Archivio del 23 Luglio 2012

Il Mistero del Coccodrillo di Verona

Un’antica leggenda narra che un grande coccodrillo vivesse un tempo lungo le rive dell’Adige, presso l’ansa del fiume di San Michele Extra, vicino a Verona, facendo strage di bestiame che andava ad abbeverarsi e soprattutto di innocenti bambini. Gli abitanti lo attirarono in una zona paludosa e lo lasciarono morire di fame. Il rettile fu poi impagliato e conservato nella chiesa di Santa Maria della Pace, dove rimase appeso per secoli all’archivolto del presbiterio.

Un tale coccodrillo impagliato fu in effetti restaurato nel 1926 e spostato più volte; nel 1983 fu infine affidato all’artista Edoardo Ferrante sotto la direzione di Attilio Montolli, imbalsamatore del Museo di Storia Naturale di Verona. La testa originale è attualmente in tale museo, mentre ho avuto di recente l’occasione di vedere e fotografare in una stanza presso la chiesa quello che forse è il più bell’esemplare di coccodrillo del Nilo (Crocodylus niloticus) esistente in Italia, lungo circa 5 metri. Continua a leggere »

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Leggi tutto

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close