Archivio della categoria 'Mazzi / Tarot decks'

Imparare a Leggere (facilmente) i Tarocchi: a Rosignano Solvay, 8 febbraio 2025

Associazione Le Stanze del Sé, Associazione TARO

IMPARARE A LEGGERE I TAROCCHI

(facilmente)

Miniworkshop introduttivo alla simbologia degli Arcani Maggiori

con

Giovanni Pelosini

Rosignano S., presso Teatro Solvay, Sala 10, primo piano

Sabato 8 febbraio 2025, ore 15.00-19.00

INFO e iscrizioni: tel. 0586.652303 info@giovannipelosini.com


⇒ Promozione eccezionale ⇐ 70,00 euro comprendono:

  • Corso completo di 4 ore

  • Libro di testo (I Tarocchi Aurei)

  • Mazzo di carte di 22 Arcani Maggiori

  • Tessera annuale dell’Associazione TARO


Scoprire quanto possa essere facile e intuitivo imparare i significati dei 22 Arcani Maggiori è finalmente possibile con un metodo sperimentato, efficace e moderno per far comprendere il senso e i significati simbolici di un mazzo di Tarocchi.

L’arte di interpretare le figure dei Tarocchi per conoscere meglio noi stessi e la realtà, per aiutarci a fare scelte consapevoli, per comprendere il senso degli avvenimenti.
Un miniworkshop intensivo per cominciare a dialogare con il mazzo di Tarocchi, fare le prime letture e autoletture, cominciare la grande avventura alla scoperta dell’antico sapere della filosofia ermetica. 
Un metodo semplice e pratico per imparare facilmente a usare il linguaggio dei simboli in un solo pomeriggio, con la guida esperta di Giovanni Pelosini, insignito del titolo internazionale di Gran Maestro di Tarocchi, dottore in Scienze Biologiche, scrittore, ricercatore, consulente e docente in numerosi seminari in Italia e all’estero.
Giovanni Pelosini è noto nel mondo come uno dei massimi esperti, ha pubblicato più di trecento testi, è coordinatore scientifico-culturale del Museo Internazionale dei Tarocchi, ed è fondatore della Tarologia Umanistica, disciplina filosofica e psicologica per la conoscenza del Sé.

PROGRAMMA

Il linguaggio simbolico dei Tarocchi
• Come usare il proprio mazzo
Fare esperienza con gli Arcani Maggiori
• Simboli e significati di ogni carta
• Esercitazioni pratiche e metodologia

I partecipanti al seminario saranno in grado di fare semplici autoletture, utilizzare il proprio mazzo di Tarocchi personale, e interrogare così la propria coscienza per migliorare la propria capacità di fare scelte sempre più consapevoli. Chi poi lo vorrà avrà la possibilità di proseguire il percorso didattico con corsi teorico-pratici di approfondimento.

 

I Tarocchi Livornesi a Bibbona: mercoledì 17 luglio 2024

Accademia degli Etruschi & Accademia 2.0

Ciclo di conferenze Tripudium

I TAROCCHI LIVORNESI

Giovanni Pelosini

Mercoledì 17 luglio 2024, ore 21.30

Marina di Bibbona, Hotel Hermitage, via dei melograni

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Dopo il grande successo dell’esordio a Livorno, questa autentica novità editoriale arriva a farsi conoscere anche in provincia: il mazzo di carte più straordinario con tutti i miti di Livorno, dal “Cacciucco” al “5&5“, da “Bobo Rondelli” a “La Zoppa di Montinero“.


78 carte originali + Libretto di 60 pagine

Ideazione, testi e sceneggiature: Giovanni Pelosini

Arte: Tommaso Eppesteingher

Edizione 2023: Associazione TARO in collaborazione con Museo dei Tarocchi Tel.3349975005

info@giovannipelosini.com

museodeitarocchi@gmail.com

La prima edizione di questo prezioso, e ormai raro, mazzo di Tarocchi tematici è in via di esaurimento. Gli ultimi esemplari sono in vendita presso:

  • LIVORNOMuseo della Città, Piazza del Luogo Pio, 19 – tel. 0586.824551
  • LIVORNOBanco Cultura a Peso, Mercato Centrale, Via Buontalenti – tel. 0586.894563
  • LIVORNODietro l’Angolo Osteria Livornese, Via Carraia, 14 – tel. 388.4828576
  • CECINALibreria Lucarelli, Corso Matteotti, 93 – tel. 0586.680490
  • CECINA: Spazio CONAD “Acquerta”, Variante Aurelia, Uscita Cecina Nord – tel. 0586.669499
  • SPEDIZIONI OVUNQUE NEL MONDOMuseo Internazionale dei Tarocchi – tel. 051.916563 – 334.9975005 – 339.4675826

