Archivio della categoria 'Personaggi'

Imparare i Tarocchi in 3 Mosse con Giovanni Pelosini a Parma: 26 gennaio 2025

AUSPICIA FESTIVAL

IMPARARE I TAROCCHI IN 3 MOSSE

con

Giovanni Pelosini

Domenica 26 gennaio 2025, ore 12.30-13.30

Parma, Hotel Parma & Congressi, Sala Afrodite

Via Emilia Ovest, 281, presso uscita A15 Parma Ovest

Un miniseminario per scoprire quanto possa essere facile e intuitivo leggere gli Arcani Maggiori dei Tarocchi, interpretarne i significati simbolici e usare le carte per interrogare la propria coscienza.

Con Giovanni Pelosini scrittore, biologo, studioso di Astrologia, Ermetismo, Alchimia e uno dei più autorevoli studiosi di Tarocchi a livello internazionale.

INFO: www.auspiciafestival.it

AUSPICIA, il festival italiano dedicato all’astrologia, ritorna per la sua sesta edizione a Parma, il 25 e 26 gennaio 2025 presso Hotel Parma & Congressi, per parlare di “Futuro” e interrogarsi su quali saranno le energie in campo nei prossimi anni, come saranno tra di loro interconnesse e come impatteranno sul nostro quotidiano. Tavole rotonde e conferenze per mettere a confronto in dibattici stimolanti, astrologi, tarologi ed esperti del mondo olistico, con manager, scienziati, professionisti, filosofi, scrittori, medici, esperti di finanza e politica internazionale.
Siamo di fronte ad un cambiamento di Era, questa edizione del Festival vuole fare il focus sulle grandi trasformazioni, che la società dovrà affrontare nei prossimi anni. Come sempre accade, il cambiamento crea stress e sconcerto nelle società e nei singoli individui. Insieme agli esperti presenti al Festival, cercheremo di comprendere come utilizzare l’astrologia e gli altri linguaggi simbolici per fronteggiare il futuro in modo più consapevole e sereno.
Un programma ricchissimo aspetta i visitatori: 60 eventi, tra tavole rotonde, conferenze, seminari ed esperienze per parlare di energia, fisica quantistica, entanglement, sincronicità, psicologia, leadership del futuro, nuove vie di guarigione, geometria sacra ed energia dei luoghi. Vastissima la scelta di trattamenti olistici e consulti individuali da provare, pensati per raggiungere il benessere psico-fisico.

Non mancheranno come sempre i nomi dei più autorevoli astrologi a livello nazionale come Simon & the StarsLidia Fassio, Grazia Bordoni, Paolo CrimaldiPaolo Quagliarella, Luciano Drusetta, Giovanni Pelosini, Anna Maria Morsucci, Marco Celada, Eleonora Boscarato e Marino Cortese, Fabio Albertini Prospero, Simone Seminara, e tanti altri.

Bologna Magica: Tarocchi, Ermetismo, Arte, Storia (16-17 novembre 2024)

Museo Internazionale dei Tarocchi, Mutus Liber, Accademia Studi Ermetici, in collaborazione con Comune di Bologna, Regione Emilia Romagna

BOLOGNA MAGICA

Tarocchi, Ermetismo, Arte, Storia

Convegno Internazionale

Bologna, 16-17 novembre 2024

INGRESSO LIBERO

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: tel. 334.9975005

Il convegno celebra Bologna come centro di studi e saperi del Medioevo e del Rinascimento. L’evento esplora il legame tra ermetismo, divinazione, iconografia e tradizione classica, con particolare attenzione alla simbologia dei Tarocchi.

I Tarocchi, radicati nella filosofia neoplatonica, nei secoli sono stati manifestazioni degli archetipi universali e hanno influenzato l’arte pittorica, scultorea, narrativa e cinematografica, offrendo spunti filosofici, psicologici e antropologici.

BOLOGNA MAGICA, nel luogo da cui i Tarocchi si sono diffusi nel mondo, ospita dodici studiosi internazionali per esplorare insieme la ricchezza del contesto culturale di queste antiche affascinanti immagini simboliche.

