Castagneto Carducci, 17-19 ottobre 2014: 7° Convegno Astrologia Umanistica, Urano

Giorgio Vasari, Mutilazione di UranoEridano School

7° Convegno di
Astrologia Umanistica

Urano, l’anticonformista

17, 18 e 19 ottobre 2014

Marina di Castagneto Carducci

Hotel I Ginepri

Conferenza di Giovanni Pelosini: domenica 19, ore 10

Info e prenotazioni: segreteria 338.5217099

Atti del Convegno disponibili durante la manifestazione

PROGRAMMA

  • Venerdì 17 ottobre

Ore 15.00 – Apertura lavori e presentazione convegno
Ore 15.30 – Manuela Fasoli: La tecnologia di Urano al servizio dell’Astrologia
Ore 16.00 – Elena Arfè e Marina Bua: Sliding doors, ovvero lode alle vite non vissute
Ore 16.30 – Emanuela Ambrosini: Urano, viaggio ai confini della Supercoscienza
Ore 17.00 – Pausa caffè
Ore 17.30 – Alessandro Pandolfi: Urano e i Chakra
Ore 18.00 – Sonia Giudici: Urano e la genialità: i fil rouge delle menti geniali
Ore 18.30 – Tavola rotonda con il pubblico

  • Sabato 18 ottobre

Ore 10.00 – Lucia Denarosi: I rapporti Luna Urano nei temi femminili
Ore 10.30 – Filomena Cirella: L’era dell’Acquario: la ribellione di Qore, l’uraniano
Ore 11.00 – Pausa caffè
Ore 11.30 – Francesca Bevilacqua: Urano il pianeta della sopravvivenza, tra evoluzione, mutazione e
selezione naturale
Ore 12.00 – Rosamaria Lentini: Incontrarsi
Ore 12.30 – Angela Leonetti: Urano in tre mosse
Pausa pranzo
Ore 15.00 – Maria Teresa Mazzoni: Mandela: un Prometeo dei nostri tempi
Ore 15.30 – Lelia Lombardi: Urano e la pelle che abito
Ore 16.00 – Marco Valentini: Inventarsi
Ore 16.30 – Pausa caffè
Ore 17.00 – Patrik Costamagna: Urano e l’unificazione dell’umanità
Ore 17.30 – Giuliano Brondolin
Ore 18.00 – Tavola rotonda con il pubblico

  • Domenica 19 ottobre

Triskell logo Ore 10.00 – Giovanni Pelosini: Le tre rivoluzioni che cambiarono il mondo

 

 

Ore 10.30 – Sandra Zagatti: Perché ero forestiero e mi avete ospitato…
Ore 11.00 – Pausa caffè
Ore 11.30 – Lidia Fassio: Urano: nuove intuizioni
Ore 12.00 – Clara Tozzi: Menti uraniane
Ore 12.30 – Tavola rotonda con il pubblico

Roma, 20 dicembre 2013: Il Mistero della Luna tra Astropsicologia & Tarocchi

Spazio Interiore

Il Mistero della Luna tra Astropsicologia e Tarocchi

Conversazione con Lidia Fassio & Giovanni Pelosini

 Venerdì 20 dicembre 2013, ore 20.30

Roma, Via Vincenzo Coronelli, 46

Ingresso: 10,00 euro

Da sempre la Luna ha accompagnato l’uomo, fornendogli un grembo esterno attraverso la Natura e un grembo psichico sul quale proiettare i sentimenti e i timori più profondi. Sebbene la sensibilità contemporanea consideri la Luna “solo un satellite”, la sua potenza e il suo valore archetipici continuano a essere simbolicamente importanti in quanto espressione del legame con il femminile e con l’inconscio. Lidia Fassio e Giovanni Pelosini ci accompagneranno in questo viaggio lunare attraverso l’Astropsicologia e la Tarologia.

La Luna: antica signora dei Tarocchi

La Luna è una delle immagini più antiche che l’umanità ricordi. I suoi significati simbolici sono molti e diversi; i suoi archetipi si sono manifestati da sempre nell’inconscio; le sue rappresentazioni iconografiche  ci hanno accompagnato dalla preistoria fino ai più moderni Tarocchi.