 

 

I Tarocchi dei Portali Magici di Kristina Sindalovskaya

Tarot of Magical Portals

di 

Kristina Sindalovskaya

A fianco vediamo un particolare della carta del Matto, che si lascia cadere nell’abisso cosmico della Vita e della propria coscienza. Nessuno sa dove lo condurrà il folle volo attraverso il portale circolare incorniciato dalle 22 lettere dell’antico alfabeto, che corrispondono ai 22 Arcani Maggiori, come Eliphas Levi aveva intuito nel XIX secolo.

La collega tarologa Kristina Sindalovskaya mi ha gentilmente donato questo suo raro mazzo di Tarocchi e un prezioso foulard in tema di sua creazione. I Tarocchi  dei Portali Magici da lei pubblicati nel 2021 sono una rara e preziosa serie di 22 Arcani Maggiori prodotta in 100 copie numerate e firmate dall’autrice, editi da Hekate Temple Limited Liability Company. Ogni lama riporta la lettera ebraica corrispondente e un simbolo astrologico secondo la corrispondenza proposta da Alesteir Crowley.

Kristina Sindalovskaya è un’artista e designer di San Pietroburgo, scrittrice creativa e direttrice della scuola di esoterismo “Diadema”, esperta di rune e di tradizione magica norrena. Dal 2017 ha aperto il negozio online di articoli magici per professionisti “Magic Shop Hades“, lanciando una linea di abbigliamento alla moda con stampe firmate sotto il suo nome.

In questa immagine ricca di simboli della Papessa, mi sembra di riconoscere autoritratto il volto ieratico dell’autrice in una evocazione della Dea lunare Ecate che protegge la porta della casa.

L’osservatore attento riconoscerà nell’opera numerosi simboli del potere femminile: le tre fasi della Luna, il rapace notturno barbagianni, portatore di riflessione, saggezza e chiaroveggenza, le spire di nove mistici serpenti, la fiaccola della conoscenza che porta luce nell’oscurità, il volto di un lupo nero nascosto e guardingo, emblematici tatuaggi che rappresentano la scrittura simbolica con la quale è scritto il misterioso libro della vita in corrispondenza dei Chakra, direttamente sulla pelle della guardiana della soglia.

Il dipinto originale, in acrilico su tela, misura 1050 x 750 cm. Per altre informazioni rimando al sito dell’autrice: www.krissindalovesky.com

GP

 

 

 

 

I Tarocchi “Frammenti delle 1000 Lune” di Olga Voloshyna

I Tarocchi di Olga Voloshyna

Frammenti delle 1000 Lune

Ibridi di creature fantastiche popolano i sogni e i Tarocchi creati da Olga Voloshyna e prodotti dalla casa editrice Silhouette, che pubblica anche The Tarot Chronicles, la rivista internazionale di Tarocchi più bella del mondo.

Olga è una mia collega, esperta tarologa, ricercatrice e scrittrice, ma in questo mazzo si è espressa anche come artista. La ringrazio molto per avermi donato questa sua originale opera creativa.

Le creature lunari sono cavalieri e dame, bambini, lupi, gatti, oscure lepri e tentacolari dragoni: tutti hanno occhi nei quali si legge innocenza, intelligenza e curiosità di conoscere il mondo fiabesco di una realtà onirica che sfugge alla diretta luce solare per viverla solo di riflesso. La luce lunare mostra una realtà deformata dalle certezze ordinarie e diurne, dai convincimenti razionali, ma è anche deformante queste stesse convinzioni, che così rivelano la loro vera natura di “convenzioni”. La verità è sempre sfuggente e spesso ambigua, ma decisamente irraggiungibile per i conformisti che trasformano le “convenzioni” nelle loro “convinzioni”: questo mazzo non è per loro. Nessun mazzo di Tarocchi lo è.

Nei volti dei personaggi che interpretano gli Arcani a tratti ci sembra di scorgere la fisionomia dell’autrice, o forse quella di sua figlia, perché la forza simbolica di queste immagini è espressione della forza interiore, del potere dell’Eterno Femminino, che in questo mazzo di Tarocchi si nasconde e si rivela.

