Archivio del Dicembre 2010

Bologna, 9 gennaio 2011: Astrologia di Plutone, Trasformazione, Ombra e Potere

Il Centro Astrologico e il CIDA

presentano

il seminario di Clara Tozzi

Plutone: il potere della trasformazione e l’ombra del potere

Domenica 9 gennaio 2011, ore 10 – 18.30

Bologna, Via Dello Scalo 10/9a

Informazioni e iscrizioni: tel. 348.5263048

Il significato di Plutone nel tema natale, nelle case e negli aspetti spiegato dall’astrologa Clara Tozzi. Continua a leggere »

Il Mondo Nasce per Ognun che Nasce al Mondo

Il mondo nasce per ognun che nasce al mondo. E in ciò è il mistero della tua essenza e della tua funzione. Tu sei antichissimo, o fanciullo! E vecchissimo è il mondo che tu vedi nuovamente! E primitivo il ritmo (non questo o quello, ma il ritmo in generale) col quale tu, in certo modo, lo culli o lo danzi! Come sono stolti quelli che vogliono ribellarsi o all’una o all’altra di queste due necessità, che paiono cozzare tra loro: veder nuovo e veder da antico, e dire ciò che non s’è mai detto e dirlo come sempre si è detto e si dirà!

Giovanni Pascoli, Il fanciullino, V

Questo pensiero di Pascoli è bellissimo, profondo e significativo: ogni volta che un essere nasce il mondo si rinnova. Ciò significa che l’esistenza di ogni individuo ha sempre il suo ruolo specifico e la sua funzione. Ciascun essere è importante, perché niente avviene senza motivo e senza scopo: la visione dell’eterno ritorno nel ciclo della Vita appare come una danza sempre uguale e sempre diversa per natura e creatività.

Giovanni Pelosini

La Giustizia dei Tarocchi sul Sentiero (Aurei Sentieri, 8)

Il Sentiero della Giustizia è una strada netta e decisa, ben tracciata sul terreno e delimitata: si allunga diritta fin dove lo sguardo arriva e non presenta deviazioni né bivi.
Un Sentiero così bello è più ideale che reale, induce a fermarsi per contemplare la sua direzione, non conduce i piedi passo dopo passo sul cammino perfetto, ma tende a bloccarli nel punto loro assegnato, perché si goda del benessere di quel luogo.
Qui si vive un istante di giusto, totale, appagante benessere.
Su questo Sentiero ogni cosa è al suo posto e tutto è come deve essere.
L’ordine regna sovrano e la ragione è desta, senza turbamenti emotivi.

Giovanni Pelosini

Affinità Capricorno Vergine

I segni zodiacali del Capricorno e della Vergine appartengono entrambi all’Elemento Terra e hanno potenzialmente buone probabilità di trovare intesa e affiatamento. Il Capricorno è un grande lavoratore, uno che sa amministrare bene le proprie forze e sa lottare tenacemente per raggiungere gli obiettivi prefissi; generalmente è più ambizioso della Vergine, ma saprebbe conquistarla con l’energia della determinazione e della concretezza. Sul piano della concretezza anche la Vergine sa come farsi apprezzare, e come raggiungere grandi risultati con impegno quotidiano e serietà. La prudenza contraddistingue la coppia Capricorno-Vergine, che sa bene come gestire le proprie risorse nei momenti buoni come in quelli meno buoni. Ai due potrebbe forse mancare il gusto di qualche estemporanea follia, per rendere la vita un po’ più frizzante e mondana, ma i segni di Terra amano essere prima di tutto concreti ed è questo che li gratifica. Comunque fra i due è in genere più la Vergine a cercare stimoli all’esterno e a coinvolgere eventualmente il meno estroverso Capricorno.

Giovanni Pelosini


Oroscopo del 2011: Previsioni Astrologiche di Alessandra Lanzoni

Scorci del 2011

di

Alessandra Lanzoni

Da un punto di vista astrologico, le nuove energie che contrassegneranno il 2011 si attiveranno il 20 gennaio con l’ingresso di Giove in Ariete. La funzione amplificante di Giove pomperà energia dal segno più individualista e reattivo dello Zodiaco fino al 4 giugno: un passaggio breve, 5 mesi invece dei soliti 12, ma molto potente, perché innesca di nuovo le dinamiche dirompenti del quadrato a T tra Saturno in Bilancia e Plutone in Capricorno. Con Giove in Ariete, ognuno di noi sentirà che è arrivato il momento di onorare la propria verità personale. Se nel 2010 ci siamo sentiti vittime del potere schiacciante, controllante e repressivo, benché ormai marcio e corrotto, di Plutone in Capricorno, e narcotizzati dall’informazione drogata di Nettuno in Acquario, nel 2011 cominceremo a reagire proprio a partire dalla consapevolezza che in ognuno di noi esiste una verità personale che chiede a gran voce di potersi esprimere. Continua a leggere »

Mamani: Imparare a Onorare la Terra

Un gruppo di governanti della società contemporanea, smaniosi come sono di arricchirsi, non prestano attenzione ai considerevoli danni che stanno causando all’ambiente. Uomini del tutto privi di morale, applicano le scoperte scientifiche e tecnologiche senza tenere in considerazione gli effetti futuri dei loro atti. (…) O prevale l’egoismo di una minoranza o vince la saggezza e la consapevolezza di una maggioranza di esseri umani. Quando scruto la vita frenetica della maggioranza delle persone che ogni giorno si recano al lavoro, comprendo che sacrificano la qualità della loro vita perché vivono oppressi da paure, dolore, tristezza, solitudine o preoccupazione.

