Archivio della categoria 'Tarocchi Aurei'

Imparare a Leggere (facilmente) i Tarocchi: a Rosignano Solvay, 8 febbraio 2025

Associazione Le Stanze del Sé, Associazione TARO

IMPARARE A LEGGERE I TAROCCHI

(facilmente)

Miniworkshop introduttivo alla simbologia degli Arcani Maggiori

con

Giovanni Pelosini

Rosignano S., presso Teatro Solvay, Sala 10, primo piano

Sabato 8 febbraio 2025, ore 15.00-19.00

INFO e iscrizioni: tel. 0586.652303 info@giovannipelosini.com


⇒ Promozione eccezionale ⇐ 70,00 euro comprendono:

  • Corso completo di 4 ore

  • Libro di testo (I Tarocchi Aurei)

  • Mazzo di carte di 22 Arcani Maggiori

  • Tessera annuale dell’Associazione TARO


Scoprire quanto possa essere facile e intuitivo imparare i significati dei 22 Arcani Maggiori è finalmente possibile con un metodo sperimentato, efficace e moderno per far comprendere il senso e i significati simbolici di un mazzo di Tarocchi.

L’arte di interpretare le figure dei Tarocchi per conoscere meglio noi stessi e la realtà, per aiutarci a fare scelte consapevoli, per comprendere il senso degli avvenimenti.
Un miniworkshop intensivo per cominciare a dialogare con il mazzo di Tarocchi, fare le prime letture e autoletture, cominciare la grande avventura alla scoperta dell’antico sapere della filosofia ermetica. 
Un metodo semplice e pratico per imparare facilmente a usare il linguaggio dei simboli in un solo pomeriggio, con la guida esperta di Giovanni Pelosini, insignito del titolo internazionale di Gran Maestro di Tarocchi, dottore in Scienze Biologiche, scrittore, ricercatore, consulente e docente in numerosi seminari in Italia e all’estero.
Giovanni Pelosini è noto nel mondo come uno dei massimi esperti, ha pubblicato più di trecento testi, è coordinatore scientifico-culturale del Museo Internazionale dei Tarocchi, ed è fondatore della Tarologia Umanistica, disciplina filosofica e psicologica per la conoscenza del Sé.

PROGRAMMA

Il linguaggio simbolico dei Tarocchi
• Come usare il proprio mazzo
Fare esperienza con gli Arcani Maggiori
• Simboli e significati di ogni carta
• Esercitazioni pratiche e metodologia

I partecipanti al seminario saranno in grado di fare semplici autoletture, utilizzare il proprio mazzo di Tarocchi personale, e interrogare così la propria coscienza per migliorare la propria capacità di fare scelte sempre più consapevoli. Chi poi lo vorrà avrà la possibilità di proseguire il percorso didattico con corsi teorico-pratici di approfondimento.

 

Imparare i Tarocchi in 3 Mosse con Giovanni Pelosini a Parma: 26 gennaio 2025

AUSPICIA FESTIVAL

IMPARARE I TAROCCHI IN 3 MOSSE

con

Giovanni Pelosini

Domenica 26 gennaio 2025, ore 12.30-13.30

Parma, Hotel Parma & Congressi, Sala Afrodite

Via Emilia Ovest, 281, presso uscita A15 Parma Ovest

Un miniseminario per scoprire quanto possa essere facile e intuitivo leggere gli Arcani Maggiori dei Tarocchi, interpretarne i significati simbolici e usare le carte per interrogare la propria coscienza.

Con Giovanni Pelosini scrittore, biologo, studioso di Astrologia, Ermetismo, Alchimia e uno dei più autorevoli studiosi di Tarocchi a livello internazionale.