GP

Cecina, 15 dicembre 2023: I Tarocchi Livornesi in Mostra

A GRANDISSIMA RICHIESTA ANCHE A CECINA

Spazio CONAD – Ass. TARO – Museo Internazionale dei Tarocchi – Con l’Alto Patrocinio del Sodalizio Mvschiato

TAROCCHI LIVORNESI

di

Giovanni Pelosini e Tommaso Eppesteingher

IN MOSTRA

Spazio Conad Cecina, Corte Acquerta, Variante Aurelia-Uscita Cecina Nord

Presentazione e visita guidata

Venerdì 15/12/23, ore 16.00

Presenta Lorenzo Pelosini, presenziano gli Autori e altri Ospiti

INGRESSO LIBERO

ORARI MOSTRA (FINO AL 17/12/23):

ore 8.00-20.30

INFO: tel. 0586.669499

Tarocchi Livornesi: Intervista agli Autori (Livù)

Intervista agli Autori Pelosini & Eppesteingher su Livù.

I TAROCCHI LIVORNESI

di Giovanni Pelosini & Tommaso Eppesteingher

78 CARTE + LIBRETTO di 60 pagine

sono disponibili presso:
  • LIVORNO: Museo della Città, Piazza del Luogo Pio, 19 – tel. 0586.824551
  • LIVORNO: Banco Cultura a Peso, Mercato Centrale, Via Buontalenti – tel. 0586.894563
  • LIVORNO: Dietro l’Angolo Osteria Livornese, Via Carraia, 14 – tel. 388.4828576
  • CECINA: Pini 1920, Viale Marconi, 82 – tel. 331.5392011
  • CECINA: Libreria Lucarelli, Corso Matteotti, 93 – tel. 0586.680490
  • CECINA: Spazio CONAD “Acquerta”, Variante Aurelia, Uscita Cecina Nord – tel. 0586.669499
  • SPEDIZIONI OVUNQUE NEL MONDO: Museo Internazionale dei Tarocchi – tel. 051.916563 – 334.9975005 – 339.4675826

Tarocchi Livornesi: Intervista agli Autori (Livorno Press)

Intervista agli Autori Pelosini & Eppesteingher di Livorno Press

I TAROCCHI LIVORNESI

di Giovanni Pelosini & Tommaso Eppesteingher

78 CARTE + LIBRETTO di 60 pagine

sono “ganzi abbestia” e sono disponibili presso:
  • LIVORNO: Museo della Città, Piazza del Luogo Pio, 19 – tel. 0586.824551
  • LIVORNO: Banco Cultura a Peso, Mercato Centrale, Via Buontalenti – tel. 0586.894563
  • LIVORNO: Dietro l’Angolo Osteria Livornese, Via Carraia, 14 – tel. 388.4828576
  • CECINA: Pini 1920, Viale Marconi, 82 – tel. 331.5392011
  • CECINA: Libreria Lucarelli, Corso Matteotti, 93 – tel. 0586.680490
  • CECINA: Spazio CONAD “Acquerta”, Variante Aurelia, Uscita Cecina Nord – tel. 0586.669499
  • SPEDIZIONI OVUNQUE NEL MONDO: Museo Internazionale dei Tarocchi – tel. 051.916563 – 334.9975005 – 339.4675826

Livorno, 3 dicembre 2023: I Tarocchi Livornesi a Villa Fabbricotti

A GRANDISSIMA RICHIESTA

SI REPLICA

Comune di Livorno – Itinera – Ass. TARO – Museo Internazionale dei Tarocchi – Con l’Alto Patrocinio del Sodalizio Mvschiato

TAROCCHI LIVORNESI

di

Giovanni Pelosini e Tommaso Eppesteingher

IN MOSTRA

Livorno, Biblioteca Labronica, Villa Fabbricotti

Presentazione e visita guidata

Domenica 3 dicembre 2023, ore 16.00

Presenta Lorenzo Pelosini, presenziano gli Autori e le Alte Cariche del Sodalizio Mvschiato, suonano e cantano stornelli livornesi tradizionali e inediti Francesco Caprina e Riccardo Stivé.

