Archivio del Novembre 2016

Follonica, 2 dicembre 2016: Tarocchi, Specchi dell’Infinito

matto-tarocchi-fine-dalla-torreFucina Alchemica

INCONTRO CON L’AUTORE

Giovanni Pelosini

presenta

TAROCCHI

Gli Specchi dell’Infinito

Follonica, Hotel Parrini, Viale Italia, 103

Venerdì 2 dicembre, ore 21

Info: tel. 333.4313869

INGRESSO LIBERO

Il paradosso del Matto dei Tarocchi: (…) Agli inizi dell’esistenza dell’Universo, un attimo prima del Big Bang, c’era un nero vuoto assoluto, il regno oscuro del non manifesto, un ribollire di particelle virtuali, un nulla carico di infinita creatività inespressa: il Matto, lo zero nel quale non poteva ancora brillare la coscienza dell’Uno puntiforme. E poi fu il respiro nella sua fase di espansione cosmologica: la vibrazione primordiale, e il puro Principio Discriminante animò l’inerte e inconsapevole Materia nella danza spiralica della vita, in cui la sommatoria delle polarità opposte e complementari, nelle quali tutto si era sdoppiato, era zero. Alla fine, in un ipotetico Big Crunch, tutto forse convergerà nell’iniziale punto di partenza. E poi ancora l’immaginazione creativa del Matto darà origine a una nuova danza, sempre uguale e sempre diversa, per la teleologica crescita infinita delle esperienze della Coscienza. Perché il Matto, all’inizio e alla fine del suo cammino, non è solo “vuoto”, ma è anche “pieno” del principio informativo della realtà perfetta, quella sorta di idea che, senza saperlo, intende realizzare. (p.153-154)

Giovanni Pelosini, Tarocchi, gli Specchi dell’Infinito, Hermatena, 2016

Piombino, 25 novembre 2016: Tarocchi, Specchi dell’Infinito

ruota-fine-dalla-torreTAROCCHI

gli Specchi dell’Infinito

di Giovanni Pelosini

Introduzione del prof. Valerio Perna

Piombino, Libreria COOP, Via Gori, 1

Venerdì 25 novembre 2016, ore 17.30

INGRESSO LIBERO

Info: tel. 0565.221362

Gli antichi codici rinascimentali, i simboli sopravvissuti dell’ermetismo alessandrino, la storia del mondo e della vita, i segreti degli alchimisti, il grande Mistero.

La Ruota:

Prima del rivoluzionario pensiero rinascimentale e tarologico era naturale pensare ai casuali rovesci di fortuna, e agli inevitabili capovolgimenti dovuti al movimento di una Ruota capace di portare in basso ciò che era in alto e viceversa.” …

L’uomo vive la sua esperienza tridimensionale nel cosmico divenire in cui tutto scorre e si trasforma. La sua comprensione della realtà, però, è condizionata dalla sua stessa posizione sulla ruota vorticante. Il suo punto di vista, mobile e interno al vortice, è inevitabilmente limitato, distratto e soggettivo.” …

La profonda comprensione è inizio e fine dell’esistenza, e basterebbe fermare il continuo vorticare dei pensieri mentali nel turbine inebriante della materia per raggiungere tale consapevolezza: sarebbe sufficiente porsi, almeno per un attimo, fuori dal tempo, fuori dalla Ruota.” …

   *    *    *    *

⇒ Giovanni Pelosini, Tarocchi, gli Specchi dell’Infinito, Hermatena, 2016

 