RELATORI INTERNAZIONALI

  • Jonathan Allen – Artista, scrittore, membro associato presso il Warburg Institute, curatore del Magic Circle Museum, dove ha riscoperto il mazzo di tarocchi di Austin Osman Spare. I suoi lavori sono stati esposti nel Regno Unito, in Canada, USA, Germania e Singapore.
  • Flavia Buzzetta – Direttrice scientifica della Fondazione Hausbrandt, esperta di magia e cabbala rinascimentale. Vincitrice di borse di studio internazionali e ricercatrice a Parigi, Amsterdam, Amburgo, Palma di Maiorca, Palermo, Messina.
  • Ernesto Fazioli – Fondatore e direttore del Museo Internazionale dei Tarocchi, esperto di ermetismo, ricercatore, scrittore, direttore della casa editrice Mutus Liber-Hermatena e dell’Accademia Studi Ermetici.
  • Laura Paola Gnaccolini – Storica dell’arte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Milano, curatrice di mostre e di cataloghi museali, docente universitaria, specialista del Rinascimento.
  • Paola Goretti – Storica dell’arte e del costume, curatrice di mostre internazionali (Bologna, Pistoia, Venaria, Roma, Bari), esperta di estetica e tradizione classica e del patrimonio culturale italiano a San Pietroburgo.
  • Sabina Guidotti – Scrittrice, editor, consulente editoriale, docente di scrittura creativa, collaboratrice di importanti registi e scrittori in ambito letterario, cinematografico e teatrale (Vincenzo Cerami, Ascanio Celestini).
  • Martina Mazzotta – Storica dell’arte con formazione filosofica in Germania e a Milano, curatrice di mostre sui rapporti tra arte, filosofia, scienze e musica, Associate Fellow al Warburg Institute di Londra.
  • Giovanni Pelosini – Scrittore, ricercatore, biologo, astrologo, fondatore della Tarologia Umanistica, conferenziere e docente in rappresentanza dell’Italia a Mosca, San Marino, Tel Aviv, Haifa, Barcellona. Autore di opere internazionali sui Tarocchi.
  • Lorenzo Pelosini – Autore best seller di graphic novel interattive con milioni di lettori in tutto il mondo. Sceneggiatore e regista a Hollywood, esperto di cultura pop noto nella comunità nerd italiana, collabora con la USC, School of Cinematic Arts di Los Angeles.
  • Morena Poltronieri – Fondatrice e direttrice del Museo Internazionale dei Tarocchi, studiosa di antropologia e simbologie antiche, direttrice della casa editrice Mutus Liber-Hermatena e dell’Accademia Studi Ermetici.
  • Emily Selove – Professoressa di Lingua e Letteratura Araba Medievale all’Università di Exeter, coordinatrice del dottorato MA Magic and Occult Science. Già ricercatrice presso l’Università di Manchester, esplora la sovrapposizione tra linguaggio poetico e magico.
  • Andrea Vitali – Medievista, saggista, tra i massimi esperti della storia dei tarocchi, esperto di simbolismo e iconografia allegorica, fondatore e presidente dell’Associazione Culturale Le Tarot. Collabora con varie università e cura mostre tematiche.

Continua a leggere »

Pitagora e il Mistero della Musica delle Sfere: con Biagio Russo a Cecina

Circolo Il Fitto – Libreria Lucarelli

Giovanni Pelosini

presenta la conferenza di

Biagio Russo

Pitagora e il mistero della musica delle sfere

Cecina, Circolo Il Fitto

Sabato 19 ottobre 2024, ore 17.30

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Tutto si muove, tutto vibra, tutto si trasforma continuamente nell’Universo: come possiamo immaginarlo “silenzioso”?

Pitagora fu il primo che tramandò una lunga e antichissima tradizione mesopotamica di conoscenza del mistero della musica della natura: l’altezza di una nota è proporzionale alla lunghezza della corda che la produce. Ma della musica delle sfere si occuparono anche Keplero e Newton, tra i primi scienziati moderni.

Oggi Biagio Russo, ricercatore attento e rigoroso, ci propone uno studio che suscita mille interrogativi. Il movimento dei pianeti genera una sinfonia? Esiste una musica universale? Cosa ne pensa oggi la scienza con l’aiuto della tecnologia attuale? Perché gli Assiri descrivevano il pianeta Saturno come un Dio circondato da un “anello di serpenti”? Possiamo trovare qualche risposta anche nei testi originali molto antichi?

Questo e molto altro nel libro

Biagio Russo, Pitagora e il mistero della musica delle sfere, Drakon Edizioni, 2024,

con una prefazione di Peppe Vessicchio.