INGRESSO LIBERO

ORARI MOSTRA (FINO AL 4/2/24):

LUN-VEN ore 8.30-19.30, SAB ore 8.30-13.30

INFO: segreteriamusei@comune.livorno.it

tel. 0586.824511

I Tarocchi Livornesi

TAROCCHI LIVORNESI

di

Giovanni Pelosini

&

Tommaso Eppesteingher



⇒ DOVE VEDERLI

In MOSTRA a Livorno nella bellissima cornice di Villa Fabbricotti

A cura di Comune di Livorno, Itinera, Associazione TARO, Museo Internazionale dei Tarocchi, Con l’Alto Patrocinio del Sodalizio Mvschiato

(dal 11/11/2023 fino alla probabile data del 13/12/2023)

LUN-VEN ore 8.30-19.30

SAB ore 8.30-13.30

INFO: tel. 0586.824511    segreteriamusei@comune.livorno.it



⇒ DOVE ACQUISTARE il mazzo di 78 carte + libretto (60 pag.)

  • LIVORNO: Museo della Città, Piazza del Luogo Pio, 19 – tel. 0586.824551
  • LIVORNO: Banco Cultura a Peso, Mercato Centrale, Via Buontalenti – tel. 0586.894563
  • LIVORNO: Dietro l’Angolo Osteria Livornese, Via Carraia, 14 – tel. 388.4828576
  • CECINA: Libreria Lucarelli, Corso Matteotti, 93 – tel. 0586.680490
  • CECINA: Spazio CONAD “Acquerta”, Variante Aurelia, Uscita Cecina Nord – tel. 0586.669499
  • SPEDIZIONI OVUNQUE NEL MONDO: Museo Internazionale dei Tarocchi – tel. 051.916563 – 334.9975005 – 339.4675826


⇒ EVENTO SPECIALE

Dopo lo straordinario successo dell’apertura della Mostra di sabato 11 novembre, abbiamo pensato di replicare l’evento.

  • DOMENICA 3 DICEMBRE, ore 16.00: Biblioteca Labronica – Villa Fabbricotti. Presentazione con gli Autori, conferenza sulla storia, la filosofia, l’arte dei Tarocchi; ospiti speciali e visite guidate alle opere in mostra. In questa occasione mazzi e magliette in vendita a prezzo speciale!

 

Mostra dei “Tarocchi Livornesi” in Anteprima Mondiale

Comune di Livorno – Itinera – Ass. TARO – Museo Internazionale dei Tarocchi – Con l’Alto Patrocinio del Sodalizio Mvschiato

TAROCCHI LIVORNESI

di

Giovanni Pelosini e Tommaso Eppesteingher

IN MOSTRA

Livorno, Biblioteca Labronica, Villa Fabbricotti

Presentazione e vernissage

Sabato 11 novembre 2023, ore 17.00

Presenta Lorenzo Pelosini, presenziano gli Autori, intervengono Federico Maria Sardelli, Capras e gli Alti Notabili del Sodalizio Mvschiato, suonano e cantano stornelli livornesi tradizionali e inediti Francesco Caprina e Riccardo Stivé.

INGRESSO LIBERO

ORARI MOSTRA:

(fino a Domenica 4 febbraio 2024)

LUN-VEN ore 8.30-19.30, SAB ore 8.30-13.30

INFO: segreteriamusei@comune.livorno.it

tel. 0586.824511

Dopo gli antichi Tarocchi bolognesi, fiorentini, ferraresi, milanesi e i co­siddetti marsigliesi, dopo i tanti mazzi artistici e tematici moderni, ecco finalmente i Tarocchi Livornesi. Un omaggio all’anima di una delle città più straordinarie del mondo e ai simboli della sua mitologia.

I mazzi di Tarocchi sono immagini simboliche di antichi significati che rispecchiano il pensiero ermetico e umanistico rinascimentale. Storica­mente risalgono tutti a originali tar­domedievali creati nell’Italia setten­trionale con l’aggiunta di un quinto seme di atout (Trionfi) a un gioco di carte importato dall’Oriente che aveva solo i quattro semi tradizio­nali (Naibi).

Come i Tarocchi, anche la città di Livorno ha un’origine rinascimentale, essendo stata ufficial­mente fondata dal Granduca di Toscana Francesco I de’ Medici il 28 marzo 1577, e poi amata, rifon­data e cresciuta dall’instanca­bile azione di Ferdinando I.

Le Leggi Livornine medicee prima e le tolleranti politiche lorenesi poi hanno creato un terreno assai fertile per lo sviluppo del libero pensiero: le franchigie e la libertà di stampa, in un contesto multietnico e multi­religioso unico nel suo genere, for­giarono nel tempo una popolazione dall’indole ribelle, spesso con accese idee libertarie e rivoluzionarie, fer­rigna gente di mare, secondo il Tar­gioni Tozzetti. Mi piace ricordare le tante diverse origini etniche dei livornesi in analogia al piatto cittadino per eccellenza, il cac­ciucco: un’apparentemente casuale mescolanza di pescato, che però si manifesta con un gusto forte e sanguigno in un’improbabile ma armonica commistione di sapori, probabilmente arrivati anch’essi nel porto dalle più diverse località.

