Firenze, 12 ottobre 2010: Medicine e Discipline Olistiche

Convegno

Cooperazione integrata in hospice

Medicine Complementari e Discipline Bionaturali

come approccio terapeutico a servizio del malato, delle famiglie e degli operatori

Esperienze a confronto

12 ottobre 2010

Firenze, Ospedale S. Giovanni di Dio, via Torregalli 3

Ingresso libero

Prenotazione e info: tel. 055.4624333/301 – fax 055 4624330

PROGRAMMA

  • ore 10.00 – Giovanni Barbagli, Mauro Romanelli, saluti 
  • ore 10.15 – Gioacchino Allasia, presentazione giornata e avvio lavori sessione mattutina
  • ore 10.30 – Augusto Caraceni, Hospice e Cure Palliative: Accoglienza e Terapia
  • ore 10.45 – Gian Luigi Cislaghi, Laura Campanello, don Giovanni Sala, Shiatsu, Filosofia e Spiritualità in dialogo per la persona

  • ore 11.25 – discussione e domande, modera Gioacchino Allasia
  • ore 12.15 – Simonetta Bernardini, Integrative care o integrated medicine? Possibilità in oncologia
  • ore 12.30 – Fabio Voller, Studio regionale sulle medicine complementari e sulle discipline bio-naturali
  • ore 12.45 – Galileo Guidi, conclusione lavori sessione mattutina
  • ore 12.45 – pausa pranzo
  • ore 13.45 – Massimo Piazza e Roberta Cini, Terapie complementari e integrative realizzate in Toscana in Cure Palliative
  • ore 14.00Simona Caprilli, Uso delle tecniche non farmacologiche in cure palliative pediatriche: esperienze in ospedale e a domicilio
  • ore 14.10 – Giulia Guasparri, Il metodo Resseguier
  • ore 14.20 – Eveline Zehnder, Gentle touch su pazienti e operatori
  • ore 14.30 – Michela Zaccherini, Arteterapia su pazienti e operatori
  • ore 14.45 – Alexandra Patzak, Musicoterapia su pazienti e operatori
  • ore 15.00 – Rita Colombo, Il massaggio plantare
  • ore 15.10 – Pina Caravello, La meditazione, l’ipnosi e il rilassamento profondo
  • ore 15.20 – Antoine François, Tecniche mente-corpo per la gestione rapida del distress
  • ore 15.30 – Samuele Benanchi, Touch ball come tecnica di rilassamento
  • ore 15.40 – discussione e domande, moderano Massimo Piazza e Roberta Cini
  • ore 16.15 – Maurizio Mannocci Galeotti, conclusione lavori


Lascia un commento