Giovanni Pelosini è scrittore e docente eclettico: da almeno una vita lavora in diversi campi, fra i quali tarologia, astrologia, simbologia, yoga, spiritualità ... > continua
L’artista ed esperta tarologa americana Arnell Ando organizza in Italia periodici tour culturali nella patria dei Tarocchi e dell’arte. Arnell Ando è una professionista di fama internazionale, di grande talento e sensibilità, corrispondente per gli Stati Uniti d’America del Museo Internazionale dei Tarocchi.
È un onore vedere il mio mazzo dei Tarocchi della Spirale Mistica nel video che ricorda i momenti più belli del suo ultimo viaggio nella cultura italiana.
Un sentito ringraziamento a Arnell e a suo marito Michael…
Lidia Fassio è la più autorevole esponente dell’astrologia umanistica e psicologica in Italia: fondatrice e direttrice di EridanoSchool, con sedi a Milano e a Roma, ma con corsi itineranti di formazione per astrologi in tutto il territorio nazionale, ovunque ci siano gruppi di allievi. La sua formazione è filosofica a indirizzo psicologico, con particolare attenzione agli studi junghiani. È attivissima nel tenere corsi, conferenze e seminari, nell’animare forum, mailing list e blog in rete, e nel collaborare con riviste specializzate. Dirige il periodico Albatros, rivista della sua scuola, ricca di articoli esclusivi dei migliori scrittori del settore, e ha scritto alcuni libri di astrologia. Ha scelto di organizzare a Castagneto Carducci l’annuale congresso della sua scuola al quale partecipano i più importanti nomi dell’astrologia italiana e numerosi appassionati.
Ho invitato Lidia Fassio a presentare il suo ultimo libro a
«AREA 23»
Cecina Autori
Festival della Letteratura, delle Arti e dello Spettacolo
Cecina, Piazza F.D. Guerrazzi
venerdì 2 agosto 2013, ore 23
Ingresso libero
in cui il pubblico potrà incontrarla e porle quesiti, e le ho rivolto le seguenti domande. Continua a leggere »
Nella Rocca di Arcidosso sabato 6 luglio 2013 si è tenuto il 1° ACAM Day.
Nella foto i protagonisti del meeting: (da sinistra) Roberto Pinotti, Sandro Zicari, Claudia Cinquemani, Giovanni Pelosini, Robert Bauval, Enrico Galimberti, Maria Grazia Lopardi.
Ha dato l’avvio ai lavori lo storico locale Adriano Crescenzi condividendo la sua conoscenza delle memorie della Rocca Aldobrandesca.
È quindi intervenuto Enrico Galimberti, che ha presentato la metodologia degli studi interdisciplinari sull’umanità e sui misteri dell’archeologia e della scienza.
Il primo intervento di Robert Bauval, il famoso archeoastronomo autore del Mistero di Orione, riguardava i misteri relativi al progetto di Piazza San Pietro a Roma, con esoteriche conoscenze astronomiche eliocentriche che la stessa Chiesa dell’epoca considerava eretiche. Con lui il ricercatore Sandro Zicari, coautore del libro di prossima pubblicazione dal titolo italiano I Papi Solari (Bauval, Hoenzollern, Zicari, The Vatican Heresy). Secondo gli autori, nel XVII secolo, l’obiettivo era quello di creare a Roma un Tempio Ermetico del Sole per fare della città stessa un “Talismano”.
Claudia Cinquemani, autrice del libro La luce della Dea, ha presentato un video sui simboli presenti sul Monte Amiata e in altri affascinanti luoghi del mondo, che si ripetono come manifestazioni degli archetipi nelle architetture sacre di diverse culture.
Una sorpresa per tutti i partecipanti è stata la presenza di Roberto Pinotti. Il famoso scrittore ha portato alla platea e ai relatori i suoi saluti e quelli della rivista Archeomisteri.