 

 

I Tarocchi Livornesi a Bibbona: mercoledì 17 luglio 2024

Accademia degli Etruschi & Accademia 2.0

Ciclo di conferenze Tripudium

I TAROCCHI LIVORNESI

Giovanni Pelosini

Mercoledì 17 luglio 2024, ore 21.30

Marina di Bibbona, Hotel Hermitage, via dei melograni

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Dopo il grande successo dell’esordio a Livorno, questa autentica novità editoriale arriva a farsi conoscere anche in provincia: il mazzo di carte più straordinario con tutti i miti di Livorno, dal “Cacciucco” al “5&5“, da “Bobo Rondelli” a “La Zoppa di Montinero“.


78 carte originali + Libretto di 60 pagine

Ideazione, testi e sceneggiature: Giovanni Pelosini

Arte: Tommaso Eppesteingher

Edizione 2023: Associazione TARO in collaborazione con Museo dei Tarocchi Tel.3349975005

info@giovannipelosini.com

museodeitarocchi@gmail.com

La prima edizione di questo prezioso, e ormai raro, mazzo di Tarocchi tematici è in via di esaurimento. Gli ultimi esemplari sono in vendita presso:

  • LIVORNOMuseo della Città, Piazza del Luogo Pio, 19 – tel. 0586.824551
  • LIVORNOBanco Cultura a Peso, Mercato Centrale, Via Buontalenti – tel. 0586.894563
  • LIVORNODietro l’Angolo Osteria Livornese, Via Carraia, 14 – tel. 388.4828576
  • CECINALibreria Lucarelli, Corso Matteotti, 93 – tel. 0586.680490
  • CECINA: Spazio CONAD “Acquerta”, Variante Aurelia, Uscita Cecina Nord – tel. 0586.669499
  • SPEDIZIONI OVUNQUE NEL MONDOMuseo Internazionale dei Tarocchi – tel. 051.916563 – 334.9975005 – 339.4675826

 

 

I Tarocchi dei Portali Magici di Kristina Sindalovskaya

Tarot of Magical Portals

di 

Kristina Sindalovskaya

A fianco vediamo un particolare della carta del Matto, che si lascia cadere nell’abisso cosmico della Vita e della propria coscienza. Nessuno sa dove lo condurrà il folle volo attraverso il portale circolare incorniciato dalle 22 lettere dell’antico alfabeto, che corrispondono ai 22 Arcani Maggiori, come Eliphas Levi aveva intuito nel XIX secolo.

La collega tarologa Kristina Sindalovskaya mi ha gentilmente donato questo suo raro mazzo di Tarocchi e un prezioso foulard in tema di sua creazione. I Tarocchi  dei Portali Magici da lei pubblicati nel 2021 sono una rara e preziosa serie di 22 Arcani Maggiori prodotta in 100 copie numerate e firmate dall’autrice, editi da Hekate Temple Limited Liability Company. Ogni lama riporta la lettera ebraica corrispondente e un simbolo astrologico secondo la corrispondenza proposta da Alesteir Crowley.

Kristina Sindalovskaya è un’artista e designer di San Pietroburgo, scrittrice creativa e direttrice della scuola di esoterismo “Diadema”, esperta di rune e di tradizione magica norrena. Dal 2017 ha aperto il negozio online di articoli magici per professionisti “Magic Shop Hades“, lanciando una linea di abbigliamento alla moda con stampe firmate sotto il suo nome.

In questa immagine ricca di simboli della Papessa, mi sembra di riconoscere autoritratto il volto ieratico dell’autrice in una evocazione della Dea lunare Ecate che protegge la porta della casa.

L’osservatore attento riconoscerà nell’opera numerosi simboli del potere femminile: le tre fasi della Luna, il rapace notturno barbagianni, portatore di riflessione, saggezza e chiaroveggenza, le spire di nove mistici serpenti, la fiaccola della conoscenza che porta luce nell’oscurità, il volto di un lupo nero nascosto e guardingo, emblematici tatuaggi che rappresentano la scrittura simbolica con la quale è scritto il misterioso libro della vita in corrispondenza dei Chakra, direttamente sulla pelle della guardiana della soglia.

