Archivio del Aprile 2012

Simbologia della Capigliatura

La capigliatura in questo quadro puntinista di Henri-Edmond Cross (La Chevelure, 1892) è l’assoluta protagonista dell’immagine e probabilmente il motivo per cui l’artista sposò in seguito la modella Irma Clare, affascinato dai suoi lunghissimi capelli che qui le coprono interamente il volto uscendo addirittura dalla tela.

I Capelli sono un Simbolo che caratterizza la Persona

Fragili, lunghi, secchi, delicati, raccolti, tinti, intrecciati, lucenti, biondi, castani, rossi, ramati, bianchi, neri, corti, pettinati, finti, trapiantati, curati, spazzolati, grassi, sciolti, annodati, raccolti, con forfora, con le doppie punte, folti, radi, fini, alla moda, rasta, belli, brutti, rasati, ricci, lisci, ondulati… e potrei continuare a lungo a elencare i mille e mille modi in cui i capelli si caratterizzano e ci caratterizzano personalmente. Continua a leggere »

Livorno, 5 maggio 2012: 20 Anni dei Santini Del Prete

I Santini Del Prete 1992-2012

Vent’Anni di Non-Arte

Performance, Opere e Gadget

Con la partecipazione di Bruno Sullo, Eraldo Ridi, Giovanni Pelosini, Elena Romiti, Umberto Falchini

Vernissage, Sabato 5 maggio, ore 18.00

Livorno, Galleria d’Arte Il Melograno, Via Marradi 62/68

Ingresso Libero e Gratuito

Info: tel. 0586.578592

Che cos’è la Non-Arte de I Santini Del Prete (Franco Santini e Raimondo Del Prete)? È il tentativo appassionato e leggero di dimostrare il teorema che il vivere assecondando l’umana necessità biologica di esprimersi e creare, a prescindere dalla professione di artista alla quale pochi privilegiati accedono, rende l’esistenza terrena più equilibrata, colorata e ricca di incontri, interessi e sorprese. Continua a leggere »

I Tarocchi in America nella Vita Quotidiana

«I ventidue Arcani Maggiori del mazzo di Tarocchi sono strettamente connessi alla nostra vita quotidiana. Alcuni hanno prestato il loro nome a giornali o riviste: l’Eremita (tempo) alla rivista “Time”; la Ruota della Fortuna alla rivista “Fortune”; “Star”, “Sun” e “World” (Stella, Sole, Mondo) sono noti giornali americani. Il nostro bisogno di amore ha un riscontro nell’Innamorato; la curiosità astrologica, negli oroscopi delle Stelle; l’influenza della Luna ci spinge a seguire le imprese spaziali sulla superficie lunare. Tutti dipendiamo, e alcuni di noi con adorazione, dal Sole con i suoi caldi raggi. Siamo frequentemente dominati e spesso impigliati nelle due grandi debolezze umane: l’amore (l’Innamorato) e la fortuna (la Ruota della Fortuna). I momenti di indecisione ci tengono in sospeso come l’Appeso, mentre sicurezza e smarrimento ci distaccano dal passato nella Torre colpita dal fulmine.

Ciascuno di noi ha in sé qualcosa delle facoltà creative e magiche del Mago, una vena di follia del Matto e un quid di demoniaco del Diavolo. Ci siamo più volte imbattuti nell’uomo d’affari o nel politico, simbolizzati dall’Imperatore, come nella donna dinamica ed efficiente, l’Imperatrice. Convinzioni religiose o sentimenti di amicizia ci fanno sperimentare nella vita il tradizionalismo del Papa. viviamo momenti di ammirazione mescolata a un senso di disagio di fronte alla sapienza della Papessa, tanto saggia e dotta, ma incapace di emozione e reazione. Continua a leggere »

Le Leggi Spirituali del Successo di Deepak Chopra

«L’energia e l’informazione si trovano ovunque in natura. Infatti, a livello quantistico, non esiste altro che energia ed informazione. Il campo quantistico è un altro termine che indica la coscienza pura o la potenzialità pura, ed è influenzato dall’intenzione e dal desiderio.

