2010 al 25 ottobre 2010

PRESENZE / ASSENZE

III Edizione

Adolfo De Turris, Carmelo Leone, Donatella Violi, Fabio Mariani, Maurizio Piccirillo, Studio Effei

Info e prenotazioni visite guidate: tel. 329.4229027 – 080.3262593 – 339.8748609

Uno spazio esteso, uno scenario unico, al contempo silenzioso e riecheggiante di sé. Ancora una volta Gravina in Puglia diviene teatro di Presenze/Assenze, progetto che affida all’arte contemporanea il racconto di luoghi assenti ed eterni. Nella zona di contrada Capotenda, prescelta per questa terza edizione, grandi installazioni, pittoriche e scultoree, innovative, ancestrali, pervase di intimità, attraversano lo spazio fatto di cavità rocciose. Qui l’assenza e la presenza si fondono e si concedono all’arte contemporanea, nuda ed essenziale.

Per tre domeniche consecutive guide, storiche ed artistiche, accompagneranno lo spettatore in un percorso suggestivo e profondamente emozionale. Continua a leggere »

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Leggi tutto

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close