Archivio del Novembre 2014

Bologna, 6 dicembre 2014: Tarocchi, Sei Secoli di Storia, Arte e Simboli

La Ruota, Tarocchi di Bologna, XVII secolo

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Alma Mater Studiorum

Università di Bologna

Biblioteca Universitaria di Bologna

Museo dei Tarocchi

Convegno

TAROCCHI

Sei Secoli di Storia, Arte e Simboli

Giovanni Pelosini

Biancastella Antonino

Morena Poltronieri

Ernesto Fazioli

Alberto Beltramo

Andrea Vitali

Girolamo Zorli

Sabato 6 dicembre 2014, ore 9.30

Bologna

Aula Magna Biblioteca Universitaria di Bologna

Via Zamboni, 35

Info 051.2088300 – 334.9975005

INGRESSO LIBERO

I Tarocchi sono un antico gioco di carte di grande interesse storico, filosofico, artistico, simbolico.
Pur affondando le proprie radici nelle più antiche conoscenze, tradizioni e nell’iconografia medievale, si può affermare che i Tarocchi si siano strutturati nell’Italia centro-settentrionale in pieno Rinascimento.
Il gioco ebbe subito grande diffusione in Europa e, con l’avvento della stampa, divenne assai popolare. Circa un secolo fa, i già numerosi mazzi di Tarocchi cominciarono a sviluppare tutta la loro complessa iconografia grazie anche all’interpretazione di artisti e studiosi di simboli, alchimia psicologia del profondo.

I Tarocchi sono una serie di immagini che rappresentano un mondo culturale antico in cui i misteri della natura e il senso dell’esistenza è velato da un codice simbolico. La loro grandezza sta nell’universalità che esprimono, come potenti archetipi del tempo, rintracciabili in ogni civiltà del passato.

Biblioteca Universitaria di BolognaPROGRAMMA

  • Ore 9.30: Apertura del Convegno
  • Morena Poltronieri & Ernesto Fazioli, I Tarocchi: una storia nella storia, il Museo dei Tarocchi a Riola
  • Biancastella Antonino, La carta tagliata a metà e altre gustose rarità
  • Andrea Vitali, Dal ‘Ludus Triumphorum’ al ‘Ludus Tarochorum’
  • Giovanni Pelosini, Il pensiero ermetico del Rinascimento, culla dei Tarocchi
  • Alberto Beltramo, Sulle carte da gioco stampate a Bologna in età moderna
  • Girolamo Zorli, Il gioco del Tarocchino Bolognese dal Rinascimento alla partita a tutt’andare
  • Ore 12.00: Opening Mostra “Tarocchi, Scacchi, Enigmi: Passatempi cortesi e popolari nei fondi della BUB“. Visita guidata a cura di Patrizia Moscatelli

Convegno Tarocchi, BUB, Bologna

Mostra

Tarocchi, Scacchi, Enigmi

Passatempi cortesi e popolari nei fondi della BUB

La mostra è aperta al pubblico dal 6 dicembre 2014 al 31 gennaio 2015: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 18.00, sabato dalle ore 9.30 alle 13.00.

 

Mostra Tarocchi, BUB, Bologna

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cecina, 29 novembre 2014: RIVER RUNNER di Lorenzo Pelosini

River Runner, copertina di Stefano CasiniCircolo Il Fitto di Cecina

Libreria Lucarelli

Incontro con l’autore

Lorenzo Pelosini

RIVER RUNNER

Il Filo d’Oro

Presenta il critico cinematografico

Fabio Canessa

Con la partecipazione straordinaria del fumettista, autore della copertina

Stefano Casini

*   *   *   *   *

Cecina, Circolo Il Fitto, Corso Matteotti, 101 (zona pedonale)

Sabato

29 novembre 2014

ore 17.30

Ingresso libero

Ci sono due tipi di paura: non sapere qual è il tuo posto nel mondo e saperlo esattamente

Lorenzo Pelosini, River Runner – Il Filo d’Oro

(romanzo)

Ed. Mutus Liber, ottobre 2014   € 19,90

Will, 19 anni, ha appena finito il liceo. Nell’ultima estate a Still Valley, sua stagnante cittadina natale, si scontra con la patina di mistero che avvolge il suo mondo. Dopo alcune visioni di un’orrenda creatura, l’ermetico Emmett lo contatta e lo sprona a ricordare la sua infanzia. In essa Will troverà la chiave per scoprire la verità su se stesso e la sua vera natura, per tener fede alla quale dovrà sfidare la morte, tornare bambino, diventare adulto e affacciarsi allo spaventoso mondo che aspetta tutti oltre la porta di casa.

  • Lorenzo Pelosini nasce a Cecina il 4 giugno 1990. Fin dalla tenera età si interessa a Letteratura e Cinema, in particolare alla regia. A 8 anni esordisce nel mondo dello spettacolo come attore e imitatore. A 14 anni scrive il suo primo romanzo, Il Volo del Falco, con la prefazione del Premio Oscar John Irving. A 19 produce il suo primo cortometraggio, L’Ultimo Notturno. Nel 2011 si diploma col massimo dei voti all’Accademia di Cinema Griffith, dove dirige Il Cuore Rivelatore e YOU,MAN. In seguito recensisce film per Empire Magazine, scrive un lungometraggio, gira una webfiction e lavora coi bambini della scuola primaria in un progetto di introduzione al Cinema e alla Letteratura Inglese. Di recente è stato ammesso alla University of Southern California di Hollywood, alma mater di Robert Zemeckis e George Lucas. Sempre a 19 anni inizia la prima stesura di RIVER RUNNER – Il Filo d’Oro, primo capitolo della saga.

 

 

Reggio Calabria, 15 novembre 2014: Leonardo e i Segreti della Divina Proporzione

G. Pelosini, Reggio Calabria, 2014Forum Telesiano – Exadream

Le Macchine di Leonardo

Un viaggio nella Scienza

tra Passato e Futuro

Conferenza di

Giovanni Pelosini

Leonardo e i Segreti della Divina Proporzione

Sabato 15 novembre 2014, ore 18

Reggio Calabria

EcolandiaParco Ludico Tecnologico Ambientale

Sulle tracce di un Simbolo universale, dal Macrocosmo delle Galassie al Microcosmo del DNA: il Mistero della Vita nell’Armonia delle Forme e nella Geometria Sacra, da Leonardo Fibonacci a Leonardo da Vinci.

⇒   Magia e Scienza della Spirale

G. Pelosini, Reggio Calabria, 2014, B