Amiata, 15-18 luglio 2011: La Gioia di Essere Qui

Merigar Anniversary

Istituto Shang Shung, Asia Onlus

30 Anni della Comunità Dzogchen

Monte Amiata, Arcidosso, Castel del Piano, Santa Fiora

15-18 luglio 2011

Info: tel. 0564.966362

Programma

  • Mostre e Stand

Mostre d’arte

Dal 14 luglio al 7 agosto – inaugurazione 14 luglio ore 19.00

“TIBET. ART. NOW.”, l’arte tibetana tra tradizione e modernita’ – organizzata da Asia Onlus e curata da Paola Vanzo e Filippo Lunardo

Castel del Piano – Palazzo Nerucci

Dal 15 al 24 luglio – inaugurazione 15 luglio ore 19.00

“Primo Centro”, Group Show di artisti Internazionali – curata da Alessandra Bonomo

Arcidosso – Castello Aldobrandesco

Dal 15 al 24 luglio – inaugurazione 15 luglio ore 19.00

“Merigar: un mandala sull’Amiata”, Foto storiche dall’archivio dell’Istituto Shang Shung – curata da Alexander Siedlecki

Arcidosso – Castello Aldobrandesco

Info Point

Dal 15 al 18 luglio

Stand Istituzionali Comunità Dzogchen, Istituto Shang Shung e ASIA Onlus

Arcidosso – Piazza Indipendenza

  • Venerdì 15 luglio 2011

Apertura Eventi del Trentennale

Ore 10.30: Cerimonia inaugurale alla presenza delle Autorità

Ore 11.30: Inaugurazione del monumento dedicato “Alla pace”

Annullo filatelico – Annullo postale celebrativo per i 30 anni di Merigar

Lo Yantra Yoga e la Danza del Vajra – Rilassarsi nel movimento

Ore 18.00: Dimostrazioni dal vivo

Il ritrovo dei buongustai – Gustosi assaggi culinari da tutto il mondo

Ore 19.30: Apertura Stand Gastronomico

Passi dal mondo: Spettacolo di danze popolari

Ore 21.00: Danze folkloriche internazionali

Ore 23.00: Performance acrobatiche, Cirque Garuda di Praga

Fuochi di artificio dalla Torre del Castello Aldobrandesco

  • Sabato 16 luglio 2011

Incontri di Amicizia – Storie e racconti dall’Amiata e dal mondo

“La Via della Gentilezza” – Una mano tesa verso l’altro

Ore 9.30: Apertura degli Incontri

Ore 10.00: Introduzione e interventi

“La Via del Benessere” – Stare bene nel corpo, nella mente e nel cuore

“La Via dell’Equilibrio” – Gli uomini, l’ambiente, la natura

Lo Yantra Yoga e la Danza del Vajra – Rilassarsi nel movimento

Ore 18.00: Dimostrazione dal vivo

Il ritrovo dei buongustai – Gustosi assaggi culinari da tutto il mondo

Ore 19.30: Apertura Stand Gastronomico

Suoni dal mondo – Grande spettacolo di musica e danza con artisti internazionali

Ore 21:00: musiche di repertorio popolare amiatino, colto di musica classica europea e di confine, performance di danza e magia

Incontri di Amicizia – Storie e racconti dall’Amiata e dal mondo

“La Via della Gentilezza” – Una mano tesa verso l’altro

Ore 9.30: Introduzione e interventi

“La Via del Benessere” – Stare bene nel corpo, nella mente e nel cuore

Ore 9.30: Introduzione e interventi

“La Via dell’Equilibrio” – Gli uomini, l’ambiente, la natura

Ore 09.30: Introduzione e interventi

Lo Yantra Yoga e la Danza del Vajra – Rilassarsi nel movimento

Ore 18.00: Dimostrazione dal vivo

Il ritrovo dei buongustai – Gustosi assaggi culinari da tutto il mondo

Ore 19.30: Apertura Stand Gastronomico

Suoni dal mondo – Grande spettacolo di musica e danza con artisti internazionali – Info

Ore 21:00: musiche di repertorio jazz, rock, soul, reggae, confine

  • Domenica 17 luglio 2011

Incontri di Amicizia – Storie e racconti dall’Amiata e dal mondo

“La Via della Gentilezza” – Una mano tesa verso l’altro

Ore 9.30: Introduzione e interventi

“La Via del Benessere” – Stare bene nel corpo, nella mente e nel cuore

Ore 9.30: Introduzione e interventi

“La Via dell’Equilibrio” – Gli uomini, l’ambiente, la natura

Ore 09.30: Introduzione e interventi

Lo Yantra Yoga e la Danza del Vajra – Rilassarsi nel movimento

Ore 18.00: Dimostrazione dal vivo

Il ritrovo dei buongustai – Gustosi assaggi culinari da tutto il mondo

Ore 19.30: Apertura Stand Gastronomico

Suoni dal mondo – Grande spettacolo di musica e danza con artisti internazionali

Ore 21:00: musiche di repertorio jazz, rock, soul, reggae, confine

 



Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Leggi tutto

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close