Auspicia Festival a Parma: 13-14 gennaio 2024

Ideares

AUSPICIA

Festival Nazionale di Astrologia

Conoscere, Conoscersi

Sabato 13 gennaio 2024, ore 10-20

Domenica 14 gennaio 2024, ore 10-19.30

Parma, Teatro al Parco, Parco Ducale

Un Festival dedicato ad Astrologia, Tarocchi e altri linguaggi archetipici per la conoscenza e lo sviluppo del Sé. Il tema del 2024 è “Il Racconto“.

Auspicia, il Festival italiano dedicato all’Astrologia, arriva a Parma in una nuova location: il Teatro al Parco, situato nel centralissimo Parco Ducale.
Questa quinta edizione del festival vuole fare il focus sulla necessità dell’uomo di raccontarsi e far riflettere su come tutte le grandi storie, dalla mitologia antica ai film di oggi, campioni d’incasso, si rifanno al tema del viaggio iniziatico, il Viaggio dell’Eroe e agli archetipi che sono propri dei Tarocchi e dell’Astrologia.
Queste due discipline altro non sono, infatti, che un modo di raccontarsi e raccontare il passato, il presente e il futuro.
Oltre 30 eventi, tra conferenze, seminari ed esperienze per comprendere quanto questi strumenti possano essere utili per approfondire la conoscenza di sé e accrescere il proprio potenziale.


INFO: www.auspiciafestival.it

Ufficio stampa e media: e.dallatana@ideares.it


PROGRAMMA

Sabato 13 gennaio 2024

  • Ore 11.00-12.00: Emanuela Dallatana, A scuola di Astrologia: il Tema Natale, una mappa per navigare il futuro
  • Ore 11.00-11.40: Giuli Movement & Matilde Folloni: Progetto Mystica e Osteopatia biodinamica
  • Ore 12.00-13.00: Paolo Crimaldi, Quando il Tema Natale racconta
  • Ore 12.00-12.40: Liliana Vimercati: Raccontare la storia delle origini familiari
  • Ore 12.15-13.15: Claudia Vernizzi, La meditazione come scelta personale
  • Ore 13.30-14.30: Elisa Eliselle Guidelli, Eleonora Boscarato e Marino Cortese, Matilde di Canossa: un femminile ribelle
  • Ore 13.30-14.30: Adriana Rampino Cavadini, L’Astrologia racconta il corpo
  • Ore 14.00-14.40: Indhya Contu, Come funzionano i Tarocchi
  • Ore 14.45-15.45: Elisabetta Fadda & Anna Maria Morsucci, Fato e Fortuna: altri destini incrociati
  • Ore 14.45-15.45: Grazia Bordoni, Astrologia Oraria
  • Ore 15.00-15.40: Valentina Minoglio, Comprendere la Luna
  • Ore 16.00-17.00: Simon and the Stars & Eliselle Guidelli, Il giro dell’anno in 365 giorni + 1
  • Ore 16.00-17.00: Elisa Martini, La Rivoluzione Solare
  • Ore 16.00-16.40: Francesca Zini, La Numerologia come strumento di coaching
  • Ore 17.00-17.40: Jessica Spoletti Aria, Liberati dalla paura del destino
  • Ore 17.15-18.15: Paolo Quagliarella, Come ci raccontiamo l’amore
  • Ore 17.30-18.30: Fabio Albertini & Ginny Chiara Viola, Personaggi spirituali acquariani
  • Ore 18.00-18.40: Valentina Braghieri, Il potere del racconto e l’incanto delle parole nello sciamanesimo
  • Ore 18.30-20.00: Gloriana Astolfi, Le voci del sogno
  • Ore 19.00-20.00: Tomoe Daiko, Esibizione di Tamburi Giapponesi

Domenica 14 gennaio 2024

  • Ore 11.00-12.00: Maria Rosa D’Incerti, Vivere nel presente
  • Ore 11.00-11.40: Martina Ghezzi: Riflessologia plantare
  • Ore 11.00-12.00: Giovanni Pelosini & Lorenzo Pelosini, Il Viaggio dell’Eroe nel Cinema e i 22 Arcani Maggiori

  • Ore 12.00-12.40: Stefano Panizza, La trama occulta
  • Ore 12.15-13.15: Luciana de’ Leoni d’Asparedo, Astri e fiori, sinergia per il benessere
  • Ore 12.15-13.15: Grazia Bordoni & Patrizia Lanzi, I Ferragnez, dietro le quinte della coppia più influente
  • Ore 13.30-14.30: Lidia Fassio, Le radici dell’amore e della futura relazione
  • Ore 13.30-14.30: Paolo Quagliarella & Filippo Losito, Narrastri
  • Ore 14.00-14.40: Teresa Lemma & Monia Galloni, Scuola di entusiasmo
  • Ore 14.45-15.45: Anna Maria Morsucci, Pietro Merciogliano & Giorgio Munacò, Un omaggio a Italo Calvino
  • Ore 14.45-15.45: Manuela Ambrosini, Gocce di luce
  • Ore  15.00-15.40: Cristina Saccani & Massimo Stefanini, Metodo Ipnokos: ipnosi regressiva genealogica
  • Ore 16.00-17.00: Marco Celada, Cosa ci riserva il nuovo anno
  • Ore 16.00-17.00: Giovanni Pelosini, Imparare i Tarocchi in Tre Mosse

  • Ore 16.00-16.40: Catia Cabra, Registri akashici: strumento dell’anima
  • Ore 17.00-17.40: Sonia Puglia, Corso per counselor in disegno onirico e psicodramma olistico
  • Ore 17.15-18.15: Marco Pesatori, Astrologia simbolo vivo
  • Ore 17.15-18.15: Tamara Vannucci, L’utilizzo dei Tarocchi nella formazione manageriale e nel coaching
  • Ore 18.00-18.40: Agatha Alessia Trovato & Marianna Bevilacqua, Medianità, channeling, rituali, simboli
  • Ore 18.30-19.30: Giuli Movement: Ecstatic Dance
  • Ore 18.30-19.30: SamAl, Bagno di suoni

 



Lascia un commento