Archivio del Novembre 2020

La Lingua Magica dei Tarocchi – Giovanni Pelosini spiega gli Arcani (Articolo di Federica Lessi)

La lingua magica dei Tarocchi

Giovanni Pelosini spiega gli Arcani

di Federica Lessi

Il Tirreno, 21/10/2020

Simbologia, cultura, esoterismo si incontrano nei Tarocchi. Allo studio delle antiche carte, all’iconografia e al loro significato filosofico si dedica da molti anni Giovanni Pelosini. Ha scritto vari libri su questo tema – come “Tarocchi. Gli Specchi dell’Infinito”, “Astrologia dei Tarocchi” e “Magia e Scienza della Spirale” – e ha partecipato a numerosi convegni, pubblicando decine di articoli su riviste divulgative quali Astra, Astrella, Sirio.

Pelosini, dopo aver concluso la carriera di insegnante di biologia nelle scuole superiori, si dedica a tempo pieno alla ricerca e allo studio dei tarocchi, di cui ormai è diventato un esperto internazionale. Per esempio molti suoi libri sono pubblicati in russo, e il volume “I Tarocchi della Spirale Mistica” è stato stampato prima in cirillico che in italiano.

Mentre si prepara per il Convegno Internazionale sui Tarocchi che si terrà in Israele, espone la sua relazione “Tarosofia: le Leggi dell’Universo” nel primo “Congresso Internazionale Tarot Italia”, organizzato da Franco Rossi. Ventidue relatori di fama internazionale presentano i loro interventi sul web e si possono seguire on line sottotitolati in cinque lingue (guarda il video).

«Tarosofia è un neologismo per indicare la filosofia dei Tarocchi – spiega Pelosini – si tratta del livello di lettura più elevato delle carte: il gioco è il grado più basso, sopra c’è la cartomanzia, infine la conoscenza approfondita dei Tarocchi come simbolo. Entrerò nel dettaglio degli Arcani Maggiori, facendo ascoltare dei brani di Giovanni Imparato, percussionista di Arbore con cui ho scritto “Le Voci degli Arcani”, meditazioni sonore uscite in cd».

La Tarologia per Pelosini è una materia di grande suggestione. «I Tarocchi sono una creazione italiana del Rinascimento – prosegue – i ‘Trionfi’ nascono come quinto seme rispetto ai quattro delle carte che conosciamo. Si diffondono in Francia e poi in tutto il mondo, tanto che tutti i giochi di carte vengono dai Tarocchi, parola che viene usata dal ‘500. Sono un libro antico scritto per simboli, mappa dell’inconscio che aiuta a capire l’essere umano. Infatti nella lettura dei Tarocchi non c’è il concetto di destino ma di Karma, che è causa ed effetto delle cose come una legge della fisica».

Federica Lessi, Il Tirreno, 21 ottobre 2020

The Witch – La Strega di Susan Demeter (Recensione)

The Witch di Susan Demeter

La scienza ci ha permesso di comprendere meglio il nostro mondo fisico e quelle cose che influenzano il nostro regno materiale. Ciò che è definito come ‘soprannaturale’, a mio parere è sempre naturale, ma in questo momento la scienza non ha spiegazioni o forse non può spiegarlo completamente“. Così Susan Demeter, scrittrice canadese che ha scelto di vivere nei boschi dell’Appennino settentrionale, intende la complessità della natura e la scienza che la studia.

Ci vogliono equilibrio e saggezza per trattare l’argomento della stregoneria senza lasciarsi condizionare dai preconcetti che accompagnano questa parola da secoli. E occorrono anche coraggio e onestà intellettuale in questa epoca, in cui sembrano dominanti i fanatismi ideologici e i contrasti di chi si schiera “pro” o “contro” qualsiasi cosa.

L’autrice di questo libro dimostra di avere coraggio già nel dichiararsi apertamente “strega”, definizione che ancora oggi in alcune parti del mondo causa l’arresto o addirittura l’uccisione. Ma ciò che colpisce di più è la tolleranza che usa nel farlo, la moderazione con la quale tratta argomenti esoterici, l’oggettività con la quale racconta se stessa in questo libro scritto per tutti con semplicità, ma ben oltre ogni superficialità diffusa dai movimenti New Age.

Un’altra cosa apprezzabile di questo testo è l’indipendenza da ogni tipo di ideologia, infatti, Susan Demeter sembra proprio essere una donna libera e fuori dagli schemi, non appartenendo a nessuna organizzazione, pur conoscendo e rispettando i vari gruppi che si ispirano alla Wicca o altre tradizioni. L’autrice si definisce una “Strega Cosmica“, sentendosi sostenuta dalla Natura, che onora in ogni occasione, dalla Grande Madre e da tutta la sua creazione. Il suo percorso spirituale è molto individuale: la sua visione del mondo è magica, antica, panteista, nel massimo rispetto delle tradizioni dei nostri antenati pagani, degli Elementi e dei ritmi della Natura. In questo libro racconta la sua storia, la sua sensibilità e la sua formazione, ma dà interessanti informazioni anche sulle tradizioni e le pratiche moderne che hanno a che fare con il mondo del soprannaturale, della ricerca spirituale, della medianità, dello sciamanesimo, dello sviluppo della coscienza, della magia, senza dimenticare la storia dei processi per stregoneria, come il caso della studiosa di astrologia Gentile Budrioli, bruciata a Bologna nel 1498.

Al di là del giudizio su queste tristi vicende storiche, al di là del sentimento religioso e di ogni credenza, la cultura occidentale del XXI secolo ha una grande necessità di riappropriarsi delle proprie profonde radici, e dei valori spirituali di quel tempo antico in cui non c’era separazione tra scienza e magia e l’umanità viveva in armonia con la natura, nel rispetto della sacralità dei luoghi e di ogni essere vivente, guardando al mondo con spirito libero, aperto e curioso di conoscere l’incanto dei misteri della vita.

Giovanni Pelosini

Susan Demeter

The Witch, la strega

 Le Due Torri, 2020

168 pagine

€ 17,00

 

 

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Leggi tutto

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close