Archivio del Aprile 2009

Roma, 3 maggio 2009: Convegno astrologico C.I.D.A.

C.I.D.A.

(Centro Italiano di Discipline Astrologiche)

La Luce di una visione

Convegno astrologico

3 maggio 2009, ore 15
Hotel Villa Maria
Largo Berchet 4, Roma

(foto di Enzo Masci)

Continua a leggere »

Gubbio, 3 maggio 2009: Corso di astrologia umanistica e psicologica

CORSO PROPEDEUTICO DI ASTROLOGIA UMANISTICA E PSICOLOGICA

domenica 3 maggio 2009

a cura di Nazzarena Marchegiani
Gubbio (PG) presso Euristica srl – Via Brunelleschi
Continua a leggere »

I sette aspetti della “nuova coscienza” di Erwin Laszlo

Il grande compito, la grande sfida del nostro tempo è cambiare se stessi.
Questo elenco delle principali caratteristiche della nuova visione, della nuova coscienza, è scritto per stimolare la trasformazione, perché è possibile acquisire una nuova consapevolezza, perché tutti possono evolvere, tante persone l’hanno già fatto ed è diventata una conditio sine qua non della nostra sopravvivenza sulla Terra.

Continua a leggere »

Cecina, 22 aprile 2009: i Misteri di Syusy Blady

La “turista per caso” Syusy Blady, al secolo Maurizia Giusti, è un personaggio televisivo molto noto per l’estro e la simpatia con cui ha condotto programmi solo apparentemente di spettacolo e di evasione, ma sempre più spesso di grande spessore culturale. Negli ultimi tempi, e non solo in compagnia di Patrizio Roversi e di tutto l’equipaggio della barca a vela Adriatica, si è dedicata a ricerche interessanti ed originali nei luoghi più suggestivi del globo.

Mercoledì 22 aprile alle 18.30 sarà alla Biblioteca Comunale di Cecina, presentata da Giovanni Pelosini, studioso con il quale condivide interessi e ricerche sull’archeologia dei simboli, particolarmente quelli legati al culto delle antiche Dee Madri mediterranee. La serata, a cura dell’Associazione Culturale Aruspicina, verterà proprio su questa affascinante tematica e prevede anche la visione del filmato Dio è nato donna, realizzato e presentato dalla simpatica autrice con il consueto stile carico di ironia. L’autrice ci parlerà dei templi preistorici di Malta e di altri siti archeologici che ricordano l’antico culto della Dea Madre, e i misteriosi “Popoli del mare“, dalle rovine di Micene e di Argo, ai complessi megalitici mediterranei, alla mitica città di Troia, all’isola d’Elba, affrontando anche il tema degli antichi collegamenti fra le coste toscane e gli insediamenti etruschi oltre l’Appennino, particolarmente in Emilia.

Montecatini V.C., 2-3 maggio 2009: Un ponte per le stelle

L’astrologia evolutiva / psicologica si pone come disciplina che può avvalersi di tutte le potenzialità della materia più antica in assoluto (l’astrologia) unendo al tempo stesso le conoscenze della psicologia e di altre discipline umanistiche quali il mito, l’analogia e il simbolismo.
L’astrologia evolutiva-psicologica, definita anche astrologia umanistica, si pone così tra le tante discipline di autoconoscenza.
Essa, infatti, si interessa essenzialmente del “seme”; lungi infatti dall’idea – troppo spesso comune ma fortemente erronea – che l’astrologia si interessi della conoscenza del futuro e che possa pre-vedere quel che accadrà ad una persona; questo infatti ipotizzerebbe la mancanza di libero arbitrio e l’idea che l’uomo sia in realtà una marionetta in mano a qualcosa o qualcuno che abbia il potere di dirigerlo e di determinarlo.

Lidia Fassio Continua a leggere »

Il libro di Thoth

Questo mazzo di Tarocchi fu realizzato da Lady Frieda Harris (1877-1962) in cinque anni di lavoro a stretto contatto con l’occultista Aleister Crowley, che sceneggiò gli Arcani e ne descrisse numerosi simboli.
Le immagini furono il corredo iconografico del libro del famoso occultista inglese pubblicato a Londra nel 1944: The Book of Thoth.
La pittrice non conosceva minimamente il simbolismo dei Tarocchi, ma ebbe una straordinaria sensibilità nell’interpretare la visione dell’Autore; ed anche una grande pazienza dipingendo fino a otto volte la stessa lama fino a contentare il bizzarro Aleister. Continua a leggere »

Hermann Haindl, una vita verso i Tarocchi

L’artista nacque a Berlino nel 1927 e, come mi raccontò con il suo incerto ma simpaticissimo italiano, la sua vita di giovane idealista fu sconvolta dalla seconda Guerra Mondiale, insieme a quella di milioni di suoi coetanei.
Hermann Haindl aveva appena diciassette anni quando fu fatto prigioniero dalle truppe sovietiche sul fronte orientale in una fredda giornata di dicembre del 1944. In un campo di prigionia nei pressi di Kiev riuscì a sopravvivere solo grazie al suo talento artistico, lavorando come pittore alla realizzazione di grandi manifesti di propaganda politica, e solo alcuni anni dopo poté tornare in Germania, profondamente trasformato nel corpo e nell’anima. Continua a leggere »

Cecina, 19 aprile 2009: Introduzione alla meditazione Zen

Lo Zen non e’ una tecnica o un metodo, ma può essere definito un modo di essere o un modo di vedere che comporta un “tornare in sé “, in tutti i significati dell’espressione. Lo Zen non coincide con la messa in atto di un insieme di regole, di tecniche definite, le quali sono solo un punto di partenza, per quanto importante, una base per esplorare l’essenziale… la Propria Vita. Continua a leggere »

L’unica crisi che ci minaccia

Non pretendiamo che le cose cambino, se facciamo sempre la stessa cosa. La crisi è la migliore benedizione che può arrivare a persone e Paesi, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dalle difficoltà nello stesso modo che il giorno nasce dalla notte oscura. È dalla crisi che nascono l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera se stesso senza essere superato. Chi attribuisce alla crisi i propri insuccessi e disagi, inibisce il proprio talento e ha più rispetto dei problemi che delle soluzioni. La vera crisi è la crisi dell’incompetenza. La convenienza delle persone e dei Paesi è di trovare soluzioni e vie d’uscita. Senza crisi non ci sono sfide, e senza sfida la vita è una routine, una lenta agonia. Senza crisi non ci sono meriti. È dalla crisi che affiora il meglio di ciascuno, poiché senza crisi ogni vento è una carezza. Parlare della crisi significa promuoverla e non nominarla vuol dire esaltare il conformismo. Invece di fare ciò dobbiamo lavorare duro. Terminiamo definitivamente con l’ unica crisi che ci minaccia, cioè la tragedia di non voler lottare per superarla.

Albert Einstein, 1955

Vedi anche L’importanza dell’imponderabile

Le Voci degli Arcani, 3 aprile 2009

venerdì 3 aprile 2009 ore 18.30

presso il ristorante Casamatta, via Aurelia, 20 Vada (LI)

presentazione del libro di Giovanni Pelosini

Le Voci degli Arcani

Il libro contiene un inedito Cd di musiche tarologiche composte ed eseguite da Giovannimparato, grande artista di fama internazionale.

ingresso libero

Continua a leggere »

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Leggi tutto

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close