Cecina Autori, 2-3-4 agosto 2013: AREA 23, Scienza, Mistero e Oltre…

Fondazione Culturale Hermann Geiger, Regione Toscana, Comune di Cecina, Radio Toscana

Cecina Autori 2013

Festival della Letteratura, delle Arti e dello Spettacolo

2 – 3 – 4 agosto 2013

Cecina, Piazza F.D. Guerrazzi

AREA 23: Scienza , Mistero & oltre…

Venerdì 2 agosto, ore 23.00

Lidia Fassio

I nostri simboli interiori, Astrologia Umanistica e Psicologica

La sua formazione è filosofica a indirizzo psicologico, con particolare attenzione agli studi junghiani. È la più autorevole esponente dell’astrologia umanistica e psicologica in Italia, fondatrice e direttrice di EridanoSchool, tiene  corsi, conferenze e seminari in tutta Italia.  A Castagneto Carducci organizza l’annuale congresso della sua scuola al quale partecipano i più importanti nomi dell’astrologia italiana.

Sabato 3 agosto, ore 23.00

Roberto Pinotti

UFO, Oltre il contatto

Il più importante e autorevole esperto italiano di archeologia misteriosa, fenomeni ufologici e parapsicologici. Presidente del CUN e collaboratore del progetto internazionale SETI, è sociologo e direttore del periodico ArcheoMisteri. Nel suo ultimo libro emerge la sua equilibrata e lucida analisi a tutto campo dei fenomeni più affascinanti e misteriosi del mondo, non solo ufologici.

Domenica 4 agosto, ore 23.00

Vittorio Marchi

Nuova scienza e conoscenza dell’Universo e di noi stessi

Docente e ricercatore di fisica.  Studiando le ancora sconosciute potenzialità dell’essere umano, l’energia che permea tutto l’Universo, i misteri della vita e del cosmo, gli archetipi eterni, ha sviluppato uno speciale ambito di ricerca della realtà tra scienza e spiritualità, tra razionalità e misticismo. Il suo pensiero esce dagli ordinari schemi mentali meccanicistici per comprendere il ruolo dell’Uomo e della Coscienza Cosmica, e per arrivare con la razionalità della scienza occidentale alle stesse conclusioni degli antichi mistici orientali.

Coordina e presenta Giovanni Pelosini

Scrittore e docente, si occupa da molti anni di cultura e di tematiche di frontiera come la simbologia, la tarologia, l’astrologia, lo yoga, l’antropologia, le discipline olistiche, l’esoterismo occidentale e orientale.  Il suo metodo di ricerca risente della formazione universitaria scientifica, ma opera anche con creatività e spirito umanistico, realizzando originali sincretismi culturali e artistici. Tiene conferenze e corsi in varie città italiane e all’estero.

INGRESSO LIBERO



Lascia un commento