INFO: www.auspiciafestival.it

AUSPICIA, il festival italiano dedicato all’astrologia, ritorna per la sua sesta edizione a Parma, il 25 e 26 gennaio 2025 presso Hotel Parma & Congressi, per parlare di “Futuro” e interrogarsi su quali saranno le energie in campo nei prossimi anni, come saranno tra di loro interconnesse e come impatteranno sul nostro quotidiano. Tavole rotonde e conferenze per mettere a confronto in dibattici stimolanti, astrologi, tarologi ed esperti del mondo olistico, con manager, scienziati, professionisti, filosofi, scrittori, medici, esperti di finanza e politica internazionale.
Siamo di fronte ad un cambiamento di Era, questa edizione del Festival vuole fare il focus sulle grandi trasformazioni, che la società dovrà affrontare nei prossimi anni. Come sempre accade, il cambiamento crea stress e sconcerto nelle società e nei singoli individui. Insieme agli esperti presenti al Festival, cercheremo di comprendere come utilizzare l’astrologia e gli altri linguaggi simbolici per fronteggiare il futuro in modo più consapevole e sereno.
Un programma ricchissimo aspetta i visitatori: 60 eventi, tra tavole rotonde, conferenze, seminari ed esperienze per parlare di energia, fisica quantistica, entanglement, sincronicità, psicologia, leadership del futuro, nuove vie di guarigione, geometria sacra ed energia dei luoghi. Vastissima la scelta di trattamenti olistici e consulti individuali da provare, pensati per raggiungere il benessere psico-fisico.

Non mancheranno come sempre i nomi dei più autorevoli astrologi a livello nazionale come Simon & the StarsLidia Fassio, Grazia Bordoni, Paolo CrimaldiPaolo Quagliarella, Luciano Drusetta, Giovanni Pelosini, Anna Maria Morsucci, Marco Celada, Eleonora Boscarato e Marino Cortese, Fabio Albertini Prospero, Simone Seminara, e tanti altri.

Tarosofia: as Leis do Universo (legendado em portugues)

Uma análise das conexões entre psique e matéria. Os símbolos e o Tarot têm a função de tornar acessível a chamada matriz multidimensional: um entrelaçamento que contém informações sobre o “destino”, o carma e as vidas individuais.

Os alquimistas tinham este lema: “Tudo é Um”, “En to Pan” em grego antigo.

Portanto, se Tudo é Um, devemos conceber este Cosmos como um conjunto ordenado de substâncias, materiais, situações físicas e psíquicas, materiais e imateriais. E tudo isso está obviamente conectado e interconectado.

Certamente, o Tarot desempenha um papel. Qual é o seu papel?

É para esclarecer a conexão, que já havia sido estudada por Jung e Pauli, entre Psique e Matéria.

Estamos acostumados, devido à educação e à nossa cultura, a considerar o mundo da psique e o mundo da realidade material como duas entidades distintas e distantes. Não estão.

Existe uma profunda interconexão entre a psique e o que então acontece na realidade.

O Tarot, e símbolos em geral, são um meio de interconectar esses dois mundos.

Giovanni Pelosini

Tarosofia: Las Leyes del Universo (subtitulado en español)

Un análisis de las conexiones entre psique y materia. Los símbolos y el Tarot tienen la función de hacer accesible la llamada matriz multidimensional: un entrelazamiento que contiene información sobre el “destino”, el karma y las vidas individuales.

Los alquimistas tenían este lema: “Todo es uno”, “En to Pan” en griego antiguo.

Por tanto, si Todo es Uno, debemos concebir este Cosmos como un conjunto ordenado de sustancias, materiales, situaciones físicas y psíquicas, materiales e inmateriales. Y todo esto obviamente está conectado e interconectado.

Ciertamente, el Tarot juega un papel. Cual es su papel?

Es para aclarar la conexión, que ya había sido estudiada por Jung y Pauli, entre Psique y Materia.

Estamos acostumbrados, debido a la educación y nuestra cultura, a considerar el mundo de la psique y el mundo de la realidad material como dos entidades distintas y distantes. No es tan.

Existe una profunda interconexión entre la psique y lo que luego sucede en la realidad.

El Tarot, y los símbolos en general, son un medio para interconectar estos dos mundos.

Giovanni Pelosini

Tarosofia: le Leggi dell’Universo

Congresso Internazionale Tarot Italia 2020

Un’analisi delle connessioni fra psiche e materia. Simboli e Tarocchi hanno il ruolo di rendere accessibile la cosiddetta matrice pluridimensionale: un intreccio che contiene le informazioni sul “destino”, Karma, e vite individuali.


Gli alchimisti avevano questo motto: “Tutto è Uno”, “En to Pan” in greco antico.

