Firenze, 6 ottobre 2010: Il Punto Zero, Quiete Dinamica e Origini della Vita

Conferenza con proiezioni di immagini

di Gioacchino Allasia

Il Punto Zero

Quiete dinamica e Origini della vita

Relazioni tra Cosmo ed evoluzione dell’essere umano

Mercoledì 6 ottobre ore 21

Firenze, Circolo Boncinelli, Via di Ripoli 209/d

Il Punto Zero dal Big Bang alla nascita del sistema solare: riflessioni tra scienza, arte e spirito.

La nascita della Luna, figlia e madre della Terra. Relazioni con la nostra nascita dal concepimento allo sviluppo embrionale.

Creazione o Evoluzione? Un piccolo viaggio nell’immensità del tempo attraverso immagini significative che dimostrano la nostra appartenenza all’Universo.

Gioacchino Allasia si interessa di discipline energetiche dal 1979. Diplomato presso il Kushi Institute di Boston nel 1984 ha tenuto corsi introduttivi e professionali di shiatsu, macrobiotica e filosofie orientali in tutta Italia e all’estero. Ha terminato il programma di formazione in Lavoro Cranio-Sacrale presso il Milne Institute di S.Francisco. Traduttore di vari libri sullo shiatsu ha scritto “Self-Shiatsu” , “Contro tutti i pronostici” e “Manuale di Autotrattamento Craniosacrale” editi da Macro Edizioni. Fondatore e direttore per 14 anni della scuola Shiatsu-Ki di Firenze, ha diretto per 10 anni il corso di formazione in Bilanciamento Craniosacrale presso l’associazione I Cristalli di Firenze. Ideatore ed ispiratore della legge regionale toscana che per prima ha riconosciuto l’esistenza a livello istituzionale delle Discipline Bio-Naturali per il benessere e la salute (tra le quali il Bilanciamento Craniosacrale e lo Shiatsu), ha promosso negli anni svariate iniziative sociali pubbliche gratuite, sostenute e patrocinate dalla Regione Toscana, volte a divulgare pratiche aventi a che fare con il “prendersi cura” in modo naturale e non violento della persona. Dal 2007 è impegnato con l’Associazione Dare Protezione alla realizzazione di un Hospice dedicato a Tiziano Terzani.




Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Leggi tutto

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close