Archivio del Aprile 2024

Stregherie – La Mostra: Bologna, 5 maggio 2024

Vertigo Syndrome

STREGHERIE – La Mostra

Iconografia, Fatti e Scandali delle Sovversive della Storia

Bologna, Palazzo Pallavicini

Incontri a cura del Museo Internazionale dei Tarocchi

Workshop con lo scrittore e ricercatore

Giovanni Pelosini

A Scuola di Tarocchi

Domenica 5 maggio 2024, ore 16.00

I Tarocchi rappresentano un mondo simbolico attraverso il quale entrare nell’ambito più segreto dell’esistenza. Queste carte nascono come gioco di corte e scala filosofica neoplatonica tra la fine del Medioevo e il Rinascimento.

In questo workshop, a cura di Giovanni Pelosini in collaborazione con il Museo Internazionale dei Tarocchi, conosceremo i simboli più importanti di queste magiche carte e avremo l’opportunità di praticare alcune prove di lettura.

Il tutto sotto la supervisione di Giovanni Pelosini: scrittore e ricercatore di ermetismo, alchimia, tarologia, astrologia, simbologia, esoterismo, discipline orientali, neuroscienze. La persona giusta per approcciarsi per la prima volta, o per approfondire insieme a un esperto, l’affascinante mondo dei Tarocchi.

I Codici dell’Universo

Sono aperte le iscrizioni al corso I CODICI DELL’UNIVERSO a cura di Giovanni Pelosini: CORSO ONLINE a partire dal 18 marzo 2024 alle ore 20.30.

⇒ INFORMAZIONI & ISCRIZIONI: tel. 334.9975005 https://www.accademiastudiermetici.it/

Un percorso per indagare la realtà unica studiando insieme i saperi delle antiche tradizioni e le scienze moderne, i simboli dei Tarocchi e dell’Astrologia, le leggi universali della Materia, della Natura e della Vita, il Campo Psi e la complessa natura dell’essere umano.

Gli ermetisti avevano il motto “Tutto è Uno”, “Omnia Unum Est” in latino, “En to Pan” in greco antico.

Poiché Tutto è Uno, il Cosmo deve essere concepito come un insieme coerente, organico e ordinato di essenze, informazioni, onde, situazioni fisiche e psichiche, materiali e immateriali profondamente interconnesse, del quale l’essere umano è parte costitutiva attiva, creativa e potenzialmente cosciente.

Dove finisce la Natura comincia l’Arte: i paradigmi culturali degli ultimi tre secoli hanno catalogato e parcellizzato la Natura, emarginato l’Arte, e separato ciò che non era divisibile, considerando esistente e degno di studio solo ciò che era misurabile, quantificabile e pesabile.

Oggi possiamo indagare la realtà unica studiando insieme i saperi delle antiche tradizioni e le scienze moderne, i simboli dei Tarocchi e dell’Astrologia, le leggi universali della Materia, della Natura e della Vita, il Campo Psi e la complessa natura dell’essere umano.

OBIETTIVI

Conoscenza degli elementi base inerenti ai seguenti codici e riflessioni sugli argomenti:

  1. Il Codice della Geometria Sacra nell’antichità e nel Rinascimento
  2. I Codici della Natura: il Dualismo cosmico, i Ternari e i Quaternari, il Settenario Sacro, il Duodenario, il DNA, la Proporzione Aurea e la Spirale Mistica
  3. Il Codice della lingua dei Simboli tra Psiche e Materia, la sincronicità e l’entenglement quantistico
  4. Il Codice della Ruota: Tarosofia, gli Umanisti e la funzione esoterica dei Tarocchi; il concetto di destino
  5. Il Codice Astrologico dei Tarocchi, il segreto del suo significato nascosto
  6. Il Codice Zodiacale nel Tempo Ciclico delle Ere Astrologiche, il futuro Acquariano tra profezie e previsioni
  7. Il Codice Etico per il nuovo Rinascimento del XXI secolo

LEZIONI

7 di 2 ore ciascuna

STRUMENTI

1 invio (dispensa con estratti scelti da pubblicazioni del docente)

LIBRI DI RIFERIMENTO PER IL CORSO

  • Pelosini, Magia e Scienza della Spirale, il Codice dell’Universo (Hermatena, 2014)
  • Pelosini, Astrologia dei Tarocchi, la Chiave Astrologica degli Arcani (Hermatena, 2016)
  • Pelosini, Tarocchi, gli Specchi dell’Infinito (Hermatena, 2016)
  • Pelosini, Tarosofia, Guida lucida alla follia dei Tarocchi (Hermatena, 2022)