Maria Grazia Lopardi, esperta di Templari e di simboli, ha relazionato sulle molteplici corrispondenze che si trovano nell’enigmatico Quadrato Magico SATOR.
Giovanni Pelosini ha quindi parlato delle previsioni e delle profezie, particolarmente di quelle di Gioacchino da Fiore e di Malachia, da un punto di vista olistico e volto a comprendere con consapevolezza il senso dei cambiamenti epocali che stiamo vivendo.
Hanno chiuso l’intensa giornata Robert Bauval e Sandro Zicari con inedite notizie sulle ricerche archeologiche svolte alla Piramide di Saqqara e nell’Egitto sud-occidentale, le quali dimostrano l’evoluta conoscenza astronomica degli sconosciuti popoli preistorici sahariani.
Un appassionato pubblico giunto da ogni parte d’Italia ha riempito totalmente il salone, mostrando quanto le tematiche affrontate possano essere di grande interesse culturale.
Il convegno è stato ideato da Enrico Galimberti, direttore di ACAM (Associazione Culturale Archeologia Misteriosa), per celebrare degnamente l’anniversario dell’associazione. L’affascinante location del Castello Aldobrandesco di Arcidosso è stata quindi voluta dagli organizzatori: Luisa Colombini, coordinatrice del Sistema Museale dell’Amiata, Roberta Pomoni, assessore alla cultura del Comune di Arcidosso, Sara Poletti, segretaria organizzativa, e soprattutto da Claudia Cinquemani, colta e preparata studiosa locale e pittrice.
Fondazione Culturale Hermann Geiger, Regione Toscana, Comune di Cecina, Radio Toscana
Cecina Autori 2013
Festival della Letteratura, delle Arti e dello Spettacolo
2 – 3 – 4 agosto 2013
Cecina, Piazza F.D. Guerrazzi
AREA 23: Scienza , Mistero & oltre…
Venerdì 2 agosto, ore 23.00
Lidia Fassio
I nostri simboli interiori, Astrologia Umanistica e Psicologica
La sua formazione è filosofica a indirizzo psicologico, con particolare attenzione agli studi junghiani. È la più autorevole esponente dell’astrologia umanistica e psicologica in Italia, fondatrice e direttrice di EridanoSchool, tiene corsi, conferenze e seminari in tutta Italia. A Castagneto Carducci organizza l’annuale congresso della sua scuola al quale partecipano i più importanti nomi dell’astrologia italiana.
Il più importante e autorevole esperto italiano di archeologia misteriosa, fenomeni ufologici e parapsicologici. Presidente del CUN e collaboratore del progetto internazionale SETI, è sociologo e direttore del periodico ArcheoMisteri. Nel suo ultimo libro emerge la sua equilibrata e lucida analisi a tutto campo dei fenomeni più affascinanti e misteriosi del mondo, non solo ufologici.
Nuova scienza e conoscenza dell’Universo e di noi stessi
Docente e ricercatore di fisica. Studiando le ancora sconosciute potenzialità dell’essere umano, l’energia che permea tutto l’Universo, i misteri della vita e del cosmo, gli archetipi eterni, ha sviluppato uno speciale ambito di ricerca della realtà tra scienza e spiritualità, tra razionalità e misticismo. Il suo pensiero esce dagli ordinari schemi mentali meccanicistici per comprendere il ruolo dell’Uomo e della Coscienza Cosmica, e per arrivare con la razionalità della scienza occidentale alle stesse conclusioni degli antichi mistici orientali.
Scrittore e docente, si occupa da molti anni di cultura e di tematiche di frontiera come la simbologia, la tarologia, l’astrologia, lo yoga, l’antropologia, le discipline olistiche, l’esoterismo occidentale e orientale. Il suo metodo di ricerca risente della formazione universitaria scientifica, ma opera anche con creatività e spirito umanistico, realizzando originali sincretismi culturali e artistici. Tiene conferenze e corsi in varie città italiane e all’estero.