Donoratico, 22 febbraio 2011: Metodo Biospirali

Valter Stefanini

Presentazione del Metodo Biospirali

Martedì 22 febbraio 2011, ore 18

Donoratico, Via Matteotti, 78

Info: tel. 338.3685477

Il corso è settimanale, ogni martedì dalle ore 18.00 alle  20.00, a partire da martedì 1° marzo 2011 fino all’ultimo martedì di giugno.

Il percorso completo, della durata di quattro mesi, si rivolge:

  • ai professionisti che lavorano nel campo delle relazioni d’aiuto e delle discipline bionaturali
  • a chi vuole intraprendere una nuova attività professionale
  • a tutti coloro che sono interessati a un percorso di conoscenza e di contatto profondo nella quiete
  • a chi vuole imparare un metodo per recuperare nel proprio corpo equilibrio, elasticità e benessere

Il conduttore è Valter Stefanini, insegnante di Tai Chi Chuan e Qi Gong, insegnante del Metodo Biospirali, qualifica conseguita sotto la guida del Maestro Franco Mescola di Venezia.

Il Metodo Biospirali nasce da uno studio approfondito del Tai Chi Chuan e del Chi Kung. Attraverso una serie di meditazioni, esercizi di respirazione e tecniche corporee basate sui movimenti spiraleggianti dell’energia in natura, il Metodo Biospirali consente di potenziare il flusso vitale riportando la mente e il corpo a una condizione naturale di equilibrio, e si ispira a quel modello di percorso che rappresenta l’intelligenza del cosmo: la spirale.

Il Metodo Biospirali è essenzialmente esperienziale e si propone, oltre al miglioramento della salute psicofisica, come strumento di avanzamento sul piano spirituale.  La pratica presentata è accessibile a chiunque senza limiti d’età o di condizione fisica. I benefici derivanti dalle Biospirali sono quasi immediati, ma è solo attraverso una costante applicazione che essi possono essere integrati nella quotidianità. Il fine è quello di fornire indicazioni per raggiungere un grado di armonizzazione tra i vari sistemi e le strutture corporee visibili e non visibili. Per vivere meglio e più a lungo.












Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Leggi tutto

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close