Archivio del 15 Febbraio 2012

Schettino e De Falco: le Due Facce dell’Italia nella Tragedia del 13 gennaio 2012

L’antica divinità italica Giano Bifronte ben rappresenta la difficoltà che gli stranieri hanno a comprendere l’anima degli italiani, sempre pronti a sorprenderli con la loro doppia natura: da un lato si mostrano cialtroni e sfrontati, inaffidabili e opportunisti; dall’altro possono essere geniali, straordinari, capaci di grandi sacrifici e di grandissime imprese.
Oggi sembra che abbiamo purtroppo un esempio concreto di questa doppia essenza. Al di là di ciò che la giustizia appurerà e deciderà, al di là della stessa verità dei fatti accaduti, sempre difficile da decifrare nei suoi determinanti dettagli, l’opinione pubblica, scossa dal clamoroso naufragio della nave da crociera Costa Concordia, ha già scelto i suoi due personaggi da mitizzare: Schettino e De Falco, uniti come le due facce di Giano proprio perché opposti e antitetici, almeno nel modo in cui si sono presentati al mondo nella drammatica notte del 13 gennaio 2012. Continua a leggere »

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Leggi tutto

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close