“Se vòi fa’ come ti pare, vai a Livorno!”, si dice ancora in questa città ricca di storia e di cultura, bella e interes­sante, ma poco turistica, af­facciata sul mare dal quale il libec­cio la schiaffeggia senza riguardo, con una popolazione dalla parlata ancora più sboccata, icastica e bef­farda delle altre toscane. Una città capace di resistere nei secoli alla malaria, al colera, all’alluvione, ai bombardamenti, alla miseria; prima nel mondo a pubblicare nel 1764 l’opera del Beccaria che ispirerà il Codice Leopoldino del 30/11/1786, con la prima abolizione in Eu­ropa della pena di morte e della tor­tura; unica toscana capace di ribellarsi eroicamente due volte all’esercito austriaco nel 1849 e nel 1859. Una città capace di inventarsi ben tre teste fasulle di Modigliani fatte ritro­vare nei fossi per burla, capace di non prendere mai sul serio neanche se stessa, davvero speciale per gene­rosità, sanguigna unicità, carattere schietto e irriverente e per il grande cuore. Li­vorno non si colloca tra le ordinarie e anonime province italiane, ma al centro del suo unico vitalissimo mondo, a causa delle tante tipi­cità, che i Tarocchi Livornesi in­tendono celebrare. Del resto qui si dice che, se ‘r mondo fosse un culo, Li­vorno sarebbe ‘r bùo!

Cosa fare con i Tarocchi Livornesi?

Potete usarli come un mazzo di carte per giocare a uno qualsiasi degli antichi e nuovi giochi, tutti derivati da quelli rinascimentali. Oppure potete scegliere di farne un uso cartoman­tico con la speciale accezione divi­natoria irriverentemente labronica, ma comunque conforme ai simboli tradizionali. In­fine potete semplicemente collezio­narli, sfogliarli come fossero le pa­gine di un libro di figure, contem­plarne i personaggi, le situazioni e i luoghi: immaginare la città attra­verso di loro, meditando sulle me­morie della città che fu, sulle “grolie della Livolno” che è, e sui sogni di quella che sarà. Poiché i Taroc­chi Livornesi sono anche un immagi­nifico viaggio nel tempo che i più anziani possono per­correre con nostalgia e i più giovani con la curiosità di riscoprire le proprie radici.

In questo originale mazzo ci sono 78 carte, 22 Arcani Maggiori e 56 Arcani Minori, divisi nei quattro semi: Remi, Ponci, Gabbiani e Torte. Le 78 carte riproducono con affetto e ironia labronica personaggi reali e mitologici, situazioni, luoghi, modi dire di Livorno; per esempio: I 4 Mori, La Pillaccherona, ‘r Cacciucco, Puccio Sterza, Gigi Balla, Calafuria, La Venezia, ‘r Pottaione, I Risiatóri, Lo Sfavato, La Zoppa di Montinero, La Libecciata, La Ciùa der Palandri, Lo Struggibùo, L’Uccello Padulo, Le Teste di Modì, La Ribotta, ‘r Cinque e Cinque e tante altre icone della cultura livornese.

Giovanni Pelosini & Tommaso Eppesteingher sono i creatori dei Tarocchi Livornesi. Il primo è l’ideatore e lo sceneggiatore di questo mazzo, in qualità di esperto della materia, autore di centinaia di pubblicazioni, alcune delle quali tradotte in varie lingue e diffuse in tutto il mondo; noto a Livorno come Esegeta del Sodalizio Mvschiato. Il secondo è il geniale autore dei disegni, talentuoso illustratore di vignette, fumetti, copertine, manifesti, con la capacità unica di saper cogliere l’anima delle situazioni e dei personaggi di cui ritrae le tipicità in modo molto più efficace delle comuni caricature.

SCHEDA DELL’OPERA

Tarocchi Livornesi

78 carte originali + Libretto di 60 pagine

Ideazione, testi e sceneggiature: Giovanni Pelosini

Arte: Tommaso Eppesteingher

Edizione 2023: Associazione TARO  info@giovannipelosini.com  in collaborazione con Museo dei Tarocchi Tel. 3349975005 museodeitarocchi@gmail.com