Un fiore, un arcobaleno, un albero, un filo d’erba, il corpo umano, scomposti nei loro elementi fondamentali, risultano costituiti da energia ed informazione. L’intero universo, nella sua essenza, è il movimento di questa energia e di questa informazione. La sola differenza tra l’uomo e l’albero risiede unicamente nel contenuto informativo ed energetico delle rispettive strutture. Sul piano fisico entrambi sono formati dagli stessi elementi riciclati, carbonio, idrogeno, ossigeno, azoto ed altri elementi chimici presenti in quantità infinitesimali, tutti facilmente acquistabili a poco prezzo. Non sono tuttavia il carbonio, l’idrogeno, né l’ossigeno a distinguere l’uomo dall’albero. Tra questi avvengono in effetti continui scambi di carbonio e d’ossigeno. Ne consegue che la vera differenza tra l’uomo e l’albero risiede nell’energia e nell’informazione».

Deepak Chopra, Le Setti Leggi Spirituali del Successo

Bologna, 21-22 aprile 2012: Messaggi dalla Stella Sirio

Il Centro Astrologico

presenta

Sperimentare l’Energia di Sirio

con Jo Alberti

Sabato 21 aprile 12, ore 16.00: Conferenza gratuita

Messaggi dalla Stella Sirio

Domenica 22 aprile 12, ore 10 –18: Seminario esperienziale

“Ponte di Luce”: Connettersi a una Dimensione Superiore

 Bologna, Il Centro Astrologico, Via dello Scalo 10/9a

Info e iscrizioni: tel. 348.5263048 Continua a leggere »

1912-2012: Cento Anni dalla Tragedia del Titanic

Il Titanic di James Cameron in 3D

Aprile 2012: a 100 anni dal naufragio del transatlantico britannico Titanic il simbolo della tragedia è ancora vivo nell’immaginario collettivo. L’anniversario è celebrato anche da James Cameron, che ha realizzato una nuova versione in 3D del suo film uscito con successo nel 1997 con Leonardo Di Caprio e Kate Winslet. Da molti mesi il regista sta lavorando alla conversione del film in modo da non perdersi il fatidico centenario dell’affondamento.

Il Titanic, infatti, la nave considerata all’epoca la più sicura del mondo oltre che la più grande e lussuosa, era partita per New York da Southampton il 10 aprile del 1912. Era il suo primo celebrato viaggio inaugurale, e fu l’ultimo. La nave avrebbe dovuto attraversare senza problemi l’Atlantico settentrionale in pochi giorni di tranquilla navigazione; e spavaldamente non aveva in dotazione scialuppe di salvataggio nella quantità necessaria a ospitare tutti i passeggeri e i membri dell’equipaggio. Eppure, nella notte tra il 14 e il 15 aprile, la nave urtò un iceberg che aprì alcuni grandi squarci laterali sotto la linea del galleggiamento e ne provocò l’affondamento in meno di tre ore di agonia. Continua a leggere »

Genova, 28 aprile 2012: I Quattro Elementi e il Temperamento

Apotélesma, Associazione Culturale per lo Studio dell’Astrologia

La Determinazione Astrologica del Temperamento

I Quattro Elementi e il Temperamento

Workshop di Margherita Fiorello

Sabato 28 aprile,ore 10.30-18.00

Genova, Rex Hotel, Via De Gasperi 9

Info e prenotazioni: tel. 334.1137375 Continua a leggere »

Convegno Nazionale di Rete Olistica

Progetto Globale

In preparazione dell’evento internazionale del Giorno della Coscienza Globale 12/12/2012 che in tutto il mondo si sta organizzando, la Rete Olistica e il Club di Budapest Italia hanno riunito i rappresentanti delle più autorevoli e rappresentative associazioni legate al mondo dell’ecologia, dell’olismo, del benessere, della coscienza in un convegno a Bagni di Lucca il 3 e il 4 marzo 2012.

Nei due giorni di lavori sono emerse molte interessanti proposte anche operative che sono state analizzate da gruppi di studio e quindi esposte all’assemblea. All’autorevole presenza di Ervin Laszlo (nella foto al centro), i lavori sono stati condotti da Nitamo Montecucco e Paolo Vittozzi.

Tra le tante innovative idee un notevole interesse ha suscitato la proposta di Lorenzo F.L. Pelosini (terzo da sinistra nella foto) di utilizzare lo stile comunicativo cinematografico per veicolare con efficacia e linguaggio adatto anche ai giovani i valori fondanti dei movimenti olistici, evitando che i più attivi creativi del movimento rimangano chiusi in una nicchia culturale che riesce solo con difficoltà a diffondere il proprio messaggio.

Giovanni Pelosini