Perugia, 21-22 luglio 2012: IV Convegno Internazionale di Astrologia

IV Convegno di Astrologia

Sacro in Cielo, Sacro in Terra

Sabato 21 e domenica 22 luglio 2012, ore 9-19.30

Perugia,  Palazzo Dei Priori, Sala dei Notari, Piazza 4 Novembre

Il Convegno Internazionale di Astrologia ha un duplice obiettivo: diffondere l’Astrologia, come strumento di consapevolezza e formazione al futuro; promuovere l’Intercultura e il pluralismo astrologico. Le varie metodologie astrologiche (antiche e moderne) sono gioielli preziosi e differenti, deposti in uno stesso scrigno: la volta celeste. Il tema di quest’anno concerne la sacralità dell’astrologia, secondo la visione interdisciplinare che sin dall’inizio ha caratterizzato il nostro Convegno: la volta celeste rispecchia l’antico e celebre legame tra ciò che è in alto e ciò che è in basso in una sintesi armoniosa dei valori insiti in ogni settore del sapere. Attraverso i raggi luminosi dei corpi celesti di cui studia natura, essenza e influenza, l’Astrologia ha trasceso la frattura tra visione sacrale e sentore profano, validando entrambi i rovesci di una medaglia multisfaccettata. La serata del 21 è allietata da una cena persiana di gala, occasione unica e irripetibile per celebrare Jayavidya International Award 2012.

Programma

  • Sabato 21 luglio 2012

ore 9.00: Distribuzione degli Atti

ore 9.22: Turtle Heart, Cerimonia “Alla ricerca della vita”, Scamanesimo amerindiano

ore 9.30: Jayavidya International Award

ore 10.40: Dante Valente, Astrologia sperimentale, L’indice ciclico personale

ore 11.40: Deborah Houlding, Astrologia oraria, Il sogno del califfo

ore 15.30: Rosella Poldi, Astrologia morpurghiana, Lisa Morpurgo, il sogno e il sacro

ore 16.30: Lianella Livaldi Luan, Astrologia psicologica, Il progetto dell’anima

ore 17.30: Paolo Crimaldi, Astrologia karmica e psicologica, Saturno e Chirone, le norme che rendono saggi e aiutano a scoprire il sacro in noi

ore 18.30: Dibattito con il pubblico

  • Domenica 22 luglio 2012

ore 9.12: Distribuzione Atti

ore 9.30: Lucia Bellizia, Astrologia classica, Peri tou idiou daimonos

ore 10.30: Nunzia Coppola Meskalila, Astravidya Graha, Upaya e Mahavidya: pianeti, rimedi sacri e Dee protettrici

ore 11,30: break

ore 11.45: Deborah Houlding, Astrologia oraria, La domanda segreta di Lilly

ore 15.30: Tania Daniels, Tradizionale, Picatrix e il giardino del cielo

ore 16.30: Lucia Gangheri, Artistica, Mithra, il Sole e la ricerca della luce

ore 17.30: Turtle Heart, Sciamanesimo amerindiano, La porta del cielo è aperta: fasi lunari, gradi planetari e sacre cerimonie

ore 18.30: Dibattito con il pubblico

 



Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Leggi tutto

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close