Il dipinto originale, in acrilico su tela, misura 1050 x 750 cm. Per altre informazioni rimando al sito dell’autrice: www.krissindalovesky.com

GP

 

 

 

 

TAROSOFIA, Genio e Creatività tra Scienza e Coscienza

Le Stanze del Sé – Università Popolare

ConversAzioni

Figure Geniali per Pensieri Trasversali

Giovanni Pelosini

Tarosofia

Genio e Creatività tra Scienza e Coscienza

Sabato 18 maggio 2024, ore 17.30

Rosignano, Teatro Solvay, Sala Nicoletta Creatini

INFO e Prenotazioni: lestanzedelse@gmail.com   tel. 333.6621213

 

 

Cecina, 15 dicembre 2023: I Tarocchi Livornesi in Mostra

A GRANDISSIMA RICHIESTA ANCHE A CECINA

Spazio CONAD – Ass. TARO – Museo Internazionale dei Tarocchi – Con l’Alto Patrocinio del Sodalizio Mvschiato

TAROCCHI LIVORNESI

di

Giovanni Pelosini e Tommaso Eppesteingher

IN MOSTRA

Spazio Conad Cecina, Corte Acquerta, Variante Aurelia-Uscita Cecina Nord

Presentazione e visita guidata

Venerdì 15/12/23, ore 16.00

Presenta Lorenzo Pelosini, presenziano gli Autori e altri Ospiti

INGRESSO LIBERO

ORARI MOSTRA (FINO AL 17/12/23):

ore 8.00-20.30

INFO: tel. 0586.669499

Tarocchi Livornesi: Intervista agli Autori (Livù)

Intervista agli Autori Pelosini & Eppesteingher su Livù.

I TAROCCHI LIVORNESI

di Giovanni Pelosini & Tommaso Eppesteingher

78 CARTE + LIBRETTO di 60 pagine

sono disponibili presso:
  • LIVORNO: Museo della Città, Piazza del Luogo Pio, 19 – tel. 0586.824551
  • LIVORNO: Banco Cultura a Peso, Mercato Centrale, Via Buontalenti – tel. 0586.894563
  • LIVORNO: Dietro l’Angolo Osteria Livornese, Via Carraia, 14 – tel. 388.4828576
  • CECINA: Pini 1920, Viale Marconi, 82 – tel. 331.5392011
  • CECINA: Libreria Lucarelli, Corso Matteotti, 93 – tel. 0586.680490
  • CECINA: Spazio CONAD “Acquerta”, Variante Aurelia, Uscita Cecina Nord – tel. 0586.669499
  • SPEDIZIONI OVUNQUE NEL MONDO: Museo Internazionale dei Tarocchi – tel. 051.916563 – 334.9975005 – 339.4675826

Tarocchi Livornesi: Intervista agli Autori (Livorno Press)

Intervista agli Autori Pelosini & Eppesteingher di Livorno Press

I TAROCCHI LIVORNESI

di Giovanni Pelosini & Tommaso Eppesteingher

78 CARTE + LIBRETTO di 60 pagine

sono “ganzi abbestia” e sono disponibili presso:
  • LIVORNO: Museo della Città, Piazza del Luogo Pio, 19 – tel. 0586.824551
  • LIVORNO: Banco Cultura a Peso, Mercato Centrale, Via Buontalenti – tel. 0586.894563
  • LIVORNO: Dietro l’Angolo Osteria Livornese, Via Carraia, 14 – tel. 388.4828576
  • CECINA: Pini 1920, Viale Marconi, 82 – tel. 331.5392011
  • CECINA: Libreria Lucarelli, Corso Matteotti, 93 – tel. 0586.680490
  • CECINA: Spazio CONAD “Acquerta”, Variante Aurelia, Uscita Cecina Nord – tel. 0586.669499
  • SPEDIZIONI OVUNQUE NEL MONDO: Museo Internazionale dei Tarocchi – tel. 051.916563 – 334.9975005 – 339.4675826

Livorno, 3 dicembre 2023: I Tarocchi Livornesi a Villa Fabbricotti

A GRANDISSIMA RICHIESTA

SI REPLICA

Comune di Livorno – Itinera – Ass. TARO – Museo Internazionale dei Tarocchi – Con l’Alto Patrocinio del Sodalizio Mvschiato

TAROCCHI LIVORNESI

di

Giovanni Pelosini e Tommaso Eppesteingher

IN MOSTRA

Livorno, Biblioteca Labronica, Villa Fabbricotti

Presentazione e visita guidata

Domenica 3 dicembre 2023, ore 16.00

Presenta Lorenzo Pelosini, presenziano gli Autori e le Alte Cariche del Sodalizio Mvschiato, suonano e cantano stornelli livornesi tradizionali e inediti Francesco Caprina e Riccardo Stivé.

INGRESSO LIBERO

ORARI MOSTRA (FINO AL 4/2/24):

LUN-VEN ore 8.30-19.30, SAB ore 8.30-13.30

INFO: segreteriamusei@comune.livorno.it

tel. 0586.824511