L’Amore Non Muore Mai
Una leggenda peruviana racconta di due esseri legati da un profondo amore: una coppia di gabbiani che vivevano nella valle del fiume Colca.
Quando alla riva si avvicinò un cacciatore armato di fucile, la femmina immediatamente si accorse del pericolo e avvisò il compagno con un verso stridulo prima di volare via. Il maschio non comprese l’avvertimento, o forse esitò troppo sullo scoglio prima di spiccare il volo e allontanarsi: una fucilata lo ferì e lui cadde nel fiume, trascinato a valle dalla corrente.
Quando la femmina tornò a cercare il suo amato compagno, pensò che lui fosse volato lontano per salvarsi, e da allora lo aspetta, volando solitaria ogni giorno fino al tramonto sulle acque del fiume. Lo immagina sull’oceano, dalle parti di Lima o di Cuzco, o sulle acque del fiume Urubamba: crede sempre che tornerà, e continua la sua vita solitaria. Non sa che mani compassionevoli salvarono il gabbiano ferito dalle acque del fiume Colca, e che il suo amato ancora non riesce a muovere le ali, sperando un giorno di poter ancora volare e tornare da lei.
“A las orillas del Rìo colca una solitaria gaviota cada atardecer està buscando a su amorcito que se fue. Ella continùa esperando porque cree que él volverà…”
Hernàn Huarache Mamani, L’amore non muore mai, Uno Editori, 2012
Ai devoti fedeli del mistero dell’amore incondizionato Hernàn Huarache Mamani ha dedicato questo suo ultimo libro: una storia delicata e ricca di saggezza che porta a distinguere l’amore che porta alla grande energia fisica e mentale con la tenerezza e la dedizione da quello che invece conduce alla perdizione attraverso la gelosia, il senso del possesso e il tradimento.
Lo sciamano Mamani ci racconta una storia vera, piena di passioni umane positive e negative, una storia d’amore contrastata dalle discriminazioni e dalle convenzioni, in cui il vero sentimento si oppone alle illusioni: la storia della vita, dei sogni e delle speranze di Antòn e Karen, come i due gabbiani della leggenda separati dal destino, eppure uniti dalla forza dell’amore.
Una bella storia che fa luce sul valore dei sentimenti, da leggere e far leggere…
Giovanni Pelosini