Torino, 19 novembre 2016: Tarocchi, gli Specchi dell’Infinito

giovanni-pelosini-tarocchi-specchi-dellinfinitoTORINO, Libreria Fenice

Presentazione del libro

TAROCCHI
gli Specchi dell’Infinito

di

Giovanni Pelosini

Torino, Libreria Fenice, Via Porta Palatina, 2

Sabato, 19 novembre 2016, ore 18.30

INGRESSO LIBERO

Info: tel. 011.4362689

Presso la libreria torinese Fenice, specializzata in filosofie orientali, esoterismo, alchimia, psicologia, l’autore Giovanni Pelosini presenta un volume che sta contribuendo a fare la storia della Tarologia e tracciando linee di ricerca inedite e originali. Un libro unico nel suo genere che trova interessanti connessioni fra i Tarocchi, l’astrologia, la filosofia, la psicologia del profondo, l’alchimia spirituale, il Karma, la fisica, le neuroscienze, l’olismo: dalla riscoperta delle più segrete origini rinascimentali all’attualità umanistica del pensiero tarologico.

Giovanni Pelosini, Tarocchi, gli Specchi dell’Infinito, Hermatena, 2016:

486 pagine, 691 note a piè pagina, postfazione etimologica del prof. Paolo Aldo Rossi dell’Università di Genova.

Tarocchi, gli Specchi dell’Infinito: Calendario Presentazioni 2016

INCONTRI CON L’AUTORE

Giovanni Pelosini

presenta il suo ultimo libro

TAROCCHI

Gli Specchi dell’Infinito

Hermatena, 2016

banner-tarocchi-specchi-dellinfinito

CALENDARIO 2016 DEGLI INCONTRI con l’autore:

  • Venerdì 28 ottobre 2016: CECINA, Palazzo dei Congressi, ore 18 (tel. 0586.635011)
  • Venerdì 18 novembre 2016: ROBASSOMERO, EridanoSchool, Corso Italia, ore 21 (tel. 334.9296445)
  • Sabato 19 novembre 2016: TORINO, Libreria Fenice, Via Porta Palatina, 2, ore 18.30  (tel. 011.4362689)
  • Venerdì 25 novembre 2016: PIOMBINO, Libreria COOP, Via Gori, 1, ore 17.30 (tel. 0565.221362)
  • Venerdì 2 dicembre 2016: FOLLONICA, Hotel Parrini, Viale Italia, 103, ore 21 (tel. 333.4313869)
  • Venerdì 16 dicembre 2016: BOLOGNA, Centro Natura, Via degli Albari, 4A, ore 20.45 (tel. 051.235643 – 051.223331)
  • Seguirà calendario degli incontri 2017… (PISA, ANCONA, VOLTERRA, GROSSETO, FIRENZE, COSENZA, ROMA, RAVENNA, TREVISO, …) Coming soon

⇒ PER ORGANIZZARE INCONTRI NELLA VOSTRA CITTÀ CONTATTARE L’AUTORE: info@giovannipelosini.com

 

Robassomero (TO), 18 novembre 2016: Tarocchi, gli Specchi dell’Infinito

TAROCCHI, gli Specchi dell'InfinitoEridanoSchool

Presentazione del libro

TAROCCHI

gli Specchi dell’Infinito

di

Giovanni Pelosini

Robassomero (TO), Corso Italia, 37

Venerdì, 18 novembre 2106, ore 21

INGRESSO LIBERO con prenotazione obbligatoria: tel. 334.9296445

 *   *   *   *

Giovanni Pelosini presenta un libro unico nel suo genere, un’Opera Omnia che sarà il fondamento della Tarologia del futuro, e che invita a seguire linee di ricerca inedite e originali. Un volume che trova connessioni fra i Tarocchi, l’astrologia, la filosofia, la psicologia del profondo, l’alchimia, il Karma, la fisica, l’olismo: dalla riscoperta delle segrete origini rinascimentali all’attualità umanistica del pensiero tarologico.

⇒ Giovanni Pelosini, Tarocchi, gli Specchi dell’Infinito, Hermatena, 2016

L’autore, docente del collegio accademico di EridanoSchool, è fondatore della Tarologia Umanistica, e sostenitore dell’approccio evolutivo, psicologico e umanistico dell’astrologia e delle discipline occidentali e orientali.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Leggi tutto

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close