Quindi, se Tutto è Uno, noi dobbiamo concepire questo Cosmo come un insieme ordinato di sostanze, materie, situazioni fisiche e psichiche, materiali e immateriali. E tutto questo ovviamente è connesso e interconnesso.

Certamente i Tarocchi hanno un ruolo. Qual è il loro ruolo?

È quello di rendere chiara la connessione, che era già stata studiata da Jung e da Pauli, fra la Psiche e la Materia.

Siamo abituati, a causa dell’educazione e della nostra cultura, a considerare il mondo della psiche e il mondo della realtà materiale come due entità distinte e distanti. Non è così.

C’è un’interconnessione profonda fra la psiche e ciò che accade poi nella realtà.

I Tarocchi, e i simboli in generale, sono un mezzo per interconnettere questi due mondi.

Giovanni Pelosini

L’Arcangelo Michele nei Tarocchi

Nei miei Tarocchi Aurei la Giustizia è impersonata dalla figura dell’Arcangelo Michele, che nell’iconografia cristiana ricorre con attributi che sono associabili a quelli dell’VIII Arcano: è infatti spesso rappresentato in
armatura, con una bilancia e una spada, talvolta fiammeggiante.
Inoltre non è certamente un caso che la festa di San Michele venga celebrata proprio il 29 settembre, con il Sole ai primi gradi nel segno della Bilancia.
Ci sono buoni motivi per pensare che una simile divinità, personificazione della Giustizia, sia esistita nell’antica Europa pagana e sia stata poi associata a Michele in seguito alla cristianizzazione delle popolazioni celtiche: una divinità che, anche nel lontano passato, accompagnava il giudizio all’equilibrio, la severità alla legge, la ragione alla rettitudine morale; una figura certamente solare ma, per certi aspetti, simile anche al greco Hermes e all’egizio Anubis, giudice e psicopompo, accompagnatore severo delle anime. La bilancia di Michele non può non ricordare quella che il dio dalla testa di sciacallo Anubis usava per pesare le anime dei trapassati e giudicarne così le azioni compiute in vita.
L’Arcangelo è colui che giudica le anime, le assolve e le condanna, usando però il discernimento e la giusta misericordia di chi ha anche il compito di guidarle.
È quindi un costante monito per i mortali, oltre che un araldo e un guerriero senza macchia, combattente per la Giustizia.
Secondo l’abate Giovanni Tritemio e l’antroposofo Rudolf Steiner, Michele è anche l’angelo che rappresenta lo spirito dei nostri tempi, quello preposto a dirigere l’evoluzione dell’umanità dal 1879 fino al XXIII secolo di questa Era.

Giovanni Pelosini

(Nelle immagini: La Giustizia illustrata da Roberto Granchi (Tarocchi Aurei) e da Giuseppe Palumbo (Tarocchi della Spirale Mistica).

Tarocchi: Videocorso “Tarocchi, il Sentiero degli Arcani Maggiori”

Associazione TARO

organizza

VIDEOLEZIONI IN DIRETTA

TAROCCHI

“Il Sentiero degli Arcani Maggiori”

CORSO COMPLETO INTERATTIVO 

Con il prof. Giovanni Pelosini

Informazioni e iscrizioni: info@giovannipelosini.com



  • PERCHÉ SEGUIRE QUESTO CORSO?

Il videocorso dà una conoscenza completa degli aspetti simbolici e dei significati di tutti i 22 Arcani Maggiori. Tramite la conoscenza dei simboli dei Tarocchi si persegue la conoscenza di noi stessi, l’espansione della coscienza, l’evoluzione personale, la crescita della consapevolezza, la competenza di saper usare un mazzo di Tarocchi per la cartomanzia (per sé e per gli altri) anche in modo professionale.

  • COME È STRUTTURATO IL CORSO?

Ogni lezione è monografica e concentrata su una singola carta: 22 lezioni di 2 ore ciascuna.

  • QUANTO COSTA?

