Archivio del 26 Novembre 2010

I Simboli della Comunicazione e il Sarcasmo

Quando ci si esprime con la parola scritta ci si confronta sempre con la difficoltà di manifestare le sfumature del proprio stato d’animo: al di là del senso stretto delle frasi utilizzate è spesso arduo riuscire a far capire all’interlocutore se l’intento delle parole è, per esempio, ironico, scherzoso, amichevole o volutamente pungente. Il problema è molto meno sentito durante un dialogo, poiché si possono usare diversi toni di voce, sguardi particolari e soprattutto il linguaggio gestuale e mimico.

Secoli fa già Socrate aveva affrontato il problema, giungendo alla conclusione che la parola scritta fosse poco utile, e addirittura dannosa per la mente. Non ci sono, infatti, giunti libri di questo grande filosofo, ma solo ricordi scritti dei suoi allievi. Continua a leggere »