Mi chiedo: quale può essere la soluzione? Continua a leggere »

La Ruota dei Tarocchi sul Sentiero (Aurei Sentieri, 10)

Il Sentiero della Ruota è una strada veloce, simbolo del tempo istantaneo come di quello ciclico. Qui regnano l’instabilità e la volubilità, ma il movimento non fa sentire la fatica.
È un Sentiero su cui la mente corre ed il pensiero comunica brillante.
Il paesaggio scorre rapidamente sotto occhi disattenti e i colori si mostrano imprevisti, mentre le forme mutano cineticamente restando impresse sulla retina per un infinitesimo frammento temporale.
I raggi della Ruota fissano istantaneamente tutte le direzioni dello spazio come l’ago di una bussola impazzita al centro della galassia.
Quando una strada si chiude, contemporaneamente una si apre davanti alla Ruota della Fortuna, e la direzione muta con naturalezza.

Giovanni Pelosini

Il Labirinto e la Spirale: Miti, Simboli e Alchimia

Vive da millenni nei miti che sono giunti fino ai nostri giorni l’immagine del labirinto come inestricabile cammino tortuoso e difficile prova iniziatica per l’uomo. In Occidente ancora si narra di Dedalo, geniale architetto ateniese di stirpe reale, che fu talmente geloso del suo apprendista Talo da assassinarlo gettandolo dall’Acropoli. Talo, infatti, avendo osservato con attenzione i denti di un serpente, ne aveva tratto l’ispirazione per inventare con grande successo la sega dentata. Il delitto di Dedalo fu scoperto e punito con l’esilio, e fu così che questo personaggio si trovò a Creta, presso la corte del re Minosse, che subito volle sfruttare il suo ingegno. Qui l’esule ateniese trovò asilo e considerazione per il suo lavoro; sposò una schiava di nome Naucrate ed ebbe un figlio: Icaro. Nel pieno dell’Era del Toro, a Dedalo fu chiesto di costruire una vacca di legno per la regina Pasifae, che vi si nascose dentro per poter amare un toro e generare così il mostruoso Minotauro. Continua a leggere »

Affinità Capricorno Gemelli

Esiste uno strano connubio fra il Capricorno (che incarna simbolicamente l’archetipo dell’anziano) e il Gemelli (che è il simbolo stesso della gioventù). Capita spesso che il Capricorno sia fin da bambino maturo e responsabile, mentre si dice, talvolta a ragione, che il Gemelli soffra della “sindrome di Peter Pan” e che non voglia mai crescere, mantenendo comportamento e aspetto giovanile anche in età avanzata. Serio e serioso il primo, sempre in vena di giocare il secondo, difficilmente essi trovano motivi validi per condividere tempi e spazi delle proprie vite. Nei non comuni casi in cui ciò avviene il costante Capricorno potrebbe accusare il Gemelli di essere volubile e di distrarsi continuamente, e il socievole Gemelli ricambierebbe, considerando il razionale e programmato Capricorno un inguaribile scontroso. In queste occasioni il vivace Gemelli tenderebbe a esprimere il proprio dissenso con la formidabile dialettica di cui è dotato, ottenendo spesso come risposta soltanto il silenzio del Capricorno, il quale preferirebbe probabilmente risparmiare parole superflue e dedicare le proprie energie ad altre imprese.

Giovanni Pelosini

Affinità Sagittario e Leone

I due segni di Fuoco Sagittario e Leone spesso si incontrano con slancio e entusiasmo, si apprezzano e talvolta condividono le loro vite. Essendo entrambi generalmente leali e sinceri, possono costituire coppie affiatate nell’ambito del lavoro, delle amicizie e degli affetti. In questi casi si deve però mettere nel conto una buona dose di dispersione energetica, in quanto i due segni tendono, per diversi motivi, a dissipare le proprie forze e le proprie risorse: il Sagittario lo fa per seguire i propri principi morali e talvolta per spirito umanitario e altruistico, il Leone per generosità e spesso per il suo desiderio di “grandezza” e il suo innato senso di superiorità. Tutti e due i segni amano pensare ed agire in grande: il Sagittario sotto la spinta dilatante del pianeta Giove, il Leone per la solare regalità che lo contraddistingue. Nella coppia è probabilmente il Leone che assume il ruolo (oneri ed onori) di guida e di governo, anche se spesso segue l’impulso decisionale che il Sagittario può offrire grazie alla sua ampia visione del mondo e della realtà.

Giovanni Pelosini

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Leggi tutto

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close