Soltanto 25€ a lezione, MA:

  1. LA PRIMA LEZIONE È GRATUITA (dopo la prima lezione, aperta a tutti e gratuita, si sceglie liberamente se continuare il corso)
  2. SCONTO DI 60 € per chi si iscrive nella settimana dopo la prima lezione gratuita (pagamento in due rate: nella prima rata è compresa l’iscrizione all’Ass. Culturale TARO)
  3. IL LIBRO DI TESTO E IL MAZZO DI TAROCCHI SONO IN OMAGGIO per chi si iscrive nella settimana dopo la prima lezione gratuita (in regalo il raro volume “I TAROCCHI AUREI” di Giovanni Pelosini e il mazzo di 22 Arcani Maggiori)
  • COME CI SI PRENOTA PER LA PRIMA LEZIONE GRATUITA?

Scrivendo a info@giovannipelosini.com

 

Salsomaggiore Terme, 30 agosto 2020: I Tarocchi Aurei di Giovanni Pelosini

Idearès

Auspicia Festival

Salsomaggiore Terme, Palazzo dei Congressi

Domenica 30 agosto, ore 13.30

Presentazione del libro

I TAROCCHI AUREI

di

Giovanni Pelosini

I Tarocchi Aurei sono un libro con allegato uno speciale mazzo di 22 carte con quattro particolarità esclusive:

1) Le loro proporzioni sono perfettamente “Auree”, corrispondendo ai criteri geometrici che affascinarono gli antichi costruttori delle piramidi, e che poi ispirarono misticamente il Partenone, e quindi gli umanisti rinascimentali come Leonardo da Vinci e Luca Pacioli, oltre ai misteriosi inventori dei Tarocchi.

2) In ogni carta è presente la figura di una spirale o di un’elica per celebrare la Spirale Aurea e il simbolo delle leggi universali e della vita stessa.

3) In ogni carta è presente un simbolo astrologico secondo le corrispondenze studiate nel Codice segreto astrotarologico delle origini del gioco.

4) In ogni carta è presente una lettera del più antico alfabeto conosciuto in corrispondenza di ciascun Arcano Maggiore.


Il Festival Auspicia è l’occasione per incontrarsi e confrontarsi su un ricco programma di eventi e incontri con esperti provenienti da tutta Italia: dall’astrologia ai tarocchi, dall’alchimia alla fisica quantistica, dalla fisiognomica all’angelologia, attraverso molteplici linguaggi archetipici, per conoscere e conoscersi, in un percorso di consapevolezza personale.

Vada, 4 aprile 2014: Il Vino dei Tarocchi

Il Vino dei Tarocchi

Degustazione, Mostra, Conferenza, Grigliata

Degustazione con Alessandro Quagliotti

Conferenza di Giovanni Pelosini

Mostra di Tarocchi originali di Roberto Granchi

Venerdì 4 aprile 2014, ore 19.00

Vada, Frantoio Casone Antico, Via Aurelia Sud, 52

Info e prenotazioni: 349.3007737 Continua a leggere »

CecinAutori 2013: AREA 23 in Vetrina

Festival della Letteratura, delle Arti e dello Spettacolo

Cecina Autori 2013

In attesa di inaugurare la serie di incontri con gli scrittori, la vetrina della storica Libreria Lucarelli è stata interamente allestita con le ultime opere pubblicate dagli autori invitati alla rassegna.

I libri di Lidia Fassio, Roberto Pinotti e Vittorio Marchi, che interverranno a AREA 23, sono in mostra insieme  ai miei testi, circondati da eleganti piramidi di volumi degli altri importanti autori della rassegna, fra i quali si ricordano, fra gli altri, il regista Pupi Avati, la giornalista Antonella Boralevi, il criminologo Massimo Picozzi e lo scrittore Valerio Massimo Manfredi.

Il Festival, quest’anno interamente organizzato dalla Fondazione Hermann Geiger, si pone in ideale continuazione con il Parco di Autori, dove negli anni scorsi avevo già avuto l’onore di presentare personaggi di primo piano come Ervin Laszlo, Gabriele LaPorta, Igor Sibaldi, Giuliana Conforto, Mauro Biglino, Biagio Russo, Maria Grazia Lopardi, Sandra Zagatti, Morena Poltronieri, Ernesto Fazioli… tutti autori che, con i loro testi e con la loro presenza, hanno stimolato il sempre attento pubblico ad ampliare gli orizzonti, a guardare gli eventi da altri punti di vista, a porsi delle domande, ad andare oltre l’ordinaria interpretazione della realtà…

Giovanni Pelosini