Fiuggi, 23-24 novembre 2013: “Tensegrity” di Carlos Castaneda

Workshop condotto da Nyei Murez e Renata Murez

Ritornare alla nostra essenza evolvendo i nostri accordi

Tensegrity è l’espressione contemporanea della saggezza pratica degli sciamani dell’antico Messico tramandata attraverso gli insegnamenti di Carlos Castaneda

Fiuggi, 23-24 novembre 2013

Info e iscrizioni: tel. 338.9163832 – 348.8700361

Nel Workshop saranno riesaminati in particolare gli accordi riguardo ai ruoli sociali femminili e maschili, che sono fortemente sostenuti dal consenso sociale, affrontando il tema con il Teatro dell’Infinito, una forma interattiva di ricapitolazione o di revisione degli aspetti specifici della vita di ognuno. Sarà fatto con il supporto di piccoli gruppi e della Forma della Sorgente: un’antica serie di Passi Magici intentata per lasciar andare ogni conflitto con gli altri e con se stessi, per armonizzare i campi dell’essere e dell’interiorità femminile e maschile, e per riconoscere la sorgente creativa che è in tutti gli esseri viventi.

Un bambino esplora il mondo con pochi preconcetti, finché non gli viene insegnato a vedere le cose in un modo che corrisponde alle descrizioni su cui tutti sono d’accordo. Il mondo è un accordo… Ciò che gli esseri umani chiamano realtà è solo un modo di vedere il mondo, un modo sostenuto da un consenso sociale”. Carlos Castaneda

Carlos Castaneda è stato un antropologo-sciamano, conosciuto in tutto il mondo per i suoi libri sull’apprendistato sciamanico come studente di antropologia, e sul suo incontro iniziatico con la “conoscenza” attraverso un indio yaqui: il Nagual don Juan Matus, erede dell’antica cultura degli sciamani amerindiani.

Carlos Castaneda, Tensegrità, i sette movimenti magici degli sciamani dell’antico Messico

 

 

 

 

Castagneto Carducci, 11-13 ottobre 2013: 6° Convegno di Astrologia Umanistica

Eridano School

6° Convegno di

Astrologia Umanistica

“Saturno”

Capacità, responsabilità, autonomia dell’io e ruolo nel mondo

11, 12 e 13 ottobre 2013

Marina di Castagneto Carducci, Hotel I Ginepri

Conferenza di Giovanni Pelosini: sabato 12, ore 12

Info e prenotazioni: segreteria 338.5217099 – 0123.40260

Atti del Convegno disponibili durante la manifestazione Continua a leggere »

CecinAutori 2013: AREA 23 in Vetrina

Festival della Letteratura, delle Arti e dello Spettacolo

Cecina Autori 2013

In attesa di inaugurare la serie di incontri con gli scrittori, la vetrina della storica Libreria Lucarelli è stata interamente allestita con le ultime opere pubblicate dagli autori invitati alla rassegna.

I libri di Lidia Fassio, Roberto Pinotti e Vittorio Marchi, che interverranno a AREA 23, sono in mostra insieme  ai miei testi, circondati da eleganti piramidi di volumi degli altri importanti autori della rassegna, fra i quali si ricordano, fra gli altri, il regista Pupi Avati, la giornalista Antonella Boralevi, il criminologo Massimo Picozzi e lo scrittore Valerio Massimo Manfredi.

Il Festival, quest’anno interamente organizzato dalla Fondazione Hermann Geiger, si pone in ideale continuazione con il Parco di Autori, dove negli anni scorsi avevo già avuto l’onore di presentare personaggi di primo piano come Ervin Laszlo, Gabriele LaPorta, Igor Sibaldi, Giuliana Conforto, Mauro Biglino, Biagio Russo, Maria Grazia Lopardi, Sandra Zagatti, Morena Poltronieri, Ernesto Fazioli… tutti autori che, con i loro testi e con la loro presenza, hanno stimolato il sempre attento pubblico ad ampliare gli orizzonti, a guardare gli eventi da altri punti di vista, a porsi delle domande, ad andare oltre l’ordinaria interpretazione della realtà…

Giovanni Pelosini

Astrologia Umanistica e Psicologica: Intervista a Lidia Fassio

Lidia Fassio è la più autorevole esponente dell’astrologia umanistica e psicologica in Italia: fondatrice e direttrice di EridanoSchool, con sedi a Milano e a Roma, ma con corsi itineranti di formazione per astrologi in tutto il territorio nazionale, ovunque ci siano gruppi di allievi.  La sua formazione è filosofica a indirizzo psicologico, con particolare attenzione agli studi junghiani. È attivissima nel tenere corsi, conferenze e seminari, nell’animare forum, mailing list e blog in rete, e nel collaborare con riviste specializzate.  Dirige il periodico Albatros, rivista della sua scuola, ricca di articoli esclusivi dei migliori scrittori del settore, e ha scritto alcuni libri di astrologia. Ha scelto di organizzare a Castagneto Carducci l’annuale congresso della sua scuola al quale partecipano i più importanti nomi dell’astrologia italiana e numerosi appassionati.

