Bologna, Scuola di Psicogenealogia
“Quello che era silente nel padre, parlava nel figlio. E spesso ho trovato nel figlio il segreto svelato del padre“
Friedrich Nietzsche
Si aprono i corsi dell’Accademia Internazionale di Psicogenealogia con il sostegno di Anne Ancelin Schützenberger alla quale si devono, le scoperte basilari sulla trasmissione transgenerazionale di ciò che si è vissuto. Una conoscenza del sé in rapporto alle generazioni che ci hanno preceduto al fine di un vero e proprio aiuto per la salute e l’equilibrio delle persone.
L’ Accademia Internazionale di Psicogenealogia colma formalmente e sostanzialmente un vuoto lasciato dalle scuole in Italia: grazie allo studio del Genosociogramma individuato dalla stessa Schützenberger, è possibile risalire ai nodi che intralciano l’espansione della vita della singola persona penalizzando la sua libertà di scelta e con essa la sua stessa serenità. Senza la consapevolezza di ciò che è accaduto alle generazioni che ci hanno preceduto e di come quegli eventi sono stati vissuti, rischiamo di essere inconsapevolmente inclini a ripetere gli stessi errori fino ad arrivare alla soglia di deficit più o meno patologici. Continua a leggere »