Ho invitato Lidia Fassio a presentare il suo ultimo libro a

«AREA 23»

Cecina Autori

Festival della Letteratura, delle Arti e dello Spettacolo

Cecina, Piazza F.D. Guerrazzi

venerdì 2 agosto 2013, ore 23

Ingresso libero

in cui il pubblico potrà incontrarla e porle quesiti, e le ho rivolto le seguenti domande. Continua a leggere »

Pinocchio: Tutti i Simboli della Fiaba di Collodi

PINOCCHIO

IN ARTE MAGO

Morena Poltronieri Ernesto Fazioli  Giovanni Pelosini

Hermatena Edizioni, 2013

160 pagine

18,00 €

Sapevate che il Gatto e la Volpe, coinvolti nella mistica impiccagione del burattino, trovano delle straordinarie analogie in una pagina miniata del Vangelo di Matteo del Libro di Kells, risalente al IX secolo?

E sapevate che, dieci anni prima di Collodi, Narciso Feliciano Pelosini aveva scritto un romanzo in cui c’era un pezzo di legno che prendeva magicamente vita nella bottega di un maestro falegname toscano?

E infine sapevate che le Avventure di Pinocchio, come i miti antichi, possono essere interpretate in mille diversi modi?

C’era una volta… la storia di Pinocchio con tutti i suoi simboli e le sue allegorie: Pinocchio e la magia; Pinocchio e la psicologia; Pinocchio e i Tarocchi; Pinocchio e l’alchimia; Pinocchio e l’Astrologia; Pinocchio e la Cabala; Pinocchio e la numerologia; Pinocchio e le rune… e tanti altri modi di leggere la simbolica fiaba di Collodi.

Vai al libro ⇒ PINOCCHIO, IN ARTE MAGO

 

Le Spire del Labirinto

Il labirinto da sempre è un archetipo importante nello studio della psicologia del profondo. La sfida che rappresenta questo simbolo per l’audacia e l’ingegno umani è soltanto una delle tematiche più evidenti; i pericoli e i tesori che le sue spire possono contenere sono altri spunti narrativi che i miti e i racconti di ogni epoca hanno utilizzato; ma la facilità con cui ci si può perdere al suo interno è forse l’aspetto più complesso e intrigante della simbologia del labirinto.

Se l’accesso a un labirinto è apparentemente facile, il cammino, mai lineare e agevole, rappresenta di per sé una difficoltà: per raggiungere il centro occorre talvolta dirigersi verso la periferia. La strada più diretta non è quasi mai quella giusta, e può far perdere tempo prezioso a chi la imbocchi. Viceversa può essere necessario percorrere lunghi tratti nella direzione opposta a quella desiderata. Anche l’istinto difficilmente aiuta a scegliere la giusta via negli oscuri meandri, tutti uguali e tutti diversi, e soprattutto quando si giunge agli innumerevoli bivi.

Il mito di Teseo narra che l’eroe non sarebbe mai potuto uscire vivo dal labirinto senza il fondamentale aiuto di Arianna, che qui è il simbolo dell’Eterno Femminino materno e accogliente, intelligente e divino, un’incarnazione dell’Anima. Continua a leggere »

Lecce, 6 ottobre 2012: Convegno Astrologico

Convegno Astrologico Leccese

 Quando l’Astrologia incontra la Psicologia

Discussione su Simbolo, Psiche, Evoluzione

Sabato 6 ottobre 2012, ore 9.30-18.30

Lecce, Convento dei Teatini,  Corso Vittorio Emanuele

 Ingresso libero

Info e iscrizioni: tel. 389.4846233

Continua a leggere »

Bologna, 21 giugno 2012: Kiara Windrider, il 2012 e il Risveglio Collettivo

Il Centro AstrologicoQuantic Publishing

ILAHINOOR

Il 2012 e il Risveglio Collettivo

Conferenza esperienziale e presentazione libro

 di Kiara Windrider

Giovedì 21 giugno 2012, ore 19–22.30

Bologna, Sala Cons. Quartiere Porto, Via dello Scalo 21

Info e prenotazioni: tel. 348.5263048

Continua a leggere »